Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I dati Everli sugli acquisti di Pasqua
Secondo il marketplace europeo Everli, gli italiani comprano più uova di cioccolato che colombe per festeggiare la Pasqua
Information
News

Su Everli, a Pasqua l'uovo di cioccolato batte la colomba

Information
- Everli - Pasqua

Per Pasqua i dolci della tradizione si sfidano anche online. A dirlo sono i dati  previsionali diffusi da Everli, piattaforma europea per la spesa a domicilio nata nel 2014, a partire dai consumi del 2021. Lo scorso anno, infatti, in tutta Italia si è registrato un aumento a doppia cifra per gli acquisti di uova di cioccolato (+66%) e di colombe (+29%). Soprattutto in prossimità delle festività pasquali quando, nella settimana che precede Pasqua (che quest'anno si celebra il 17 aprile) si registra un vero e proprio picco di acquisti dell'ultimo minuto. 

Taranto, città più golosa d'Italia a Pasqua

Guardando alle specificità locali e analizzando i dati di acquisto delle singole province del Bel Paese è emerso un curioso primato: Taranto conquista lo scettro di città più “golosa” d’Italia, al primo posto per la spesa di uova di cioccolato e al secondo quando si tratta di mettere nel carrello colombe pasquali. A livello regionale, sono Puglia e Toscana i territori in cui si spende di più per l'acquisto di uova di cioccolato mentre, rispetto al 2020, le città in cui la cresita è stata a tre cifre sono state: Rovigo (+775%), Como (+688%) e Ravenna (+328%). 

L'uovo al cioccolato al latte batte gianduia e fondente

Ma che tipologia di cioccolato preferiscono gli italiani per le proprie uova? Guardando a questa speciale classifica, non ci sono dubbi: 9 delle 10 città in cui si spende di più per l’acquisto di uova, come prima preferenza virano sul cioccolato al latte; solo a Taranto vince il gianduia, ricetta che guadagna il secondo gradino del podio anche a Bari. Anche se le uova di cioccolato al latte sono le più apprezzate e spesso acquistate per accontentare i più piccoli di casa, compaiono ugualmente tra le spese anche uova al fondente o fondente extra, in particolare a Roma, L’Aquila, Gorizia, Cagliari, Grosseto e Rimini; mentre il cioccolato bianco si è intravisto solo nei carrelli di Cagliari, Grosseto e Roma.

La colomba tradizionale resta la preferita

Per quanto riguarda le colombe, il successo maggiore si ha in Lombardia (con Cremona e Mantova nella Top 10 delle province con maggiore tasso di acquisto) anche se il primato assoluto spetta a Palermo. In generale, comunque, gli italiani preferiscono la variante tradizionale della colomba anche se qua e là fanno capolino ricette insolite e alternative. È il caso di Cagliari, dove va forte la colomba arricchita alla crema di limoncello oppure di Pisa (dove c'è una predilezione per la colomba farcita con crema chantilly), Taranto (con le gocce di cioccolato) e Rovigo (dove si preferisce quella senza canditi). 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna