Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Per il 73,9% di giovani e adulti, secondo la survey di IEI, la qualità del caffè rimane imprescindibile
Per il 73,9% di giovani e adulti, secondo la survey di IEI, la qualità del caffè rimane imprescindibile
Information
News

GenZ e adulti, come e perché consumano caffè? L'identikit di IEI

Information
- Istituto Espresso Italiano caffè - Istituto Espresso Italiano bar

Giovani della GenZ, adulti e baristi: qual è la loro relazione con il consumo di caffè? La risposta arriva da una survey promossa dall'Istituto Espresso Italiano. L'indagine, condotta da Furio Camillo con Sylla, ha coinvolto tre fasce della popolazione con l’obiettivo di comprendere le loro preferenze e motivazioni del consumo di caffè. Quello che è emerso è la conferma che Il caffè non è solo una bevanda, ma è un’esperienza che coinvolge i sensi, rappresenta un momento di connessione sociale e riflessione personale ed è profondamente radicato nella cultura italiana.

Il bar rimane il luogo simbolo dell'espresso per giovani e adulti. 

Un esempio? L'espresso al bar: per gli adulti questa esperienza raggiunge un punteggio di 8.6 su 10 mentre per gli adolescenti arriva al 6.9. Risultato significativo e incoraggiante considerando che del segmento dei teenager, pur frequentando poco il bar, il 7% ci va tutti i giorni e quasi ii 15% almeno una volta a settimana. Cosa cercano? Locali confortevoli per relazionarsi, prodotti sostenibili e un prezzo accessibile. "I giovani italiani, in particolare, non cercano più solo un caffè che li svegli al mattino, ma desiderano un caffè che li faccia sentire parte di qualcosa di autentico, che trasmetta passione e tradizione", ha commentato Alfonso Brunetti, direttore di ricerca di Sylla. Per entrambi i target la qualità del caffè rimane centrale (73,9% del campione totale). Tuttavia, gli adulti attribuiscono maggiore importanza alla professionalità del barista (7 su 10), mentre i GenZ under 18 preferiscono locali comodi. In entrambi i casi, consigli di amici, parenti o pubbblicità e comunicazione social influenzano la scelta del locale. 

I profili del coffee lover secondo IEI. 

Detto ciò, qual è il profilo del consumatore di espresso? 

  • Gli esteti solitari: persone che apprezzano la qualità e l'atmosfera del bar ma senza un forte coinvolgimento sociale.
  • I frequentatori disinteressati: individui che frequentano il bar come parte della routine ma senza particolari legami con l'esperienza.
  • I socializzatori pratici: persone che vedono il bar come un luogo di socializzazione, senza dare troppa importanza alla qualità del caffè.
  • Gli esploratori di gusto: individui che amano sperimentare nuove varietà di caffè e attribuiscono grande importanza alla qualità.
  • Gli amanti della qualità riflessivi: persone che apprezzano la qualità del caffè ma senza associarlo a energia o concentrazione. 
  • Gli energici individualisti: persone che vedono il caffè come parte del proprio stile di vita, associato a energia e piacere personale. 
  • Gli addicted del caffè: individui con una forte passione per il caffè, considerato parte integrante della loro cultura e stile di vita. 
Sostenibilità e ruolo del barista fattori di scelta. 

A fare da trait d'union fra i vari cluster è il tema della sostenibilità che, sebbene sia un criterio primario per una minoranza, risulta una tematica trasversale in crescita. Questa tendenza può essere sfruttata non solo per attrarre consumatori già sensibili al tema, ma anche per educare e ispirare cluster meno attenti. Fra i giovani under 18 è un fattore importante. Importante è anche il vedere il bar come esperienza sociale e individuale dove ricopre un ruolo cruciale il barista, capace di valorizzare la relazione personale con la bevanda e l'interazione al bancone. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna