Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Per il 73,9% di giovani e adulti, secondo la survey di IEI, la qualità del caffè rimane imprescindibile
Per il 73,9% di giovani e adulti, secondo la survey di IEI, la qualità del caffè rimane imprescindibile
Information
News

GenZ e adulti, come e perché consumano caffè? L'identikit di IEI

Information
- Istituto Espresso Italiano caffè - Istituto Espresso Italiano bar

Giovani della GenZ, adulti e baristi: qual è la loro relazione con il consumo di caffè? La risposta arriva da una survey promossa dall'Istituto Espresso Italiano. L'indagine, condotta da Furio Camillo con Sylla, ha coinvolto tre fasce della popolazione con l’obiettivo di comprendere le loro preferenze e motivazioni del consumo di caffè. Quello che è emerso è la conferma che Il caffè non è solo una bevanda, ma è un’esperienza che coinvolge i sensi, rappresenta un momento di connessione sociale e riflessione personale ed è profondamente radicato nella cultura italiana.

Il bar rimane il luogo simbolo dell'espresso per giovani e adulti. 

Un esempio? L'espresso al bar: per gli adulti questa esperienza raggiunge un punteggio di 8.6 su 10 mentre per gli adolescenti arriva al 6.9. Risultato significativo e incoraggiante considerando che del segmento dei teenager, pur frequentando poco il bar, il 7% ci va tutti i giorni e quasi ii 15% almeno una volta a settimana. Cosa cercano? Locali confortevoli per relazionarsi, prodotti sostenibili e un prezzo accessibile. "I giovani italiani, in particolare, non cercano più solo un caffè che li svegli al mattino, ma desiderano un caffè che li faccia sentire parte di qualcosa di autentico, che trasmetta passione e tradizione", ha commentato Alfonso Brunetti, direttore di ricerca di Sylla. Per entrambi i target la qualità del caffè rimane centrale (73,9% del campione totale). Tuttavia, gli adulti attribuiscono maggiore importanza alla professionalità del barista (7 su 10), mentre i GenZ under 18 preferiscono locali comodi. In entrambi i casi, consigli di amici, parenti o pubbblicità e comunicazione social influenzano la scelta del locale. 

I profili del coffee lover secondo IEI. 

Detto ciò, qual è il profilo del consumatore di espresso? 

  • Gli esteti solitari: persone che apprezzano la qualità e l'atmosfera del bar ma senza un forte coinvolgimento sociale.
  • I frequentatori disinteressati: individui che frequentano il bar come parte della routine ma senza particolari legami con l'esperienza.
  • I socializzatori pratici: persone che vedono il bar come un luogo di socializzazione, senza dare troppa importanza alla qualità del caffè.
  • Gli esploratori di gusto: individui che amano sperimentare nuove varietà di caffè e attribuiscono grande importanza alla qualità.
  • Gli amanti della qualità riflessivi: persone che apprezzano la qualità del caffè ma senza associarlo a energia o concentrazione. 
  • Gli energici individualisti: persone che vedono il caffè come parte del proprio stile di vita, associato a energia e piacere personale. 
  • Gli addicted del caffè: individui con una forte passione per il caffè, considerato parte integrante della loro cultura e stile di vita. 
Sostenibilità e ruolo del barista fattori di scelta. 

A fare da trait d'union fra i vari cluster è il tema della sostenibilità che, sebbene sia un criterio primario per una minoranza, risulta una tematica trasversale in crescita. Questa tendenza può essere sfruttata non solo per attrarre consumatori già sensibili al tema, ma anche per educare e ispirare cluster meno attenti. Fra i giovani under 18 è un fattore importante. Importante è anche il vedere il bar come esperienza sociale e individuale dove ricopre un ruolo cruciale il barista, capace di valorizzare la relazione personale con la bevanda e l'interazione al bancone. 

ALTRI ARTICOLI

Lo store di Eataly al King of Prussia di Philadelphia

Eataly apre lo store di Philadelphia: il 17° in Nord America

Come annunciato, prosegue lo sviluppo nord americano di Eataly che approda nello stato della Pennsylvania a Philadelphia. Il progetto è parte di un un significativo piano di nuove aperture del gruppo che ha già conquistato l’aeroporto John Fitzgerald Kennedy International, West Palm Beach in Florida, Toronto in Canada (dove sono ormai quattro i…
La nuova etichetta di Cuvage

Cuvage svela Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé

Dalla tradizione spumantistica piemontese di Cuvage arriva sul mercato la nuova etichetta, Metodo Classico, Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé. Si tratta di un millesimato in tiratura limitata di 5.000 bottiglie dell'annata 2020 che si colloca all'apice del progetto enologico della cantina. Un vino pensato per restituire, senza compromessi…
Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna