Dalle caramelle al fluffy pancake di origine giapponese di Panfuwa, il Gruppo Sapori Artigianali rimane nel campo del dolce e differenzia in suoi investimenti. Sul tavolo, un'acquisizione del 33% del capitale della mini-catena che, nel giro di due anni, è arrivata a contare 5 punti vendita in Italia. L'obiettivo dell'operazione è quello di sostenere la crescita dell'insegna sia dal punto di vista finanziario sia da quello retail.
In questo modo, Gruppo Sapori Artigianali differenzia ulteriromente il suo portafoglio. Fondato nel 2014 in provincia di Brescia da Mauro Tiberti, la società è attiva nel settore del commercio al dettaglio grazie al marchio ODStore (network di oltre 100 negozi specializzati nella vendita al dettaglio di caramelle e snack, sia dolci sia salati). Il gruppo conta anche 40 punti vendita a marchio KFC in gestione in Lombardia. Più recente, invece, l'apertura all'hotellerie di lusso con ODS Sweet Hotel & Restaurant. Con la quota della startup LuMo Srl, quindi, si chiude il cerchio sul fuoricasa.
Fondata nel 2023 da Luca Bertoloni e Mohammed El JKanaldi, Panfuwa ha già chiuso il 2024 con oltre un milione di euro di ricavi ed Ebitda positivo per 52mila euro. Oltre ai punti vendita di Como, Milano, Torino e Roma, sono già previste un paio di aperture entro la fine dell'anno. Al centro dell'offerta, i soffici e leggeri fuwafuwa pancakes che si distinguono dai classici pancake per la loro consistenza più ariosa. Il menù propone sia versioni dolci che salate, così da accontentare ogni palato. Tra le varianti dolci ci sono L’Originale con burro al miele, zucchero a velo, panna e sciroppo d’acero; il Frutta Fresca condito da sciroppo ai frutti rossi; il Nutella con l’amatissima crema spalmabile e la granella di nocciola; il Lotus Biscoff con crema lotus e granella di biscotto; il Matcha con crema e polvere di matcha e confettura di fagioli rossi, ecc. Per chi preferisce una combinazione più saporita, le opzioni salate includono abbinamenti come Stracciatella e Pomodorini,Crudo Pesto e Squacquerone, Mortadella e Burrata, Salmone e Avocado. Fronte beverage, oltre alla bibite, ci sono i milkshake e le beveande a base caffè.
Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…