Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Grazie alla joint venture con SAL Service, Löwengrube punta ad aprire 10 punti vendita nei prossimi tre anni
Information
News

Löwengrube-SAL Service, accordo per la crescita nei centri commerciali

Information
- Löwengrube centri commerciali - Löwengrube ristoranti - Löwengrube birra

All'interno dell'universo Löwengrube nasce LSM - Löwengrube Shopping Mall: la newco dedicata allo sviluppo del brand all'interno dei centri commerciali. Partner di questa iniziativa, una vera e propria joint venture, è  SAL Service, società leader nella promozione, sviluppo e investimento in grandi operazioni immobiliari a carattere prevalentemente commerciale. Obiettivo: aprire 10 nuove stude a marchio nei prossimi tre anni su tutto il territorio nazionale. 

 

Con la nascita di LSM, Löwengrube punta sui centri commerciali.

LSM quindi si propone come la società che accelererà l'espansione negli shopping center dei marchi ideati da Pietro Nicastro e Monica FantoniLöwengrube, fondata nel 2005 con la prima apertura a Limite sull'Arno (FI) e Tosca - L'Arte del gusto, lanciata a settembre 2022. Strategica diventa pertanto la partnership con SAL Service, che porta la sua grande esperienza nel settore degli investimenti immobiliari. Tra le sue operazioni si sono il Waterfront di Levante a Genova, Oasys a Cisterna di Latina, Merlata Bloom a Milano, la logistica di Michelin, nonché la recente inaugurazione della prima fase di ToDream, il nuovo Urban District situato sull’ex area industriale Michelin a pochi minuti dal centro di Torino. 

A To Dream l'ultima apertura nel canale shopping center.

Quest’ultimo in particolare, rappresenta un progetto che agisce sulla riqualificazione urbana con l’obiettivo di rigenerare luoghi di vita, spazi di coesione e inclusione sociale. La superficie complessiva di To Dream sarà di 270mila metri quadri, con 107 negozi, cinema, go-kart, hotel, palestra e 24 ristoranti. Tra questi è prevista anche una stube Löwengrube di circa 374 mq, che aprirà al pubblico entro l’estate con circa 120 posti a sedere. A presidiare la nuova location è già presente un wagen, la caratteristica carrozza take away che, una volta aperto il ristorante, sarà spostata in un altro punto del nuovo urban district. Un altro truck stazionerà nel secondo lotto attualmente in costruzione, moltiplicando per tre l’esperienza bavarese all’interno di ToDream.

Löwengrube e Tosca, format vocati alla convivialità.

Oltre a questa apertura, nell'anno in corso sono attesi altri due locali all'interno di centri commerciali già esistenti o in fase di costruzione in cui SAL Service detiene una partecipazione significativa. Il format Löwengrube, d'altronde,  ha tutte le caratteristiche per ricevere un grande riscontro anche all’interno delle food court dei centri commerciali, aree che sempre più stanno acquisendo rilevanza, grazie alla loro naturale connotazione come luogo di aggregazione e convivialità. Tutti i nuovi locali saranno affidati alla gestione diretta di Löwengrube che mette a disposizione della newco il suo know how, affiancandolo all’esperienza del partner nel retail real estate, che consentirà di occupare strategiche location per l’apertura di nuovi ristoranti, contribuendo così ad espandere la notorietà del brand presso un pubblico sempre più vasto. Che ora può "assaggiare" anche le novità di Tosca, insegna che rientra nell'accordo di sviluppo e può già contare su un punto vendita in provincia di Firenze e uno a Londra. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna