Il quotidiano online del food retail
Aggiornato al
Il nuovo format sushi bar e boutique gourmet di Sushi Daily
Il nuovo format sushi bar e boutique gourmet di Sushi Daily
Information
News

Il nuovo corso di Sushi Daily muove i primi passi oltre la Gdo

Information
- Sushi Daily chioschi - Sushi Daily sushi bar - Sushi Daily supermercato

Con oltre mille punti vendita al mondo di cui 220 in Italia, Sushi Daily ha deciso di dare nuovo impulso al proprio sviluppo lanciando una nuova campagna pubblicitaria a sostegno dell'awarness del brand e inaugurando un nuovo corso, con spazi innovativi e nuovi concept, per un investimento pari a un milione di euro. Obiettivo: andare oltre i tradizionali chioschi presenti all'interno della Gdo

Non solo chioschi in Gdo, Sushi Daily sviluppa nuovi format.

Recentemente, per esempio, è stato inaugurato un nuovo spazio a Orio Center che, da una parte, richiama il tradizionale sushi bar giapponese e, dall’altra, quello di una boutique gourmet dove acquistare una composizione di sushi seguendo i propri gusti. I chioschi, dal design tipicamente orientale, rimangono invece situati all’interno di supermercati o in zone ad alto traffico pedonale e sono un forte elemento caratterizzante della catena, che è stata la prima in Europa a introdurre il concept di shop in shop a livello food retail. In un’ottica di multicanalità si è sviluppato anche il canale delivery e take away con cinque cucine da cui fare ordini nella città di Milano. Entro dicembre saranno 10 i nuovi concept aperti nel 2022, oltre ai 20 punti vendita tradizionali.

Dal Giappone all'Asia, come cambierà la cucina di Sushi Daily.

“Stiamo proseguendo nella crescita della nostra catena Sushi Daily sia all’interno della grande distribuzione sia con nuovi concept store nelle gallerie commerciali - ha spiegato Massimo Mezzanotte, ad di Sushi Daily Italia - Oltre a questo stiamo valutando con interesse di posizionare il nostro prodotto in canali diversi rispetto a quelli in cui siamo sempre stati storicamente. Il nostro è un prodotto che si presta a molti contesti, per questo stiamo studiando nuovi punti vendita basati sulle divere culture delle cucine asiatiche che apriremo prossimamente. Un presente e un futuro, quello del mercato italiano, con ottime prospettive”. In dieci anni, insomma, il brand si è evoluto e ora punta a fare un passo in più: "I nuovi format non andranno a togliere spazio a quelli già presenti. Piuttosto, ci concentriamo su momenti di consumo diversi: chi fa la spesa e si ferma ai nostri chioschi cerca un prodotto da portarsi a casa, magari da consumare la sera. Mentre per i clienti della pausa pranzo, spesso alla ricerca di un light lunch, proponiamo i nostri sushi bar nelle gallerie commerciali", ha aggiunto Mezzanotte. Probabile uno sviluppo high streeet? "Ora stiamo guardando con interesse alle gallerie commerciali, ma in futuro potremmo sviluppare il modello delle dark kitchen al di fuori di Milano e renderlo fruibile anche ai clienti esterni oltre che ai rider. Un passo alla volta ci arriveremo", ha risposto l'amministratore delegato. 

Qualità e artigianalità, le caratteristiche dell'offerta.

Sushi Daily nasce nel 2010 grazie all’idea di Kelly Choi, imprenditrice di origini coreane, cresciuta sotto l’ala protettiva del famoso maestro di sushi Yamamoto-San, al quale Kelly promise che avrebbe creato il miglior sushi al mondo. Da allora tutti i giorni viene offerto sushi handmade con ingredienti che sono scrupolosamente selezionati e di prima qualità. Tutte le fasi di preparazione sono eseguite nei chioschi: dalla cottura del riso, al taglio di verdure e pesce, fino alla fase finale per creare il sushi. Sushi Daily può contare su chef - maestri artigiani - che preparano il sushi sempre al momento, davanti agli occhi dei clienti, creando oltre 100 ricette con un mix di tecniche antiche e moderne, tra tradizione e innovazione: dalle classiche specialità a base di riso e verdure, maki, sushi, nigiri, fino a quelle più creative.

On air la nuova campagna pubblicitaria.

Una vera e propria arte. Ed è appunto di quest’arte che si parla nella nuova campagna pubblicitaria on air in questi mesi, affidata alla factory di Publitalia ’80 che ha curato l’intero processo, dall’ideazione alla produzione di tutti i formati, pensati per valorizzare la passione e la cura riservate alla preparazione del sushi. Il claim, “Cerca il volto della qualità”, accompagna il consumatore in un viaggio in una terra lontana dove una mitica sushi chef, figura ispirata alla fondatrice dell’azienda Kelly Choi, condivide con dei volenterosi allievi tutti i segreti della preparazione. Obiettivo: aumentare l'awarness del brand "così da rendersi riconoscibile rispetto al cliente che, una volta provata l'esperienza di gusto dei nostri concept, finirà per seguirci e sceglierci anche al di fuori del tradizionale perimetro dei supermercati e delle gallerie commerciali", ha sottolineato Mezzanotte.

ALTRI ARTICOLI

Preso Bene, il primo drink della limited edition 12oz pensata per la GenZ

#DrinkAsYouAre, 6 limited edition 12oz pensate per la GenZ

Il legame fra 12oz e la GenZ si fa sempre più forte a suon di proposte drink pensate per incontrare i gusti dei giovani come la limited edition #DrinkAsYouAre. Si tratta di 6 drink ispirati a una serie di altrettanto diversi personacci, ognuno con tratti caratteriali ben definiti e al contempo universali. Un'esperienza a tempo, iniziata il 12…
Il team Metro Italia all'evento clou della Guida Michelin Italia 2023

Tra le Stelle Michelin spunta anche Metro Italia

In occasione della Micheling Guide Ceremony Italia 2024, per il settimo anno consecutivo, Metro Italia è stata partner dell'evento clou della ristorazione. Una collaborazione che conferma il supporto del distributore al mondo Horeca, quest'anno riunitosi al Teatro Grande di Brescia per svelare i prestigiosi riconoscimenti.
L'Amarena Fabbri protagonista all'Onu a New York

Amarena Fabbri, icona del Made in Italy alla cena Onu di New York

A rappresentare nel mondo il lato dolce della cucina italiana, candidata dall’Unesco a patrimonio dell’Umanità, c’è anche l'inimitabile Amarena Fabbri. La creazione dell'omonima azienda bolognese è tra i protagonosti del Grand Tour che fino al 18 novembre unirà idealmente Europa, Stati Uniti e Asia nel segno dell'enogastronomia tricolore.
Sono 43 i punti vendita food&beverage di Merlata Bloom

Merlata Bloom: ecco i brand del food retail che hanno aperto

Il giorno dell'apertura di Merlata Bloom è arrivato: il 15 novembre il taglio nastro del nuovo centro commerciale urbano di Milano da 70mila mq. L'opera è stata realizzata da Merlata Mall Spa, joint venture tra il gruppo Ceetrus (che ne detiene il 49,9%), ImmobiliarEuropea (circa 32%) e SAL Service di Carlo Salvini (18%), e commercializzato da…
Le spezie Montosco sul bancone del bar per una mixology innovativa

Bar Selection, le spezie Montosco ingredienti per la mixology

Dalle spezie alla mixology, il brand Montosco (proprietà di La Collina Toscana) presenta la linea Bar Selection, un'iniziativa dedicata al settore beverage. Protagoniste, una selezione di erbe, spezie e decorsi sia di filiera italiana sia provenienti da regioni caratteristiche e il Sale Maldon. Obiettivo: elevare l'arte della miscelazione alcolica…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna


ristorazionemoderna.it

- Copyright © 2023 Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits