Dall'unione di IRI e NPD nasce Circana: nuova brand identity della realtà nata ad agosto 2022 in seguito alla fusione dei due gruppi di analisi e ricerca. Al centro rimarrà sempre l'attenzione per il mercato dei consumi da interpretare a tutto tondo grazie all'utilizzo di tecnologie uniche, analytics e report di mercato. Informazioni sempre più necessarie per il succeso di un business.
Il rebrand rappresenta un nuovo ed entusiasmante passo in avanti nel percorso di integrazione tra IRI e NPD. Grazie alla comprovata esperienza nella gestione dei dati maturata dalle due aziende di cui si compone, Circana oggi è in grado di misurare l’andamento di 30 milioni di prodotti in 26 diversi settori, su oltre 2.000 categorie merceologiche e 550.000 negozi. Informzioni che diventano fonte di consulenza per produttori e distributori in numerosi settori: dal largo consumo confezionato al foodservice.
"Nel dinamico mercato retail globale di oggi, la nostra proposta non è mai stata così forte. Circana si posiziona come partner di consulenza per le maggiori imprese del commercio e brand attivi in diversi settori al fine di identificare le opportunità, accendere l'innovazione e crescere in modo sostenibile nel futuro", ha commentato Kirk Perry, presidente e ceo di Circana. "La combinazione di IRI e NPD ha creato una realtà unica nel settore. In questi mesi dall'annuncio del merger abbiamo dimostrato la volontà di lavorare insieme. Proseguire sotto lo stesso cappello di Circana ci spinge a fornire il massimo del servizio per i nostri clienti", ha aggiunto Tod Johnson, chairman di Circana.
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…