Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Alice Yamada e Mariella Radici sono le protagoniste dell'8 marzo di Deliveroo
Alice Yamada e Mariella Radici sono le protagoniste dell'8 marzo di Deliveroo
Information
News

Deliveroo celebra l'8 marzo del food con le storie di Alice e Mariella

Information
- Deliveroo food retail - Deliveroo imprenditrici - Deliveroo ristoranti

Food delivery in rosa per l'8 marzo su Deliveroo che, in occasione dell'International Women's Day, ha raccolto la testimonianza delle imprenditrici digitali. Coloro che utilizzano la piattaforma e innovano il settore della ristorazione con un tocco femminile in più. Protagoniste, Alice Yamada, founder di Katsusanderia e Mariella Radici, founder di ​ 403030 Healthy Kitchen. 

Alice Yamada, lo street food giapponese accessibile di Katsusanderia.

Due storie, due donne imprenditrici che, grazie alla creatività, all’intuizione, alla passione per il cibo e alla determinazione, hanno tramutato l’esperienza accumulata in altri settori, in nuovi concept di successo nello scenario della ristorazione milanese, generando ​valore per l’intero settore attraverso il food delivery. Nel caso di Alice Yamada, giovane cosmopolita (nata a New York da mamma francese e papà giapponese) approdata a Milano a 6 anni, un percorso di studi in ambito finanziario, lavoro nella modo e una prima esperienza nel food a Madrid ha deciso di dar vita al suo format di ristorazione. Obiettivo: rendere accessibile la cucina giapponese. Così nasce Katsusanderia, all’interno del collettivo alimentare Side Walk Kitchens. "È un locale che offre street food giapponese che ruota attorno ai katsu sando, i tradizionali panini giapponesi, declinati in diverse varianti", racconta. Grazie al delivery con Deliveroo, ha raggiunto un target più ampio e nuovi clienti. "La ristorazione è un settore meritocratico, nel quale se hai talento e voglia di fare riesci ad emergere e a venire rispettata. Un mondo che ti permette di fare tante cose, nel quale le donne possono portare un grande valore aggiunto perché più empatiche, sensibili e attente ai dettagli", conclude Yamada.

Mariella Radici, dalla finanza all'healthy food in delivery.

Bergamasca di origine e milanese di adozione. Un master in Bocconi e una carriera in ambito economico finanziario che la vede per 8 anni occuparsi di aspetti finanziari in azienda e come consulente. Da sempre appassionata di food, Mariella Radici nel 2015 accarezza l’idea di diventare ristoratrice e inizia a elaborare qualcosa di suo. ​Parte dall’esperienza Macellaio Rc sull’asse Londra - Milano per fare le ossa e imparare l’abc della ristorazione dal famoso socio Roberto Costa. Durante il primo lockdown inizia a pensare al suo progetto personale di 403030 Healthy Kitchen e, dopo un primo approccio nel 2021 di solo delivery per capire l’appeal sul mercato, apre il suo food store in via Marghera a Milano. “Inizialmente nato come formula da asporto e delivery, visto il periodo contingente, il concept è ispirato al concetto di dieta a zona: 40% proteine, 30% carboidrati e 30% grassi. Una proposta pensata per un’alimentazione sana e bilanciata, ma che è aperto a tutti i consumatori", racconta Radici. "La ristorazione è un mondo difficile ha ancora tanto da lavorare per quel che riguarda la donna, come d’altronde anche altri settori nel nostro Paese. Per cui consiglio alle donne che stanno pensando ad una carriera in questo settore, di studiare e formarsi per trovarsi preparate nei diversi aspetti di questo lavoro, senza dimenticare di coltivare i propri sogni e quello che più si desidera fare", conclude.

deliveroo 8 marzo 2

Deliveroo e le iniziative di empowering per le donne.

Le donne svolgono un ruolo decisivo non solo nl food retail ma anche all'interno di Deliveroo Italia: più del 40% del team è composto da donne. Una percentuale che l'azienda punta a migliorare con investimenti e iniziative per rendere più agevole il rapporto tra vita privata e professionale. Tra queste: una maternity policy che prevede un congedo per le neomamme di 4 settimane più lungo, rispetto al normale congedo obbligatorio e facoltativo, retribuito al 100%; l’iniziativa “Un Fiocco in Azienda”, promossa da Manageritalia, per aiutare le aziende e le loro dipendenti ad affrontare serenamente la maternità, facilitare il rientro in azienda delle mamme, valorizzare la genitorialità e sostenere le donne anche sotto il profilo ​ della salute; ​ la speciale Tilla Baby Box pensata per le neo-mamme e i nuovi nati, con prodotti a loro dedicati; senza dimenticare lo smart working a tempo indeterminato che dà la possibilità ai dipendenti Deliveroo di scegliere se lavorare dall’ufficio, da casa o da qualunque altro luogo.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna