Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
Information
News

Dopo la proroga dei dehors, la Fipe rilancia sulla formazione

Information
- RistorExpo fiera Horeca - Fipe Horeca - Fipe ristorazione

Bene la proroga sui dehors, ma il comparto della ristorazione rimane in sofferenza. Per la Fipe è questa la sintesi dello stato attuale del settore a RistorExpo. Durante la convention di Erba, il comitato Fipe Lombardia ha evidenziato le difficoltà a cui sta andando incontro il fuoricasa, soprattutto dal punto di vista del personale: il numero dei dipendenti si è ridotto del 20% per una perdita netta di 40mila unità. 

Lino Stoppani (Fipe): "Proroga sui dehors decisione saggia".

“Il nostro settore è stato tra quelli che hanno pagato il prezzo più alto per Covid e per l'aumento dei costi dell’energia - ha dichiara il presidente di Fipe -Confcommercio Lino Enrico Stoppani - Segnali di ripresa iniziano a intravedersi, anche grazie ad un trend positivo del turismo, ma è necessario continuare a sostenere il comparto. Bene dunque la decisione di prorogare l’esonero all’autorizzazione paesaggistica fino alla fine del 2023 per i dehors, che non possono essere più considerati solo come una risposta ad un’emergenza, bensì un elemento rappresentativo di un nuovo modo di vivere la socialità e gli spazi urbani”.

Fipe rinnova il dialogo con la Regione sulla formazione.

Oltre ai dehors, la Federazione italiana pubblici esercizi ha ripreso i contatti con la giunta regionale dopo le elezioni per favorire lo sviluppo di percorsi formativi atti a recuperare la mancanza di addetti nella ristorazione. "Inoltre, va perseguito e rafforzato il principio stesso mercato stesse regole, evitando distorsioni e concorrenza sleale nel settore della somministrazione. Infine, va risolto il tema dei frontalieri che, dalle zone di confine, vanno a lavorare in Svizzera, attraverso la defiscalizzazione del costo del lavoro per le aree di confine", ha aggiunto Stoppani, che si è complimentato con le istituzioni regionali per le misure di accesso al credito, efficienza energetica e sostegno all'occupazione. 

Attesa per la Giornata della Ristorazione il 28 aprile.

L'apparizione di Fipe a RistorExpo è stata anche l'occasione per lanciare la prima edizione della Giornata della Ristorazione per la cultura dell'ospitalità italiana, il 28 aprile. "Una Giornata da sola non basta per raddrizzare le cose, ma forse serve a raddrizzare lo sguardo su come guardare la Ristorazione di questo Paese - ha concluso Stoppani - recuperandone cioè non solo i valori economici, ma anche quelli sociali, culturali ed identitari, che rafforzano le nostre Comunità e favoriscono coesione sociale”.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna