Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
A RistorExpo la Fipe ha fatto il punto sulla ristorazione: serve recuperare sulla formazione
Information
News

Dopo la proroga dei dehors, la Fipe rilancia sulla formazione

Information
- RistorExpo fiera Horeca - Fipe Horeca - Fipe ristorazione

Bene la proroga sui dehors, ma il comparto della ristorazione rimane in sofferenza. Per la Fipe è questa la sintesi dello stato attuale del settore a RistorExpo. Durante la convention di Erba, il comitato Fipe Lombardia ha evidenziato le difficoltà a cui sta andando incontro il fuoricasa, soprattutto dal punto di vista del personale: il numero dei dipendenti si è ridotto del 20% per una perdita netta di 40mila unità. 

Lino Stoppani (Fipe): "Proroga sui dehors decisione saggia".

“Il nostro settore è stato tra quelli che hanno pagato il prezzo più alto per Covid e per l'aumento dei costi dell’energia - ha dichiara il presidente di Fipe -Confcommercio Lino Enrico Stoppani - Segnali di ripresa iniziano a intravedersi, anche grazie ad un trend positivo del turismo, ma è necessario continuare a sostenere il comparto. Bene dunque la decisione di prorogare l’esonero all’autorizzazione paesaggistica fino alla fine del 2023 per i dehors, che non possono essere più considerati solo come una risposta ad un’emergenza, bensì un elemento rappresentativo di un nuovo modo di vivere la socialità e gli spazi urbani”.

Fipe rinnova il dialogo con la Regione sulla formazione.

Oltre ai dehors, la Federazione italiana pubblici esercizi ha ripreso i contatti con la giunta regionale dopo le elezioni per favorire lo sviluppo di percorsi formativi atti a recuperare la mancanza di addetti nella ristorazione. "Inoltre, va perseguito e rafforzato il principio stesso mercato stesse regole, evitando distorsioni e concorrenza sleale nel settore della somministrazione. Infine, va risolto il tema dei frontalieri che, dalle zone di confine, vanno a lavorare in Svizzera, attraverso la defiscalizzazione del costo del lavoro per le aree di confine", ha aggiunto Stoppani, che si è complimentato con le istituzioni regionali per le misure di accesso al credito, efficienza energetica e sostegno all'occupazione. 

Attesa per la Giornata della Ristorazione il 28 aprile.

L'apparizione di Fipe a RistorExpo è stata anche l'occasione per lanciare la prima edizione della Giornata della Ristorazione per la cultura dell'ospitalità italiana, il 28 aprile. "Una Giornata da sola non basta per raddrizzare le cose, ma forse serve a raddrizzare lo sguardo su come guardare la Ristorazione di questo Paese - ha concluso Stoppani - recuperandone cioè non solo i valori economici, ma anche quelli sociali, culturali ed identitari, che rafforzano le nostre Comunità e favoriscono coesione sociale”.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna