Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I vincitori dei Just Eat Awards 2024
I vincitori dei Just Eat Awards 2024
Information
News

Just Eat Awards, il miglior partner d'Italia è Bufalero di Roma

Information
- Just Eat Awards vincitori - Just Eat Awards premio - Just Eat Awards food delivery

Sfruttando la sua presenza nazionale, per il quinto anno successivo, Just Eat premia le eccellenze ristorative che si sono distinte nel canale food delivery. Un modo per celebrare non solo i migliori locali attivi sulla piattaforma di consegne a domicilio ma per riconoscere qualità, innovazione e attenzione ai consumatori nell'incontro fra gastronomia e digitale. Un approccio che premia sia i nomi più conosciuti del food retail sia le realtà locali. 

Daniele Contini (Just Eat): "Un premio alle insegne che rendono l'esperienza food delivery più completa".

Il fenomeno del delivery, d'altronde, è in continua trasformazione, e negli ultimi anni ha permesso ai consumatori di ordinare non solo i propri piatti preferiti a pranzo a cena, ma di approfittare di un’offerta sempre più ampia e completa. Oggi è possibile ricevere direttamente a casa una grande varietà di prodotti in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al brunch, dalla merenda allo spuntino notturno; senza dimenticare la spesa alimentare. Questa evoluzione riflette il cambiamento delle abitudini dei consumatori, sempre più orientati verso soluzioni comode, di qualità e adatte a ogni esigenza. "Con i Just Eat Awards 2024, celebriamo non solo la cucina di alta qualità, ma anche la creatività, l’attenzione alla sostenibilità e la capacità di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. Il nostro obiettivo è riconoscere e valorizzare non solo i migliori ristoranti, ma anche tutte le realtà che contribuiscono a rendere il delivery un’esperienza sempre più completa e soddisfacente. Dai servizi di spesa a domicilio, ai migliori ristoranti per tipologia di cucina, ma anche per area geografica, siamo orgogliosi di premiare l’eccellenza di tutte le sue forme", ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

I premi principali: Bufalero, a Roma, miglior partner d'Italia. 

In totale sono 26 le categorie di concorso dei Just Eat Awards a cui i partner presenti sulla piattaforma hanno potuto candidarsi. Dopo una prima selezione effettuata da una giuria indipendente, sulla base di criteri come la soddisfazione dei clienti e alcuni indicatori commerciali del partner, è stato il pubblico a decretare i vincitori votando online. Discorso diverso, invece, per il premio "Miglior Partner d'Italia", selezionato da Luca Iaccarino, giornalista e critico gastronomico, secondo criteri quali la qualità del prodotto, un’identità specifica e piatti ben progettati per il delivery. Ecco i risultati: 

  • Miglior Partner d’Italia: Bufalero (Roma)
  • Miglior imprenditrice femminile: Rinomato (Napoli)
  • Miglior imprenditore sotto i 30 anni: Nalu Pokè (Acilia)
  • Partner più ecosostenibile: Plante Lab (Catania) 
  • Partner più inclusivo: Forno Celiachiamo (Roma)
  • Partner più innovativo: Pizzeria Arlecchino (Venezia) 

"Ho assaggiato le cucine dei locali indipendenti più votati nelle città in cui i clienti ordinano maggiormente. Dunque ho trovato ovunque un livello alto, sia dal punto di vista del prodotto che del servizio: se questi esercizi hanno tanto successo non è certo per caso. Scegliere non è stato facile: che fossero locali storici o giovani, di cucina italiana o dal mondo, ho sempre incontrato cura della materia prima e attenzione al cliente. In questo qualità diffusa, però, mi è stato impossibile non notare Bufalero, nel quartiere Tufello di Roma, lontano dal centro della capitale. La grande varietà dell’offerta, le proposte pop ma anche quelle ricercate, dalle carni frollate alla cantina con i vini più blasonati, l’attenzione alle cotture, la puntualità e la gentilezza del servizio ne fanno per me, indiscutibilmente, il migliore dei locali provati", ha spiegato Luca Iaccarino, giornalista e critico gastronomico.

Le migliore insegne per area geografica: a livello nazionale spiccano McDonald's e Old Wild West. 

Oltre ai riconoscimenti principali, i Just Eat Awards hanno premiato le realtà locali più amate per area geografica:

  • Primo - Pasta & Street Food di Bologna (Miglior Partner del Centro Italia - Grandi città)
  • Mcfast Pizza & Burger (Miglior Partner del Centro Italia - Piccole città)
  • Luini (Miglior Partner del Nord Italia - Grandi città)
  • Kung fu pizza da Zazzà (Miglior Partner del Nord Italia - Piccole città)
  • Gyrosteria Yannis (Miglior Partner del Sud Italia & Isole - Grandi città)
  • Magic Smile Drive (Miglior Partner del Sud Italia & Isole - Piccole città)
  • McDonald’s (Brand internazionale più amato)
  • Old Wild West (Brand nazionale più amato)
I migliori partner per tipologia di cucina. 

Infine, spazio alla categoria dei “Migliori partner per tipologia di cucina”, che sottolinea quanto la varietà gastronomica e l’esperienza culinaria siano elementi sempre più rilevanti anche nel food delivery:

  • Officina del Panino (Miglior hamburgeria & paninoteca)
  • Gelateria Bis - Made in Sicily (Miglior gelateria)
  • Elleniko (Miglior cucina internazionale o fusion)
  • Il Gianfornaio (Miglior colazione & brunch)
  • Pizzeria Polleria Popi Popi (Miglior pizzeria)
  • Bowl! (Miglior Pokeria)
  • Panzerotto mio baggio (Miglior ristorante di cucina italiana)
  • Rolinho - Sushi Fusion Restaurant (Miglior ristorante di cucina orientale)
  • BONO - Er Mejo Pork Sandwich (Miglior street food)
  • Despar - Michelutti (Miglior insegna di spesa a domicilio)
  • Carrefour (Miglior Grocery Partner Nazionale)

ALTRI ARTICOLI

La linea Piùgusto di San Carlo

San Carlo, nella linea Piùgusto arriva la limited edition Jalapeño

Disponibile anche nel canale Horeca, in bar, pubblici esercizi e vending machine, la nuova limited edition Jalapeño arricchisce la linea Piùgusto di San Carlo. Un gusto fresco e piccanti che vuole trasportare i consumatori direttamente in Messico a ogni morso. Ideale per chi cerca uno snack irriverente e originale per spezzare la fame durante il…
Popeyes ha debuttato in Italia nell'autunno 2024 con la prima apertura a Milano

Popeyes, terza apertura italiana al Gewiss Stadium di Bergamo

Dopo Milano tocca a Bergamo: la catena di pollo fritto Popeyes apre il terzo punto vendita italiano all'interno del Gewiss Stadium, casa dell'Atalanta. Una posizione strategica per l'espansione dell'insegna che, a soli 5 mesi dal suo debutto nel nostro mercato, prosegue la sua crescita e punta a conquistare non solo i tifosi della Dea ma anche…
Rossano Bongiorno entra nel management di Cattel Spa

Cattel Spa, Rossano Bongiorno nuovo direttore amministrativo

Il distributore veneto Cattel Spa ha nominato Rossano Bongiorno, con un passato professionale nell'hotellerie, come nuovo direttore amministrativo e credito. Professionista di lunga esperienza in svariati ambiti, dal settore produttivo a quello commerciale fino alla consulenza, Bongiorno metterà a disposizione dell'azienda le sue competenze…
Con l'apertura di Roma, le pizzerie Berberè diventano 24 fra Italia e Gran Bretagna

Berberè prepara per il raddoppio a Roma all'interno di The Social Hub

La crescita di Berberè passa da Roma dove, verso a fine aprile 2025, apre un nuovo punto vendita nel quartiere San Lorenzo, all'interno di The Social Hub. Prosegue quindi la crescita del network ideato e gestito dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe: nata nel 2010 a Bologna, l'insegna conta oggi 23 punti vendita tra Italia e Regno Unito a cui si…
Le tre referenze della linea SanFruit di Acqua Sant'Anna

Acqua Sant'Anna amplia la gamma bevande con la linea SanFruit

La proposta Horeca dedicata a bar, locali, vending, ecc. di Acqua Sant'Anna si amplia con il lancio della nuova linea di bevande a base frutta SanFruit. Una serie di tre referenze che uniscono leggerezza e gusto, pensate per chi cerca un'alternativa alle classiche bevande durante tutto il corso della giornata. Senza conservanti e realizzata con…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna