Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Prosus vanta anche una partecipazione in Delivery Hero, di cui fa parte Glovo
Prosus vanta anche una partecipazione in Delivery Hero, di cui fa parte Glovo
Information
News

Prosus mette sul piatto 4,1 miliardi di euro per Just Eat

Information
- Just Eat acquisizione Prosus - Just Eat consegne a domicilio - Just Eat azioni

Attraverso un'operazione dal valore di circa 4,1 miliardi di euro, entro l'anno Just Eat dovrebbe diventare di proprietà della multinazionale olandese Prosus. Una mossa che punta a realizzare un polo europeo del food delivery e porterà al delisting di Just Eat dalla borsa di Amsterdam (dove, secondo i calcoli del Financial Times, le azioni del piattaforma hanno perso circa l'88% di valore dopo il picco segnato durante la pandemia Covid). 

 

I termini dell'offerta e le prospettive per Just Eat. 

L'offerta da parte di Prosus - sostenuta interamente con capitale proprio - valuta le azioni della piattaforma food delivery 20,3 euro, con un premio del 22% rispetto al massimo raggiunto dal titolo negli ultimi tre mesi. Una volta completata la transazione, l'idea è quella di estendere a Just Eat (che continuerà a operare con lo stesso nome e dalla stessa sede di Amsterdam) le competenze digitali maturate da Prosus in altre attività di consegna a domicilio. In particolare, come si legge nel comunicato stampa diffuso dalle due società, si vorrebbe ricalcare quanto già fatto con la brasilina iFood. Quindi: più tecnologia (a partire da una maggiore implementazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per potenziare la customer experiene e il supporto ai rider), nuovi prodotti, generazione di domanda, qualità dell'offerta e del servizio, migliore logistica.

Obiettivo: creare un campione europeo del food delivery.

"Siamo felici di aggiungere Just Eat al nostro portfolio di brand e dell'opportunità di creare un campione tecnologico europeo - ha affermato Fabricio Bloisi, ceo di Prosus e Naspers Group - Possiamo già contare su un track record consolidato nel settore al di fuori del Vecchio Continente dove abbiamo dato prova di saper crescere attraverso investimenti sull'esperienza dei clienti e le condizioni di lavoro dei rider, oltre alle partnership con i ristoranti". Parole che rilanciano la mission originale di Just Eat, player nato nel 2000 con l'idea di rivoluzionare il commercio di cibo a dimicilio (grocery compreso) ma ha dovuto scontrarsi con gli effetti negativi della gig economy e il rallentamento dopo il picco pandemico; tanto che nel 2024 la perdita netta di Just Eat si attestava a 1,6 miliardi di euro e i ricavi a 5 miliardi di euro. 

Prosus e la partecipazione in Delivery Hero: integrazioni in vista?

Ma chi è e cosa fa Prosus? Detto che la società aveva tentato di comprare Just Eat già 5 anni fa, Prosus è un player che vanta diversi interessi nel food delivery e nel commercio digitale. Fra questi si contano la cinese Meituan e l'indiana Swiggy. Ma la partecipazione più interessante è quella in Delivery Hero che, a sua volta, possiede la piattaforma Glovo. Comprensibile, quindi, chiedersi se questa operazione non sia altro che il primo passo di un processo più ampio di integrazione nel settore delle consegne di cibo a domicilio

ALTRI ARTICOLI

La linea Piùgusto di San Carlo

San Carlo, nella linea Piùgusto arriva la limited edition Jalapeño

Disponibile anche nel canale Horeca, in bar, pubblici esercizi e vending machine, la nuova limited edition Jalapeño arricchisce la linea Piùgusto di San Carlo. Un gusto fresco e piccanti che vuole trasportare i consumatori direttamente in Messico a ogni morso. Ideale per chi cerca uno snack irriverente e originale per spezzare la fame durante il…
Popeyes ha debuttato in Italia nell'autunno 2024 con la prima apertura a Milano

Popeyes, terza apertura italiana al Gewiss Stadium di Bergamo

Dopo Milano tocca a Bergamo: la catena di pollo fritto Popeyes apre il terzo punto vendita italiano all'interno del Gewiss Stadium, casa dell'Atalanta. Una posizione strategica per l'espansione dell'insegna che, a soli 5 mesi dal suo debutto nel nostro mercato, prosegue la sua crescita e punta a conquistare non solo i tifosi della Dea ma anche…
Rossano Bongiorno entra nel management di Cattel Spa

Cattel Spa, Rossano Bongiorno nuovo direttore amministrativo

Il distributore veneto Cattel Spa ha nominato Rossano Bongiorno, con un passato professionale nell'hotellerie, come nuovo direttore amministrativo e credito. Professionista di lunga esperienza in svariati ambiti, dal settore produttivo a quello commerciale fino alla consulenza, Bongiorno metterà a disposizione dell'azienda le sue competenze…
Con l'apertura di Roma, le pizzerie Berberè diventano 24 fra Italia e Gran Bretagna

Berberè prepara per il raddoppio a Roma all'interno di The Social Hub

La crescita di Berberè passa da Roma dove, verso a fine aprile 2025, apre un nuovo punto vendita nel quartiere San Lorenzo, all'interno di The Social Hub. Prosegue quindi la crescita del network ideato e gestito dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe: nata nel 2010 a Bologna, l'insegna conta oggi 23 punti vendita tra Italia e Regno Unito a cui si…
Le tre referenze della linea SanFruit di Acqua Sant'Anna

Acqua Sant'Anna amplia la gamma bevande con la linea SanFruit

La proposta Horeca dedicata a bar, locali, vending, ecc. di Acqua Sant'Anna si amplia con il lancio della nuova linea di bevande a base frutta SanFruit. Una serie di tre referenze che uniscono leggerezza e gusto, pensate per chi cerca un'alternativa alle classiche bevande durante tutto il corso della giornata. Senza conservanti e realizzata con…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna