Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
Information
News

La Filetteria Italiana raccoglie 1 milioni di euro in crowdfunding

Information
- La Filetteria Italiana ristorante - La Filetteria Italiana menu - La Filetteria Italiana Sun Tzu

Risultato straordinario per l’operazione di crowdfunding organizzata dal gruppo Filetteria Italiana: raggiunta la somma record di un milione di euro. Un successo per la catena di ristoranti che propone 18 varianti di vitello delle migliori carni provenienti da tutto i mondo che si era posta l'obiettivo dei 500mila euro. Questo "dimostra l’interesse del pubblico degli investitori per una realtà innovativa e tecnologicamente avanzata, un unicum nel pano
rama della ristorazione italiana", ha commentato Edoardo Maggiori, ceo de La Filetteria Italiana.

La crescita del network La Filetteria Italiana.

Il brand fa parte di Sun Tzu Consulting, un gruppo specializzato in format di ristorazione formatosi nel 2017, a partire dall'esperienza de La Filetteria Italiana, avviata nel 2015. Ora, grazie ai fondi raccolti con il crowdfunding, Filetteria Italiana, che attualmente ha sette ristoranti a Milano (di cui l’ultimo inaugurato a febbraio in via Burlamacchi), punta ad aprire entro l’estate un ristorante a Como e due Filetterie a Roma. Temi già al centro dell'intervista pubblicata su RM a Fabrizio Frombola e Giorgio Bisi.

CRM, IA e robotica: gli investimenti tech de La Filetteria Italiana.

Una parte dei fondi raccolti con il crowdfunding, inoltre, sarà utilizzata per implementare un sistema di CRM per ottimizzare la gestione dei processi di
acquisto della catena food retail, selezione e vendita e semplificare i processi di prenotazione, in un’ottica di miglioramento della redditività. Infine, sarà avviato il percorso per aumentare la presenza della robotica e dell’intelligenza artificiale all’interno dei ristoranti, con il fine di automatizzare i processi culinari. Come sostenuto sempre da Frombola in una recente video-intervista su RM. 

Filetteria Edoardo Maggiori

Cocktail machine e grigliatori robot in cucina.

Attualmente il gruppo Sun Tzu ha già dotato tutti i ristoranti La Filetteria Italiana di cocktail machine, delle consolle automatizzate dotate di touch screen per la creazione di drink, in cui il bartender interviene nella finalizzazione del bicchiere con ghiaccio e garnish. Il progetto di intelligenza artificiale kitchen robot, invece, prevede l’inserimento all’interno delle cucine di Filetteria Italiana di alcune macchine per la porzionatura e la cottura della carne; i robot non andranno a incidere sulla presenza di personale in cucina - rimanendo sempre indispensabile e fondamentale il controllo umano - ma andranno a ottimizzare la preparazione e la giustezza della cottura, anche in termini di piacevolezza del gusto e di esperienza sensoriale. L’obiettivo è di dotare tutti i ristoranti di kitchen robot in un tempo stimato di due anni.

La crescita di Sun Tzu Consulting nel food retail.

A loro sarà affidato il compito di preservare la qualità del prodotto: 18 varianti di filetto provenienti da una minuziosa selezione delle migliori carni provenienti da tutto il mondo (zebra, canguro, bisonte, cammello, coccodrillo, renna solo per citarne alcune), oltre alla finlandese sashi, la giapponese wagyu e le italiane chianina e fassona. Un ventaglio in cui hanno trovato spazio anche altri brand: El Takomaki, Magnakì, Anita Riso e
Cotoletta.
 La società ha avuto una crescita esponenziale in termini di fatturato da 730mila euro nel 2019 a 5,545 milioni di euro nel 2021 con un ebitda di oltre il 9%; la chiusura del fatturato 2022 si attesta a 7,8 milioni di euro.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna