Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
Information
News

La Filetteria Italiana raccoglie 1 milioni di euro in crowdfunding

Information
- La Filetteria Italiana ristorante - La Filetteria Italiana menu - La Filetteria Italiana Sun Tzu

Risultato straordinario per l’operazione di crowdfunding organizzata dal gruppo Filetteria Italiana: raggiunta la somma record di un milione di euro. Un successo per la catena di ristoranti che propone 18 varianti di vitello delle migliori carni provenienti da tutto i mondo che si era posta l'obiettivo dei 500mila euro. Questo "dimostra l’interesse del pubblico degli investitori per una realtà innovativa e tecnologicamente avanzata, un unicum nel pano
rama della ristorazione italiana", ha commentato Edoardo Maggiori, ceo de La Filetteria Italiana.

La crescita del network La Filetteria Italiana.

Il brand fa parte di Sun Tzu Consulting, un gruppo specializzato in format di ristorazione formatosi nel 2017, a partire dall'esperienza de La Filetteria Italiana, avviata nel 2015. Ora, grazie ai fondi raccolti con il crowdfunding, Filetteria Italiana, che attualmente ha sette ristoranti a Milano (di cui l’ultimo inaugurato a febbraio in via Burlamacchi), punta ad aprire entro l’estate un ristorante a Como e due Filetterie a Roma. Temi già al centro dell'intervista pubblicata su RM a Fabrizio Frombola e Giorgio Bisi.

CRM, IA e robotica: gli investimenti tech de La Filetteria Italiana.

Una parte dei fondi raccolti con il crowdfunding, inoltre, sarà utilizzata per implementare un sistema di CRM per ottimizzare la gestione dei processi di
acquisto della catena food retail, selezione e vendita e semplificare i processi di prenotazione, in un’ottica di miglioramento della redditività. Infine, sarà avviato il percorso per aumentare la presenza della robotica e dell’intelligenza artificiale all’interno dei ristoranti, con il fine di automatizzare i processi culinari. Come sostenuto sempre da Frombola in una recente video-intervista su RM. 

Filetteria Edoardo Maggiori

Cocktail machine e grigliatori robot in cucina.

Attualmente il gruppo Sun Tzu ha già dotato tutti i ristoranti La Filetteria Italiana di cocktail machine, delle consolle automatizzate dotate di touch screen per la creazione di drink, in cui il bartender interviene nella finalizzazione del bicchiere con ghiaccio e garnish. Il progetto di intelligenza artificiale kitchen robot, invece, prevede l’inserimento all’interno delle cucine di Filetteria Italiana di alcune macchine per la porzionatura e la cottura della carne; i robot non andranno a incidere sulla presenza di personale in cucina - rimanendo sempre indispensabile e fondamentale il controllo umano - ma andranno a ottimizzare la preparazione e la giustezza della cottura, anche in termini di piacevolezza del gusto e di esperienza sensoriale. L’obiettivo è di dotare tutti i ristoranti di kitchen robot in un tempo stimato di due anni.

La crescita di Sun Tzu Consulting nel food retail.

A loro sarà affidato il compito di preservare la qualità del prodotto: 18 varianti di filetto provenienti da una minuziosa selezione delle migliori carni provenienti da tutto il mondo (zebra, canguro, bisonte, cammello, coccodrillo, renna solo per citarne alcune), oltre alla finlandese sashi, la giapponese wagyu e le italiane chianina e fassona. Un ventaglio in cui hanno trovato spazio anche altri brand: El Takomaki, Magnakì, Anita Riso e
Cotoletta.
 La società ha avuto una crescita esponenziale in termini di fatturato da 730mila euro nel 2019 a 5,545 milioni di euro nel 2021 con un ebitda di oltre il 9%; la chiusura del fatturato 2022 si attesta a 7,8 milioni di euro.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna