Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
La Filetteria Italiana sui Navigli a Milano
Information
News

La Filetteria Italiana raccoglie 1 milioni di euro in crowdfunding

Information
- La Filetteria Italiana ristorante - La Filetteria Italiana menu - La Filetteria Italiana Sun Tzu

Risultato straordinario per l’operazione di crowdfunding organizzata dal gruppo Filetteria Italiana: raggiunta la somma record di un milione di euro. Un successo per la catena di ristoranti che propone 18 varianti di vitello delle migliori carni provenienti da tutto i mondo che si era posta l'obiettivo dei 500mila euro. Questo "dimostra l’interesse del pubblico degli investitori per una realtà innovativa e tecnologicamente avanzata, un unicum nel pano
rama della ristorazione italiana", ha commentato Edoardo Maggiori, ceo de La Filetteria Italiana.

La crescita del network La Filetteria Italiana.

Il brand fa parte di Sun Tzu Consulting, un gruppo specializzato in format di ristorazione formatosi nel 2017, a partire dall'esperienza de La Filetteria Italiana, avviata nel 2015. Ora, grazie ai fondi raccolti con il crowdfunding, Filetteria Italiana, che attualmente ha sette ristoranti a Milano (di cui l’ultimo inaugurato a febbraio in via Burlamacchi), punta ad aprire entro l’estate un ristorante a Como e due Filetterie a Roma. Temi già al centro dell'intervista pubblicata su RM a Fabrizio Frombola e Giorgio Bisi.

CRM, IA e robotica: gli investimenti tech de La Filetteria Italiana.

Una parte dei fondi raccolti con il crowdfunding, inoltre, sarà utilizzata per implementare un sistema di CRM per ottimizzare la gestione dei processi di
acquisto della catena food retail, selezione e vendita e semplificare i processi di prenotazione, in un’ottica di miglioramento della redditività. Infine, sarà avviato il percorso per aumentare la presenza della robotica e dell’intelligenza artificiale all’interno dei ristoranti, con il fine di automatizzare i processi culinari. Come sostenuto sempre da Frombola in una recente video-intervista su RM. 

Filetteria Edoardo Maggiori

Cocktail machine e grigliatori robot in cucina.

Attualmente il gruppo Sun Tzu ha già dotato tutti i ristoranti La Filetteria Italiana di cocktail machine, delle consolle automatizzate dotate di touch screen per la creazione di drink, in cui il bartender interviene nella finalizzazione del bicchiere con ghiaccio e garnish. Il progetto di intelligenza artificiale kitchen robot, invece, prevede l’inserimento all’interno delle cucine di Filetteria Italiana di alcune macchine per la porzionatura e la cottura della carne; i robot non andranno a incidere sulla presenza di personale in cucina - rimanendo sempre indispensabile e fondamentale il controllo umano - ma andranno a ottimizzare la preparazione e la giustezza della cottura, anche in termini di piacevolezza del gusto e di esperienza sensoriale. L’obiettivo è di dotare tutti i ristoranti di kitchen robot in un tempo stimato di due anni.

La crescita di Sun Tzu Consulting nel food retail.

A loro sarà affidato il compito di preservare la qualità del prodotto: 18 varianti di filetto provenienti da una minuziosa selezione delle migliori carni provenienti da tutto il mondo (zebra, canguro, bisonte, cammello, coccodrillo, renna solo per citarne alcune), oltre alla finlandese sashi, la giapponese wagyu e le italiane chianina e fassona. Un ventaglio in cui hanno trovato spazio anche altri brand: El Takomaki, Magnakì, Anita Riso e
Cotoletta.
 La società ha avuto una crescita esponenziale in termini di fatturato da 730mila euro nel 2019 a 5,545 milioni di euro nel 2021 con un ebitda di oltre il 9%; la chiusura del fatturato 2022 si attesta a 7,8 milioni di euro.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna