Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno scorcio di quello che sarà Merlata Bloom, il progetto di Nhood alle porte di Milano
Uno scorcio di quello che sarà Merlata Bloom, il progetto di Nhood alle porte di Milano
Information
News

Il 2022 di Nhood, 50 nuovi tenant in attesa di Merlata Bloom

Information
- Nhood Merlata Bloom - Nhood immobiliare - Nhood centri commerciali

Nhood Services Italy fa i conti con il 2022: record di 250 operazioni commerciali, di cui oltre 50 costituite da nuovi tenant. In totale, 70mila mq di Gla. Il perimetro gestito - composto da 37 shopping center e da Merlata bloom Milano, in apertura nel secondo semestre di quest’anno - è ora superiore a 2.300 negozi per un totale di 680mila mq Gla e un fatturato di 2 miliardi di euro. A questi numeri si aggiungono 1.500 operazioni di specialty leasing, ossia finalizzate alla valorizzazione degli spazi comuni dei centri.

Ristorazione al centro degli sviluppi di Nhood.

L’alimentare e bevande conferma il suo ruolo di primo piano, sia per tutto il settore, sia per Nhood. Per esempio, Merlata bloom avrà 43 spazi ristorativi, tra i quali Fresco & Cimmino (pizza napoletana, primi e secondi piatti), Macha Cafè, Flower Burger, Mistertea, Ham Holy Burger, Bun burgers, e molto altri. Di rilievo l’alleanza con Kebhouze, la catena di kebab con oltre 20 insediamenti aperti nel 2022, che ha scelto il centro Porte dello Ionio di Taranto per il suo debutto in Puglia. E ancora Kfc, che è arrivato al parco commerciale Casamassima alle porte di Bari. Fra gli arrivi si segnala poi La Piadineria (più di 350 ristoranti in oltre 80 città italiane), approdata al centro commerciale I Fenicotteri di Cagliari. Fanocenter (Pesaro-Urbino) ha, inoltre, riaperto la sua food court rinnovata nel layout e nell’offerta commerciale: qui sono sbarcati Sapori&Sorrisi (piatti freschi e di gastronomia), una pizzeria, Natura Sushi e Marea, bar e ristorante con menù di pesce.

Nhood bilancio 1

Non-alimentare, rilanci e novità.

Tra le novità in portfolio, per il non-alimentare, Nhood registra l’entrata di BigToys al Centro Neapolis di Napoli, di Miniso (catena cinese di lifestyle con più di 5 mila negozi in oltre 95 Paesi) e di Levi’s. Sempre a Etnapolis, uno dei più grandi centri polifunzionali d’Italia con una superficie Gla di oltre 100mila mq, si segnala la presenza di Adidas, con un nuovo format, molto più ampio e scenografico. Torna poi in Italia Claire’s, insegna americana di bigiotteria e accessori a prezzi accessibili, per le più giovani (forte di 2.300 negozi in 17 Paesi), che apre all’interno di alcuni dei siti più importanti di Nhood nel Sud Italia: Casamassima, Porte di Catania e Grande Sud di Giugliano in Campania (Napoli, area metropolitana). L’offerta del retail park Casamassima (50 mila mq Gla e 110 insegne) si è anche arricchita con l’ingresso del rivenditore Apple C&C e grazie all’opening, il 31 gennaio, del primo negozio Primark pugliese, su 4.450 metri quadrati.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna