Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Uno scorcio di quello che sarà Merlata Bloom, il progetto di Nhood alle porte di Milano
Uno scorcio di quello che sarà Merlata Bloom, il progetto di Nhood alle porte di Milano
Information
News

Il 2022 di Nhood, 50 nuovi tenant in attesa di Merlata Bloom

Information
- Nhood Merlata Bloom - Nhood immobiliare - Nhood centri commerciali

Nhood Services Italy fa i conti con il 2022: record di 250 operazioni commerciali, di cui oltre 50 costituite da nuovi tenant. In totale, 70mila mq di Gla. Il perimetro gestito - composto da 37 shopping center e da Merlata bloom Milano, in apertura nel secondo semestre di quest’anno - è ora superiore a 2.300 negozi per un totale di 680mila mq Gla e un fatturato di 2 miliardi di euro. A questi numeri si aggiungono 1.500 operazioni di specialty leasing, ossia finalizzate alla valorizzazione degli spazi comuni dei centri.

Ristorazione al centro degli sviluppi di Nhood.

L’alimentare e bevande conferma il suo ruolo di primo piano, sia per tutto il settore, sia per Nhood. Per esempio, Merlata bloom avrà 43 spazi ristorativi, tra i quali Fresco & Cimmino (pizza napoletana, primi e secondi piatti), Macha Cafè, Flower Burger, Mistertea, Ham Holy Burger, Bun burgers, e molto altri. Di rilievo l’alleanza con Kebhouze, la catena di kebab con oltre 20 insediamenti aperti nel 2022, che ha scelto il centro Porte dello Ionio di Taranto per il suo debutto in Puglia. E ancora Kfc, che è arrivato al parco commerciale Casamassima alle porte di Bari. Fra gli arrivi si segnala poi La Piadineria (più di 350 ristoranti in oltre 80 città italiane), approdata al centro commerciale I Fenicotteri di Cagliari. Fanocenter (Pesaro-Urbino) ha, inoltre, riaperto la sua food court rinnovata nel layout e nell’offerta commerciale: qui sono sbarcati Sapori&Sorrisi (piatti freschi e di gastronomia), una pizzeria, Natura Sushi e Marea, bar e ristorante con menù di pesce.

Nhood bilancio 1

Non-alimentare, rilanci e novità.

Tra le novità in portfolio, per il non-alimentare, Nhood registra l’entrata di BigToys al Centro Neapolis di Napoli, di Miniso (catena cinese di lifestyle con più di 5 mila negozi in oltre 95 Paesi) e di Levi’s. Sempre a Etnapolis, uno dei più grandi centri polifunzionali d’Italia con una superficie Gla di oltre 100mila mq, si segnala la presenza di Adidas, con un nuovo format, molto più ampio e scenografico. Torna poi in Italia Claire’s, insegna americana di bigiotteria e accessori a prezzi accessibili, per le più giovani (forte di 2.300 negozi in 17 Paesi), che apre all’interno di alcuni dei siti più importanti di Nhood nel Sud Italia: Casamassima, Porte di Catania e Grande Sud di Giugliano in Campania (Napoli, area metropolitana). L’offerta del retail park Casamassima (50 mila mq Gla e 110 insegne) si è anche arricchita con l’ingresso del rivenditore Apple C&C e grazie all’opening, il 31 gennaio, del primo negozio Primark pugliese, su 4.450 metri quadrati.

di Luca Salomone

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna