Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La classifica 2022 di Kantar BrandZ sui brand a maggior valore
La classifica 2022 di Kantar BrandZ sui brand a maggior valore
Information
News

McDonald's nella Top 10 dei brand Kantar: 196,5 miliardi di dollari di valore

Information
- Classifica Kantar BrandZ 2022 - McDonald's fast food - McDonald's valore di mercato

Non solo tecnologia e fashion, anche il mondo del food retail si fa largo nella classifica Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands 2022. A rappresentare il comparto, infatti, c'è la catena di fast food McDonald's che si piazza al sesto posto scalando in avanti di tre posizioni rispetto alla rilevazione dello scorso anno raggiungendo un valore di 196,5 miliardi di dollari.

Tecnologia e servizi in vetta, ma McDonald's è il campione del food retail.

A guidare la Top 10 stilata da Kantar c'è Apple che, con i suoi 947,1 miliardi di dollari di valore è sulla buona strada per diventare il primo brand da mille miliardi di dollari grazie alla continua diversificazione del portfolio prodotti hardware, software e servizi. Dietro si piazza Google (+79% di valore nel 2022 rispetto all'anno precedente), trainata dalle applicazioni dedicate a lavoro e produttività diventate sempre più essenziali dopo l'impatto della pandemia. A chiudere il podio l'altro grande colosso digitale, Amazon (che chiude a 705 miliardi di valore e vede sfumare la testa della classifica). Fuori dal podio, in sesta posizione, McDonald's che si conferma azienda in salute e capace di rinnovare servizio e prodotto affermandosi come il campione del food retail a livello internazionale. In generale, il valore combinato dei 100 maggiori brand di maggior valore al mondo ha toccato nel 2022 gli 8,7 trillioni di dollari (+23%). 

Identità forte e comunicazione efficace gli strumenti imprescindibili per conquistare valore.

"Se il brand si fa promotore degli stessi valori del consumatore ed è in grado di costruire una forte brand identity, ha sicuramente molta più probabilità di essere scelto durante il processo di acquisto, soprattutto in periodi difficili, quali l’inflazione: i brand infatti che godono di piena fiducia da parte dei consumatori invogliano a comprare i propri prodotti anche in presenza di prezzi molto alti", ha commentato Martin Guerrieria, responsabile global di Kantar BrandZ. Dello stesso avviso anche Federico Capeci, managing director di Kantar Italia, Grecia e Israele: "Il report global 2022 di Kantar BrandZ rivela che le marche che sono definite come più forti, ovvero i Most Valuable Brands, sono quelle che perdono di meno nei momenti difficili e che si riprendono prima di altre dalle crisi, ritornando a crescere e più velocemente. I risultati di quest'anno dimostrano anche come sia fondamentale investire continuamente oltre che sul proprio brand anche sugli aspetti di comunicazione e marketing: questa è infatti la chiave del successo per massimizzare il Roi (return of investment), indipendentemente dalle condizioni di mercato".

I trend post-pandemia secondo Kantar BrandZ.

Oltre alla costruzione di una forte brand equity, all’instaurazione di un rapporto di fiducia e all’investimento in ambito comunicazione e marketing, per massimizzare i rendimenti aziendali è altrettanto importante diversificare prodotti e mercati:

  1. La pandemia ha ulteriormente accelerato la crescita dell'e-commerce nel settore retail: i brand che riescono a stringere un forte legame con i consumatori sono quelli in grado di sostenere maggiormente la crescita sia online che non.
  2. I brand a portfolio che continuano a innovare e a diversificare la propria offerta continuano a crescere. I brand che dipendono da un'unica categoria o da un unico mercato presentano il profilo di rischio più elevato, mentre quelli che si sono diversificati in più categorie e mercati hanno registrato una crescita più rapida del valore della marca nel 2022 e hanno maggiori possibilità di ottenere una crescita superiore alla media.
  3. Per navigare in un mercato dirompente, i brand devono consolidare la fiducia come strumento di stabilità e sicurezza. Oggi, più che in passato, è fondamentale costruire la fiducia non solo grazie alle best performance di prodotto ma anche ad una comunicazione efficace, coinvolgente e d’impatto. 

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna