Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La classifica 2022 di Kantar BrandZ sui brand a maggior valore
La classifica 2022 di Kantar BrandZ sui brand a maggior valore
Information
News

McDonald's nella Top 10 dei brand Kantar: 196,5 miliardi di dollari di valore

Information
- Classifica Kantar BrandZ 2022 - McDonald's fast food - McDonald's valore di mercato

Non solo tecnologia e fashion, anche il mondo del food retail si fa largo nella classifica Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands 2022. A rappresentare il comparto, infatti, c'è la catena di fast food McDonald's che si piazza al sesto posto scalando in avanti di tre posizioni rispetto alla rilevazione dello scorso anno raggiungendo un valore di 196,5 miliardi di dollari.

Tecnologia e servizi in vetta, ma McDonald's è il campione del food retail.

A guidare la Top 10 stilata da Kantar c'è Apple che, con i suoi 947,1 miliardi di dollari di valore è sulla buona strada per diventare il primo brand da mille miliardi di dollari grazie alla continua diversificazione del portfolio prodotti hardware, software e servizi. Dietro si piazza Google (+79% di valore nel 2022 rispetto all'anno precedente), trainata dalle applicazioni dedicate a lavoro e produttività diventate sempre più essenziali dopo l'impatto della pandemia. A chiudere il podio l'altro grande colosso digitale, Amazon (che chiude a 705 miliardi di valore e vede sfumare la testa della classifica). Fuori dal podio, in sesta posizione, McDonald's che si conferma azienda in salute e capace di rinnovare servizio e prodotto affermandosi come il campione del food retail a livello internazionale. In generale, il valore combinato dei 100 maggiori brand di maggior valore al mondo ha toccato nel 2022 gli 8,7 trillioni di dollari (+23%). 

Identità forte e comunicazione efficace gli strumenti imprescindibili per conquistare valore.

"Se il brand si fa promotore degli stessi valori del consumatore ed è in grado di costruire una forte brand identity, ha sicuramente molta più probabilità di essere scelto durante il processo di acquisto, soprattutto in periodi difficili, quali l’inflazione: i brand infatti che godono di piena fiducia da parte dei consumatori invogliano a comprare i propri prodotti anche in presenza di prezzi molto alti", ha commentato Martin Guerrieria, responsabile global di Kantar BrandZ. Dello stesso avviso anche Federico Capeci, managing director di Kantar Italia, Grecia e Israele: "Il report global 2022 di Kantar BrandZ rivela che le marche che sono definite come più forti, ovvero i Most Valuable Brands, sono quelle che perdono di meno nei momenti difficili e che si riprendono prima di altre dalle crisi, ritornando a crescere e più velocemente. I risultati di quest'anno dimostrano anche come sia fondamentale investire continuamente oltre che sul proprio brand anche sugli aspetti di comunicazione e marketing: questa è infatti la chiave del successo per massimizzare il Roi (return of investment), indipendentemente dalle condizioni di mercato".

I trend post-pandemia secondo Kantar BrandZ.

Oltre alla costruzione di una forte brand equity, all’instaurazione di un rapporto di fiducia e all’investimento in ambito comunicazione e marketing, per massimizzare i rendimenti aziendali è altrettanto importante diversificare prodotti e mercati:

  1. La pandemia ha ulteriormente accelerato la crescita dell'e-commerce nel settore retail: i brand che riescono a stringere un forte legame con i consumatori sono quelli in grado di sostenere maggiormente la crescita sia online che non.
  2. I brand a portfolio che continuano a innovare e a diversificare la propria offerta continuano a crescere. I brand che dipendono da un'unica categoria o da un unico mercato presentano il profilo di rischio più elevato, mentre quelli che si sono diversificati in più categorie e mercati hanno registrato una crescita più rapida del valore della marca nel 2022 e hanno maggiori possibilità di ottenere una crescita superiore alla media.
  3. Per navigare in un mercato dirompente, i brand devono consolidare la fiducia come strumento di stabilità e sicurezza. Oggi, più che in passato, è fondamentale costruire la fiducia non solo grazie alle best performance di prodotto ma anche ad una comunicazione efficace, coinvolgente e d’impatto. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna