Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Rovigo è la capitale degli ordini di pizza su Deliveroo
Rovigo è la capitale degli ordini di pizza su Deliveroo
Information
News

Pizza Day su Deliveroo: le esperienze di Berberè e Assaje

Information
- Deliveroo Pizza Day - Delivero ordini pizza Italia - Deliveroo pizza

Il Pizza Day (17 gennaio) celebra un piatto simbolo della cucina italiana e uno dei driver dello sviluppo del food delivery in Italia, come conferma Deliveroo. I dati della piattaforma, infatti, parlano chiaro: nel 2024 il numero delle pizzerie partner è aumentato significativamente, in corrispondenza di un aumento di ordini di pizza di oltre il 20%, rispetto all’anno precedente.

Provincia regina degli ordini di pizza su Deliveroo. 

Guardando alle ordinazioni sulla piattaforma, in cima alla classifica delle preferenze troviamo tre grandi classici: Margherita, Diavola e Capricciosa. Dal punto di vista geografico, la Top 10 di Deliveroo premia Rovigo fra i capoluoghi di provincia che amano di più la pizza (in base al numero di ordini di pizza sul totale degli ordini). A seguire: Campobasso, Nuoro, Foggia, Isernia, L’Aquila, Avellino, Matera, Crotone e Latina. Destinazioni che confermano come siano le città di piccole e medie dimensioni le capitali dei pizza lover. "Grazie alla presenza capillare in oltre 1.800 comuni, Deliveroo è in grado di raggiungere oltre 40 milioni di italiani portando valore in maniera omogenea da Nord a Sud - ha commentato Matteo Sarzana, general manager di Deliveroo Italy - La nostra speciale Top 10 geografica degli ordini di pizza testimonia come il delivery sia una leva strategica per la ristorazione, capace di valorizzare le realtà locali e connettere i ristoranti ai loro clienti in modo innovativo. Ci impegniamo ogni giorno ad offrire una piattaforma efficiente e flessibile, che esalti la qualità e la creatività dei nostri partner, garantendo un'esperienza eccellente anche a casa". 

Berberè e Deliveroo, una partnership nata a Londra.

A confermare il binomio pizza-food delivery e le opportunità di crescita offerte da questo canale di vendita c'è Berberè, insegna fondata dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe. Partiti da Bologna nel 2010, oggi contano 20 punti vendita in Italia e tre in UK. Proprio dal successo dell'esperienza Oltremanica, Berberè ha deciso di affidarsi a Deliveroo per le consegne a domicilio: "Se funziona nei nostri store di Londra, perché non provarci in Italia? - ha affermato Ylenia Esposto, operation manager di Berberè - Oggi, come quando abbiamo iniziato nel 2010, puntiamo alla qualità degli impasti e alle materie prime. Di pari passo è cresciuto il mercato della pizza e la consapevolezza dei clienti che cercano la qualità sia nei punti fisici che nel delivery, servizio oramai imprescindibile. Per noi il delivery non è solo una fonte di ricavi aggiuntivi, ma rappresenta un'importante leva di marketing che, soprattutto durante la pandemia, ci ha permesso di farci conoscere anche da chi non ha potuto recarsi fisicamente nei nostri locali. Il delivery diventa inoltre essenziale anche per ampliare e comprendere meglio la clientela futura quando approdiamo nelle nuove città". 

Assaje punta su Deliveroo per assicurare la stessa qualità fino al tavolo di casa.

Riflessioni simili arrivano anche dall'esperienza di Assaje (brand nato nel 2017 con all'attivo 10 punti vendita tra Lombardia, Piemonte, Friuli) con Deliveroo. "Il delivery della pizza riveste oggi un ruolo importantissimo e riusciamo ad assicurare la qualità fino alla tavola di casa, grazie a partner come Deliveroo, un servizio che è molto cresciuto in termini di efficienza e rapidità - ha raccontato Antonio Lubrano, uno dei soci di Assaje - Per questo motivo, abbiamo un negozio dedicato solo al servizio delivery e all’asporto e nei prossimi giorni, sempre a Milano, è prevista l’apertura di un nuovo punto vendita. Sviluppare nuovi format è una sfida costante e il delivery rappresenta per noi una grande occasione. Le pizzerie in questi anni si sono evolute: noi puntiamo sulla ricerca di prodotti di qualità sempre elevata con presidi Slow Food, eccellenze del territorio e sulle lievitazioni. La nostra è una pizza che nasce dalla biga, un prefermento, realizzato in un'apposita camera a temperatura controllata, di stile napoletano con il cornicione alto". 

ALTRI ARTICOLI

Gran Reserva French Oak, l'ultima etichetta di Ron Matusalem disponibile nel catalogo Illva Saronno

Illva Saronno si assicura la distribuzione di Ron Matusalem

Da Cuba all'Italia, Ron Matusalem stringe un accordo di commercializzazione esclusiva con Illva Saronno per la distribuzione del suo marchio di rum. A partire da settembre 2025, infatti, l'etichetta fondata nel 1872 a Santiago de Cuba può contare sul know how e il network dell'azienda italiana per diffondere il gusto di spirits premium come la…
L'insegna di Popeyes nel nuovo ristorante di Montesilvano (PE)

Popeyes arriva a Montesilvano (PE): primo locale in franchising

Il pollo della Louisiana arriva a Montesilvano, qui Popeyes apre il suo primo ristorante in franchising tagliando, contemporaneamente, il nastro dei 10 locali. Il nuovo punto vendita, in via Cavallotti, a pochi passi dal mare e in una delle zone più frequentate dell’area Nord di Pescara, estende il raggio d'azione dell'insegna che ha debuttato sul…
Due delle etichette simbolo di Serena Wines 1881

Serena Wines 1881 rivisita il packaging per la selezione di Natale

A Conegliano, dove trova sede Serena Wines 1881, è già tempo di Natale grazie a una selezione di spumanti pensati per le festività. Stessa qualità di sempre ma nuovo packaging che rende omaggio alla storia famigliare della cantina che da oltre 140 anni valorizza il patrinomio enologico del Valdobbiadene facendo del Prosecco Doc e Docg i suoi…
L'ingresso di Antica Pizzeria Da Michele ad Abu Dhabi

Antica Pizzeria Da Michele ad Abu Dhabi: 4° location negli Emirati

Dopo le tre location di Dubai, Antica Pizzeria Da Michele porta il suo format dedicato alla pizza napoletana a ruota di carro anche ad Abu Dhabi. Si tratta della quarta apertura negli Emirati Arabi e la prima nella capitale del Paese. Un'operazione che allarga ulteriormente il perimetro internazionale del brand fondato a a Napoli nel 1870 e ora a…
Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna