Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Information
News

Da Poke House, un biscotto per la salute psicologia dei giovani

Information
- Poke House Società Benefit - OTB Foundation progetti

Un biscotto per combattere ansia e depressione che colpiscono le nuove generazioni è il simbolo della partnership fra Poke House e Only The Brave Chiama Alice. Attiva dall'1 al 31 dicembre, questa collaborazione permetterà ai consumatori di acquistare presso i punti vendita della catena healthy food oppure sull'app proprietaria dei deliziosi cookies e, contemporaneamente, donare un euro al progetto di OTB Foundation a supporto dei giovani in difficoltà.

Poke House, oltre le bowl iniziative concrete per la comunità.

Con questa iniziativa, l'insegna dedicata alle poke bowl, già Società Benefit da luglio, conferma il suo impegno per creare un impatto positivo sulle persone attraverso non solo i propri piatti ma delle azioni concrete. Attraverso l'acquisto del biscotto solidale, infatti, si sostiene il servizio di ascolto a livello nazionale coinvolgendo la proprio community. "In questo momento storico, parlare di salute mentale è fondamentale: è un tema che si sta normalizzando pian piano, con sempre più iniziative volte a supportare chi ne ha bisogno. In Poke House amiamo essere parte attiva del cambiamento e contribuire ad avere un impatto positivo sulle nuove generazioni. Ci siamo quindi uniti a OTB Foundation, chiamando la nostra community a sostenere il numero sempre crescente di giovani in difficoltà; perché la bontà è un valore che vogliamo condividere con tutti", ha commentato Vittoria Zanetti, co-founder di Poke House.

Le attività di OTB Foundation con l'Associazione Alice ETS. 

OTB Foundation, nata nel 2006 come organizzazione non profit del gruppo OTB, è stata creata con la missione di agire prontamente e concretamente in situazioni di emergenza e migliorare la vita delle persone in maniera sostenibile garantendo loro uguali opportunità. Attiva in Italia e nel mondo attraverso specifici criteri di selezione (impatto sociale diretto, sostenibilità e innovazione), falla sua nascita ad oggi ha investito in oltre 350 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un impatto diretto sulla vita di circa 350.000 persone. Tra i progetti sostenuti c'è quello dell'Associazione Alice ETS, uno sportello gratuto a cui si possono rivolgere ragazzi da tutta Italia dai 12 ai 25 anni. Una fascia d'età che, secondo la Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia (Sinpaia), è particolarmente esposta ai problemi legati ai disturbi d'ansia e depressione (le stime parlano del 20-25% del totale di bambini e adolescenti). "Sono stati oltre 250 i ragazzi che si sono rivolti allo sportello dalla sua nascita ad oggi, abbiamo conteggiato 724 ore di consulenza solamente in questi ultimi dodici mesi di progetto e le richieste sono in costante aumento. Per questa ragione la Fondazione ha deciso di strutturare maggiormente il progetto Only The Brave Chiama Alice, arrivando ad offrire ad ogni utente maggiorenne che lo necessita, la presa in carico di 10 colloqui psicologici gratuiti", ha spiegato Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation.

Come accedere al servizio OTB Chiama Alice. 

Per accedere al servizio offerto dall'Associazione Alice ETS si deve prendere un appuntamento. Come? Facendo richiesta di consulenza online inviando una mail a clinica@aliceets.org. Sul sito di OTB Foundation si possono trovare ulteriori dettagli. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna