Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Il biscotto solidale simbolo della partnership fra Poke House e OTB Chiama Alice
Information
News

Da Poke House, un biscotto per la salute psicologia dei giovani

Information
- Poke House Società Benefit - OTB Foundation progetti

Un biscotto per combattere ansia e depressione che colpiscono le nuove generazioni è il simbolo della partnership fra Poke House e Only The Brave Chiama Alice. Attiva dall'1 al 31 dicembre, questa collaborazione permetterà ai consumatori di acquistare presso i punti vendita della catena healthy food oppure sull'app proprietaria dei deliziosi cookies e, contemporaneamente, donare un euro al progetto di OTB Foundation a supporto dei giovani in difficoltà.

Poke House, oltre le bowl iniziative concrete per la comunità.

Con questa iniziativa, l'insegna dedicata alle poke bowl, già Società Benefit da luglio, conferma il suo impegno per creare un impatto positivo sulle persone attraverso non solo i propri piatti ma delle azioni concrete. Attraverso l'acquisto del biscotto solidale, infatti, si sostiene il servizio di ascolto a livello nazionale coinvolgendo la proprio community. "In questo momento storico, parlare di salute mentale è fondamentale: è un tema che si sta normalizzando pian piano, con sempre più iniziative volte a supportare chi ne ha bisogno. In Poke House amiamo essere parte attiva del cambiamento e contribuire ad avere un impatto positivo sulle nuove generazioni. Ci siamo quindi uniti a OTB Foundation, chiamando la nostra community a sostenere il numero sempre crescente di giovani in difficoltà; perché la bontà è un valore che vogliamo condividere con tutti", ha commentato Vittoria Zanetti, co-founder di Poke House.

Le attività di OTB Foundation con l'Associazione Alice ETS. 

OTB Foundation, nata nel 2006 come organizzazione non profit del gruppo OTB, è stata creata con la missione di agire prontamente e concretamente in situazioni di emergenza e migliorare la vita delle persone in maniera sostenibile garantendo loro uguali opportunità. Attiva in Italia e nel mondo attraverso specifici criteri di selezione (impatto sociale diretto, sostenibilità e innovazione), falla sua nascita ad oggi ha investito in oltre 350 progetti di sviluppo sociale nel mondo, con un impatto diretto sulla vita di circa 350.000 persone. Tra i progetti sostenuti c'è quello dell'Associazione Alice ETS, uno sportello gratuto a cui si possono rivolgere ragazzi da tutta Italia dai 12 ai 25 anni. Una fascia d'età che, secondo la Società italiana di neuropsichiatria dell'infanzia (Sinpaia), è particolarmente esposta ai problemi legati ai disturbi d'ansia e depressione (le stime parlano del 20-25% del totale di bambini e adolescenti). "Sono stati oltre 250 i ragazzi che si sono rivolti allo sportello dalla sua nascita ad oggi, abbiamo conteggiato 724 ore di consulenza solamente in questi ultimi dodici mesi di progetto e le richieste sono in costante aumento. Per questa ragione la Fondazione ha deciso di strutturare maggiormente il progetto Only The Brave Chiama Alice, arrivando ad offrire ad ogni utente maggiorenne che lo necessita, la presa in carico di 10 colloqui psicologici gratuiti", ha spiegato Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation.

Come accedere al servizio OTB Chiama Alice. 

Per accedere al servizio offerto dall'Associazione Alice ETS si deve prendere un appuntamento. Come? Facendo richiesta di consulenza online inviando una mail a clinica@aliceets.org. Sul sito di OTB Foundation si possono trovare ulteriori dettagli. 

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna