Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In Italia, sulle performance del primo trimestre della ristorazione, secondo Circana incide anche il nuovo Codice della Strada
In Italia, sulle performance del primo trimestre della ristorazione, secondo Circana incide anche il nuovo Codice della Strada
Information
News

Ristorazione, Circana: cresce di poco la spesa, diminuiscono le visite

Information
- Ristorazione dati Circana - Ristorazione spesa Europa 2025 - Ristorazione visite Europa 2025

In Europa, la ristorazione chiude un primo trimestre 2025 interlocutorio: +1% di spesa, -1% di visite secondo i dati raccolti dall'analisi CREST di Circana. Performance frutto di un contesto complesso e volatile caratterizzato dall'aumento dei costi (dovuto all'inflazione perdurante), dall'incertezza economica (come sta dimostrando la vicenda dei dazi) e dal conseguente cambiamento del comportamento dei consumatori (che riducono le uscite ma non non rinunciano alla qualità). 

 

Circana: ecco i fattori per agganciare la crescita nel fuoricasa. 

"Il settore sta diventando più competitivo ma osserviamo fattori di crescita comuni in Europa che aiutano a compensare parzialmente la diminuzione di traffico e che saranno opportunità di crescita per coloro che ne trarranno vantaggio", ha commentato Edurne Uranga, vp foodservice Emea di Cicana. Fra i driver condivisi nei vari mercati del Vecchio Continente ci sono: 

  • la crescita dei canali digitali (+7%) incluso il click&collect e il delivery tramite internet o app che cubano un 7% del traffico fuoricasa totale;
  • la tenuta delle cene, che crescono, come occasione di consumo, del +1% guidando il mercato fuoricasa;
  • la diffusione delle promozioni che ormai arrivano a toccare il 42% delle occasioni di consumo nella ristorazione (+2%);
  • il back to office e il back to school che ha generato un +0,3% di traffico nelle mense aziendali e scolastiche. 
La ristorazione in Italia: più spazio per le catene. 

E l'Italia? "Il consumatore seleziona attentamente le occasioni ed i prodotti da consumare fuoricasa. In generale, il numero medio di prodotti consumati è diminuito con conseguenti tendenze negative nei componenti accessori come contorni e bevande. Crescono solo i prodotti a basso costo come il caffè, i prodotti da forno e gli snack dolci", ha affermato Matteo Figura, foodservice executive director di Circana Italia. Un comportamento che favorisce quindi le catene e la vendita al dettaglio (con i piatti pronti ormai considerati una vera e propria alternativa più conveniente al pasto epresso). Va detto che il primo trimestre dell'anno ha risentito, nel nostro Paese, anche delle misure più restrittive imposte dal nuovo Codice della Strada introdotto a dicembre riguardo guida e consumo di alcol. Le vendite di bevande all'ingrosso registrano un trend negativo in volume per la categoria totale del -4% nei 12 mesi da febbraio 2024 a febbraio 2025, trainato da birra (-8,6%) e liquori (-8,0%).

ALTRI ARTICOLI

Lo store di Eataly al King of Prussia di Philadelphia

Eataly apre lo store di Philadelphia: il 17° in Nord America

Come annunciato, prosegue lo sviluppo nord americano di Eataly che approda nello stato della Pennsylvania a Philadelphia. Il progetto è parte di un un significativo piano di nuove aperture del gruppo che ha già conquistato l’aeroporto John Fitzgerald Kennedy International, West Palm Beach in Florida, Toronto in Canada (dove sono ormai quattro i…
La nuova etichetta di Cuvage

Cuvage svela Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé

Dalla tradizione spumantistica piemontese di Cuvage arriva sul mercato la nuova etichetta, Metodo Classico, Alta Langa Docg Riserva Pas Dosé. Si tratta di un millesimato in tiratura limitata di 5.000 bottiglie dell'annata 2020 che si colloca all'apice del progetto enologico della cantina. Un vino pensato per restituire, senza compromessi…
Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna