Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nell'estate 2023 sono attesi 1,8 milioni di passeggeri aeroportuali in Italia: un'occasione per il food retail
Nell'estate 2023 sono attesi 1,8 milioni di passeggeri aeroportuali in Italia: un'occasione per il food retail
Information
News

Ritornano i turisti? Food retail alla ribalta

Information
- Estate 2023 food retail - Turismo estate 2023

L’estate del 2023 segna il ritorno alla normalità del traffico turistico. Quello che sembrava un orizzonte irraggiungibile tre anni fa, ora è arrivato. In perfetto orario. Come avevano previsto molti esperti del settore quando, di questi tempi, stavamo facendo i conti con le conseguenze del primo lockdown. Che stagione sarà? Per il food retail potrebbe essere quella della ribalta. D’altronde se è vero che tre indizi fanno una prova, ecco
quelli trovati in attesa del picco di arrivi. 

 

Italia meta ambita, per il food. 

L’Italia si posiziona al 7° posto fra le destinazioni turistiche più gettonate al mondo (Mastercard). A livello europeo, il nostro Paese si conferma in quarta posizione per numero di presenze: il 14,5% del totale registrato nel 2022 dopo Spagna, Francia e Germania (Piano strategico del Turismo). Extra-Ue, il Belpaese è la destinazione più attrattiva (38%) tra i principali competitor nel Vecchio Continente fra i cinesi che hanno compiuto un viaggio nel periodo pre-Covid (Enit). Il motivo? Per un turista su 4 sarà il cibo (Rome Business School), tanto che il turismo enogastronomico è in crescita e coinvolge il 57% dei turisti italiani (report di Roberta Garibaldi).

I turisti preferiscono il digitale.

Un quarto delle transazioni del mese di aprile monitorate da SumUp proveniva da carte straniere, +32,5% rispetto ad aprile 2022. Un dato che segnala l’attesa di servizi digitali da parte di chi viaggia. Anche nel food retail, dove si diffondono kiosk per il self ordering e app per le prenotazioni online in cui sia anche possibile effettuare il take away o ordinare un delivery. Un esempio? Onyon, che permette di farsi recapitare un cocktail dal bar sulla spiaggia all’ombrellone.

Lavoro, opportunità più solide.

Secondo i dati Fipe, la ristorazione ha assorbito quasi 125mila addetti nel mese di giugno. Che fanno 353mila da qui alla fine di agosto. Per il 77% dei casi saranno contratti a tempo determinato. Una prospettiva che aiuta il settore del fuoricasa alla costante ricerca di personale: il 50% non trova candidati per mancanza di competenze e candidati. Una situazione che potrebbe avvantaggiare le catene, ormai sempre più attrezzate e strutturate nella gestione e crescita delle risorse umane.

La ripresa? Cercatela negli aeroporti.

Per una sentenza definitiva si dovrà attendere settembre, ma l’arringa è appena cominciata e il food retail, soprattutto in versione travel, potrà contare su un buon numero di testimoni: solo negli aeroporti sono attesi 1,8 milioni di passeggeri.

di Nicola Grolla

L'articolo è tratto da RMM 2 (giugno 2023), disponibile a questo link: https://ristorazionemoderna.it/magazine/ristorazione-moderna-magazine-2-giugno-2023.html

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna