Il primo passo nel mondo della ristorazione commerciale? Il corso di formazione post diploma IFTS Manager della Ristorazione ideato da Roadhouse ad Arese (MI). Nato in collaborazione con la Rete ITS turismo, la ITS Academy Innovaprofessioni di Milano e CNOS-FAP di Arese, il corso si rivolge a chi desidera intraprendere una carriera nel food retail a partire da un'esperienza in aula e sul campo.
Destinatari del corso di formazione sono i giovani under 25. Per loro, l'azienda l'azienda specializzata in ristorazione a catena ha previsto un percorso che, fin dal primo giorno in aula, sarà affiancato da un'assunzione con contratto di apprendistato di primo livello e inquadramento nel quinto livello del CCNL Turismo e pubblici esercizi. Le lezioni inizieranno il 16 ottobre presso il Centro dei Salesiani di Arese (MI), dureranno 9 mesi e si rivolgeranno a un gruppo di 25 studenti (selezionati tra oltre 200 candidature pervenute da tutta Italia).
L’obiettivo è formare figure di assistant manager che avranno la responsabilità di gestire i turni dei ristoranti ristoranti sotto la supervisione dello store manager, supportandolo in ogni fase della gestione del punto vendita. L’assistant manager è una figura chiave per il buon funzionamento dei ristoranti Roadhouse. È il regista e attore che garantisce ll'esperienza autentica del brand ai clienti, gestisce e forma le risorse del locale, e supporta il responsabile della sicurezza, sia alimentare che del personale e della struttura.
Durante il percorso la settimana standard sarà articolata in 5 giorni tra aula e formazione on the job nel ristorante, e due giorni di riposo. Al termine è prevista una prova di esame. Il titolo conseguito è il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore. Il corso permetterà di sviluppare competenze di:
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…