Scalo Milano Outlet & More, la destinazione a 15 minuti dal centro di Milano, prosegue il suo percorso a sostegno di una società sempre più inclusiva e solidale. Per il terzo anno consecutivo, l'outlet affianca il Milano Pride 2023 in qualità di partner ambassador. La partnership si basa sulla comune sensibilità a certi valori che diventano oggetto di una campagna di beneficienza.
Un’occasione, quella del Milano Pride, che ogni anno il capoluogo lombardo, così come l'outlet, accoglie con un grande spirito di aggregazione. Un momento che rappresenta solidarietà, collettività e identità, come anche resistenza alla discriminazione e alla violenza. Temi rilanciati dalla shopping destination meneghina attraverso il fundraising a favore di Rainbow Social Fund, fondo alimentato da una campagna di fundraising i cui proventi andranno a sostenere progetti solidali in ambito sociale destinati alle persone più fragili della popolazione milanese e non solo.
"Abbracciamo con convinzione questa causa perché sappiamo bene quanto sia importante creare una società sempre più inclusiva, solidale e protettiva nei confronti di tutte le persone che si battono per la loro felicità e ambiscono alla realizzazione di sé. Questa nostra convinzione si propone come guida per la costruzione di unacultura aperta al rispetto reciproco, al dialogo e all’inclusività. Il nostro principale obiettivo da anni è quello di favorire un piano d’azione volto alla responsabilità sociale, supportando concretamente il territorio in cui operiamo", ha commentato Davide Lardera, amministratore delegato di Scalo Milano Outlet & More.
Tra i progetti sostenuti attraverso il Rainbow Social Fund, si annoverano attività di housing assistito per i richiedenti di asilo politico Lgbtqia+, il supporto di Casa Alba, il Milano Check Point, un luogo dedicato alla salute e alla prevenzione, l’assistenza legale per le vittime di violenza omotransfobica.
Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.