Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Shopopop è nata a Nantes, in Francia, nel 2015
Shopopop è nata a Nantes, in Francia, nel 2015
Information
News

Shopopop a Milano: 60mila consegne di prossimità in due anni

Information
- Shopopop spesa a domicilio - Shopopop driver - Shopopop delivery

Dallo sbarco a Milano nel giugno 2022, sono più di 60mila le consegne di prossimità effettuate tramite il servizio di Shopopop nel capoluogo lombardo. Un numero che certifica il successo del business model che permette ai commercianti di sfruttare i percorsi frequenti dei privati per effettuare le consegne a casa dei clienti in cambio di un compenso. 

Il successo di Shopopop a Milano. 

A Milano, anche grazie alla partnership con alcune importanti insegne della Gdo, tra cui Carrefour, la piattaforma conta 5mila driver registrati e 27mila percorsi frequenti (che hanno generato un risparmio di 100 tonnellate di Co2 con la loro attività). Chiunque può effettuare una consegna creando un account Shopopop tramite l'app. Una piattaforma rivolta non solo ai supermercati, ma anche alle piccole attività locali, come ad esempio i fioristi, le farmacie e parafarmacie e tutte le attività per cui il servizio di consegna può rappresentare un valore aggiunto. Dalla sua fondazione (nel 2015 a Nantes, in Francia), Shopopop ha raggiunto 8 milioni di consegne totali a livello europeo. Vanta 4.200 commercianti partner in 6 Paesi: oltre che in Italia, la piattaforma è attiva in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna.

La spesa a domicilio che abbatte l'emissione di Co2. 

Un modello che ottimizza gli spostamenti in auto risparmiando Co2 equivalente, ed è più flessibile e conveniente per i supermercati e i commercianti rispetto ad un servizio di logistica tradizionale, perché non richiede alcun ulteriore investimento strutturale o organizzativo. Per ogni consegna effettuata durante un percorso frequente, i driver collaborativi fanno una deviazione media di 2,27 km, che ha un impatto 3,5 volte più basso rispetto all’esperienza standard del cliente finale che va a fare la spesa al supermercato. “A Milano stiamo raggiungendo numeri importanti, con migliaia di driver collaborativi registrati sulla piattaforma che consentono una riduzione delle emissioni davvero consistente. Inoltre, quasi la metà delle consegne nel 2023 sono state effettuate ottimizzando un percorso frequente, con 35 percorsi frequenti disponibili per ogni consegna. Elementi che dimostrano in maniera chiara lo sviluppo positivo del progetto, anche dal punto di vista della riduzione dell’impatto ambientale", ha spiegato Fabio Paracolli, country manager di Shopopop Italia.

ALTRI ARTICOLI

 In totale, 4.392 vini hanno ottenuto l’ambito premio The WineHunter

The WineHunter Award, online la guida 2025 con 100 candidati

Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista dei 100 candidati al Platinum Award accoglie, per la prima volta, vini da tutte le regioni italiane. L’attesa cerimonia di premiazione si terrà…
Lo store La Romana al Promenada Mall di Bucarest (fonte: LinkedIn)

L'estate de La Romana, focus verso Est per la gelateria food retail

L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da inizio giugno l'insegna ha messo a segno una serie di aperture internazionali e non solo che hanno portato il totale a 87 store fra diretti e…
Il bancone del nuovo KFC di Trapani

KFC vista mare a Trapani: salgono a 12 i locali in Sicilia

Apertura vista mare in piena estate per KFC che porta il pollo fritto del Colonnello Sanders nel porto di Trapani, a un passo dalle spiagge e dal centro città. Per l'insegna fast food si tratta del primo punto vendita in città (taglio nastro il 20 luglio) e del 12° ristorante in Sicilia (in totale sono 131 gli store del network tricolore). Con…
La bag-in-box di spritz siciliano ideata da Fico Essere Buoni

Fico Essere Buoni, progetto di spirits bag-in-box per l'Horeca

Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto punta a garantire margini più alti e una maggiore libertà di pricing per i bartender professionisti. Ovviamente sfruttando il gusto a tutta…
Lo store La Yogurteria & Bubble Tea al Centro commerciale Campania

La Yogurteria, opening a misura di centro commerciale a Caserta e Roma

Prima della meritata pausa estiva, La Yogurteria è stata protagonista di una doppia apertura in franchising nel canale centri commerciali a Caserta e Roma. Con il suo format dedicato allo yogurt gelato e al bubble tea, l'insegna fondata da Alberto Langella prosegue l'espansione in affiliazione che l'ha portata a superare ormai i 90 punti vendita…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna