Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Shopopop è nata a Nantes, in Francia, nel 2015
Shopopop è nata a Nantes, in Francia, nel 2015
Information
News

Shopopop a Milano: 60mila consegne di prossimità in due anni

Information
- Shopopop spesa a domicilio - Shopopop driver - Shopopop delivery

Dallo sbarco a Milano nel giugno 2022, sono più di 60mila le consegne di prossimità effettuate tramite il servizio di Shopopop nel capoluogo lombardo. Un numero che certifica il successo del business model che permette ai commercianti di sfruttare i percorsi frequenti dei privati per effettuare le consegne a casa dei clienti in cambio di un compenso. 

Il successo di Shopopop a Milano. 

A Milano, anche grazie alla partnership con alcune importanti insegne della Gdo, tra cui Carrefour, la piattaforma conta 5mila driver registrati e 27mila percorsi frequenti (che hanno generato un risparmio di 100 tonnellate di Co2 con la loro attività). Chiunque può effettuare una consegna creando un account Shopopop tramite l'app. Una piattaforma rivolta non solo ai supermercati, ma anche alle piccole attività locali, come ad esempio i fioristi, le farmacie e parafarmacie e tutte le attività per cui il servizio di consegna può rappresentare un valore aggiunto. Dalla sua fondazione (nel 2015 a Nantes, in Francia), Shopopop ha raggiunto 8 milioni di consegne totali a livello europeo. Vanta 4.200 commercianti partner in 6 Paesi: oltre che in Italia, la piattaforma è attiva in Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo e Spagna.

La spesa a domicilio che abbatte l'emissione di Co2. 

Un modello che ottimizza gli spostamenti in auto risparmiando Co2 equivalente, ed è più flessibile e conveniente per i supermercati e i commercianti rispetto ad un servizio di logistica tradizionale, perché non richiede alcun ulteriore investimento strutturale o organizzativo. Per ogni consegna effettuata durante un percorso frequente, i driver collaborativi fanno una deviazione media di 2,27 km, che ha un impatto 3,5 volte più basso rispetto all’esperienza standard del cliente finale che va a fare la spesa al supermercato. “A Milano stiamo raggiungendo numeri importanti, con migliaia di driver collaborativi registrati sulla piattaforma che consentono una riduzione delle emissioni davvero consistente. Inoltre, quasi la metà delle consegne nel 2023 sono state effettuate ottimizzando un percorso frequente, con 35 percorsi frequenti disponibili per ogni consegna. Elementi che dimostrano in maniera chiara lo sviluppo positivo del progetto, anche dal punto di vista della riduzione dell’impatto ambientale", ha spiegato Fabio Paracolli, country manager di Shopopop Italia.

ALTRI ARTICOLI

Con 5 punti vendita e altri in apertura, Trivè punta a standardizzare il canale bar

Trivè, piano food retail per rispondere alla crisi dei bar

Grazie al suo modello di business innovativo, Trivè sta riscrivendo il destino dei bar italiani: 5 punti vendita per un fatturato di 1,2-1,8 milioni ciascuno. Operativo dalle 8 del mattino alle 2 di notte, il concept fondato nel 2017 da Ivan Daniele copre tutte le fasce orarie (colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena) con un'offerta…
La collezione OCS di Lavazza Tales of Italy

Lavazza Tales of Italy, 5 novità per il canale vending e OCS

La collezione di miscele Tales of Italy di Lavazza che omaggia la passione degli italiani per l’espresso arriva anche nei comparti vending e OCS. Una reinterpretazio in chiave contemporanea che apre alla varietà del gusto, come già testato nel canale Horeca. Ora l'obiettivo è conquistare uffici e luoghi di lavoro portando nella distribuzione…
QSR e locali con alti flussi sono il luogo ideale dove installare iHexagon di Rational

Rational, con iHexagon avvia la nuova era della cottura professionale

Velocità, qualità e flessibilità: queste sono le premesse di iHexagon, il nuovo sistema di cottura intelligente firmato Rational arrivato sul mercato italiano. Disponibile da ottobre, in mostra all'ultimo HostMilano, questa soluzione si caratterizza per la combinazione di vapore, aria calda e microonde. L'obiettivo è quello di garantire risultati…
Il punto vendita Panino Giusto nella galleria commerciale al piano terra di WaltherPark a Bolzano

WaltherPark Bolzano, c'è Panino Giusto: debutto in Trentino-Alto Adige

All'interno del piano terra del centro commerciale WaltherPark ha aperto un nuovo punto vendita formato chiosco evoluto di Panino Giusto. Si tratta del primo locale in Trentino-Alto Adige per l'insegna nata a Milano nel 1979 e simbolo del panino all'italiana. Una proposta che conquista la nuova shopping destination dolomitica, il cui progetto…
Il nuovo Big Arch di McDonald's

McDonald's pensa in grande con Big Arch

Un panino generoso pensato per chi non è mai sazio e cerca un'esperienza appagante nei ristoranti McDonald's: ecco Big Arch. Questo il nome dell'ultima novità dell'insegna di fast food presente in Italia con oltre 780 ristoranti attivi (quasi il 90% dei quali in franchising) lanciata a Milano durante un evento ad hoc in cui il brand ha svelato…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna