Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo CGA by NIQ, il 56% degli italiani preferisce la birra alla spina
Secondo CGA by NIQ, il 56% degli italiani preferisce la birra alla spina
Information
News

CGA by NielsenIQ: birra, bevanda alcolica preferita nel fuoricasa

Information
- CGA by NIQ fuoricasa - CGA by NIQ consumi birra - Birra consumi Italia

Con l’avvicinarsi della stagione estiva, CGA by NIQ ha analizzato le preferenze di consumo di bevande degli italiani e la birra regna sovrana fra gli alcolici. Il 56% dei consumatori tricolore, infatti, la predilige nelle scelte di consumo fuoricasa e il 26% si dichiara fedele ai marchi di birra più rinomati. 

La birra Made in Italy piace al 70% dei consumatori.

In generale, secondo i dati raccolti dalla società di analisi e consulenza, la birra Made in Italy incontra il favore del 70% degli intervistati, la birra importata raggiunge quota 41% mentre il 37% sceglie la birra artigianale, con il 40% di tutti i volumi di birra proveniente da 10 principali macro brand. Inoltre, analizzando gli andamenti e le quote di mercato per le 4 Aree NielsenIQ, la classifica delle top 5 birre cambia da regione a regione, indice del fatto che in Italia vi sono significative differenze nel modo di consumare la birra. Molto spesso legate alle tipologia di locali che si ha l'abitudine di frequentare. 

cgabyniq birra 2

Bionda, alla spina e con grado alcolico moderato: il profilo della birra secondo CGA by NIQ. 

Tra gli stili di birra, la bionda è scelta dal 66% dei consumatori mentre il 26% degli italiani opta per le rosse. In merito alla modalità di somministrazione, più della metà (56%) dei consumatori di birra preferisce il servizio alla spina, mentre il 42% sceglie le opzioni in bottiglia e solo il 2% quelle in lattina. Inoltre, tra gli italiani, il 42% sceglie una gradazione alcolica media mentre il 23% leggera, solo il 10% preferisce una alta gradazione. Percentuali che attestano una crescente tendenza alla moderazione, con il 64% dei consumatori di birra italiani che intende disciplinare il proprio consumo di alcol nei prossimi 12 mesi.

Il mercato sfida i produttori sul low e no-alcol.

La maggior attenzione a un consumo responsabile da parte degli italiani sottolinea una più alta consapevolezza del benessere psicofisico e comporta una dinamicità nell’offerta. Questo comporta che per i produttori sia quantomai necessario innovare per adattarsi all'evoluzione delle preferenze dei consumatori e salvaguardare le quote di mercato offrendo proattivamente alternative che incontrano la tendenza alla moderazione, comprese le opzioni senza e a basso contenuto alcolico.

ALTRI ARTICOLI

Il bancone del Lino's Coffee di Cassano d'Adda (MI)

Lino's Coffee porta a Cassano d'Adda la caffetteria all day long

A Cassano d'Adda (MI) è arrivata la coffee experience targata Lino's Coffee che, con oltre 50 punti vendita complessivi, continua il suo percorso di espansione. Il tutto puntando su un'offerta all day long dalla colazione (che rimane il momento di consumo principale) alla pausa caffè, dal pranzo alla merenda e fino aperitivo. A completare il…
Presobene è un progetto beverage della famiglia Presezzi

Presobene, il primo gin da pasto fra gusto e design

Dall'incontro fra gastronomia e mixology nasce Presobene, il primo gin da pasto italiano dal gusto mediterraneo e dal packaging inconfondibile. La referenza, nata da un progetto della famiglia Presezzi (realtà attiva nel foodservice con la società Prima, specializzata nel segmento carne), intende restire al gesto del bere la naturalezza del gusto…
L'interno del nuovo locale Glory POP a Milano

Glory POP scommette ancora su Milano: terza pizzeria in città

Dopo i primi due store, Glory POP scommette ancora una volta su Milano con l'apertura di una nuova pizzeria in via Fratelli Bronzetti (zona Risorgimento). Il locale si conferma un luogo dove gusto, estetica e convivialità si incontrano in un’atmosfera che unisce la musica e lo stile degli anni ’80 e ’90 con un’esperienza gastronomica curata e di…
Sono due le miscele della linea BakePro di MartinoRossi e Molini Bongiovanni pronte per il foodservice

MartinoRossi e Molini Bongiovanni, alleanza per il foodservice bakery

Due realtà del settore molitorio, MartinoRossi Spa e Molini Bongiovanni Spa, uniscono le forze per conquistare il mondo bakery con nuove soluzioni proteiche. La partnership punta a rispondere alle esigenze della panificazione professionale contemporanea alla ricerca di miscele di farine dall'alto valore nutrizionale. Il risultato? La linea…
Il nuovo locale KFC all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico.

KFC Italia raggiunge per la prima volta le Marche

Anche le Marche entrano nello scacchiere regionale di KFC Italia che apre un nuovo punto vendita all'interno del Centro commerciale Il Cuore Adriatico. Diventano così 17 le regioni italiane coperte dal network Made in Usa per un totale di 139 ristoranti attivi su tutto il territorio nazionale. A gestire le operazioni nel locale di Civitanova…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna