Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Da sinistra, il team Svicom: Letizia Cantini, Fabio Porreca, Corrado Di  Paolo
Da sinistra, il team Svicom: Letizia Cantini, Fabio Porreca, Corrado Di Paolo
Information
News

Svicom, la diversificazione paga: 14,5 milioni di fatturato nel 2022

Information
- Svicom centri commerciali - Svicom proptech

Chiusura 2022 in forte crescita per Svicom: la proptech company italiana a elevata trazione innovativa raggiunge un fatturato di 14,5 milioni di euro. Un dato in crescita del +25% sul 2021 e del +54% sul 2020. Risultato che conferma il progetto di diversificazione del portfolio immobiliare gestito e la resilienza dell'intero comparto attraverso un periodo contrassegnato dalla coda lunga della pandemia, l'aumento delle bollette e l'inflazione. 

Svicom Agency, 70mila mq di Gla rinnovati e 80 punti vendita aperti.

Il portfolio della società si assesta oggi a 130 asset, per un totale di 1,8 milioni di mq di Gla in gestione. Cresce anche il fatturato di Svicom Agency, che registra un incremento del 37% rispetto al 2021 graziee a oltre 70.000 mq di Gla tra rinnovi e ricommercializzazioni, più di 300 trattative commerciali e i circa 80 nuovi punti vendita aperti. Questi numeri sono stati raggiunti anche grazie a una reputazione sempre più solida sul mercato, alla
qualità e all’efficienza dei servizi, sempre più apprezzati dei clienti, ma soprattutto alla professionalità, alla dedizione e alla passione degli oltre 150 professionisti che costituiscono la vera forza dell’azienda.

Nel 2022 il passaggio a Società Benefit.

Nell’anno appena trascorso il Gruppo è stato protagonista di grandi cambiamenti, dal rinnovato assetto societario di Spa Società Benefit, al nuovo headquarter in Via Dante 15, location prime dell’area metropolitana milanese. La trasformazione in BCorp ha tracciato per Svicom una chiara rotta, in cui agli obiettivi prettamente economici e propri dell’attività imprenditoriale, si uniscono anche finalità di beneficio comune per lavorare in modo responsabile, trasparente e sostenibile nei confronti di dipendenti, fornitori, comunità e territori in cui ogni asset è inserito. Leader nel retail real estate management, Svicom cresce anche nelle altre asset class, facendo dell’innovazione il proprio fattore distintivo e rappresentativo di una nuova visione smart real estate della gestione immobiliare.

Il 2023 parte bene.

In continuità con l’andamento positivo del 2022, Svicom inizia il 2023 con un prestigioso incarico di mall management ottenuto per il Centro commerciale Fiordaliso (Rozzano, MI), una delle shopping destination più importanti del panorama nazionale. Sempre in termini di crescita, significativo il percorso di diversificazione intrapreso dal gruppo anche nella gestione degli asset mixed-use, per un totale ad oggi di 100.000 mq di Gla gestita.

La partnership con Italian Proptech Network e Condeo.

Come Proptech Company, infatti, nel 2022 Svicom ha accelerato il percorso di trasformazione digitale, portando le iniziative di reporting, studies e data analytics verso processi di business intelligence e strumenti di performance analysis sempre più efficienti e innovativi. Strategica in tal senso la partnership stretta e rinnovata con l’Italian PropTech Network, il primo hub del proptech a livello nazionale, sotto l’egida del Politecnico di Milano.Nel percorso di crescita del Gruppo, il 2022 si era chiuso all’insegna di un’altra significativa tappa, con l’ingresso della società in Condeo - la startup che semplifica la comunicazione e il coordinamento della vita condominiale, nata all'interno di Startup Bakery - a conferma della più ampia strategia di open innovation e di trasformazione digitale.

Un approccio tailor made per nuove opportunità.

"Il 2022 ci restituisce un altro anno con risultati da record. Siamo orgogliosi di vedere la nostra azienda, indipendente e italiana, raggiungere traguardi sempre più impegnativi con la determinazione e la grinta di sempre. La forte crescita nel fatturato e nel portfolio UM sono determinate dall’evoluzione continua dell’azienda e della sua organizzazione, all’insegna di qualità, innovazione e efficienza. L’imprenditorialità che ci contraddistingue ci proietta in un futuro di nuove e grandi sfide, di nuovi rilevanti successi", ha affermato Letizia Cantini, Svicom general manager partner. "Ciò che ci distingue è
l’approccio al 100% tailor-made, che si rivela vincente soprattutto per la valorizzazione di diversi progetti di riqualifica di asset dal diminuito appeal commerciale", ha sintetizzato Corrado Di Paolo, general manager Svicom Agency partner. "Ma ci sono altri traguardi, che i numeri da soli non dicono, e che sono per noi motivo di soddisfazione anche maggiore dei risultati economici: la crescita della nostra reputazione; l’ottenimento di incarichi prestigiosi; le buone pratiche di sostenibilità; l’essere pionieri dell’innovazione e trasformazione digitale del nostro settore. Con un obiettivo preciso quanto ambizioso: essere leader nel property management italiano", ha chiosato Fabio Porreca, chairman di Svicom. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna