Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lo scorso anno, il Gruppo Tannico ha consegnato 4,5 milioni di bottiglie nel mondo
Lo scorso anno, il Gruppo Tannico ha consegnato 4,5 milioni di bottiglie nel mondo
Information
News

Campari e Moët Hennessy completano l'acquisizione di Tannico

Information
- Tannico eCommerce - Tannico vino

La joint venture fra Campari e Moët Hennessy completa l'acquisizione di Tannico, eCommerce italiano del vino e degli spirits. Un anno dopo la formazione della partnership, quindi, la piattaforma italiana fondata da Marco Magnocavallo, imprenditore con una lunga esperienza nel settore digitale, e dai suoi soci, fa un deciso passo avanti per diventare un player paneuropeo di fascia alta. 

Giro di poltrone: dal 2023 il fondatore Marco Magnocavallo presidente onorario.

Con questa operazione, dall'1 gennaio 2023, Thierry Bertrand-Souleau assumerà la guida di Tannico con il ruolo di ad. Questa evoluzione porterà una vasta esperienza internazionale nell’ambito di business omnichannel e retail, in linea con l’ambizioso percorso di crescita della piattaforma eCommerce e con l’obiettivo di affermarne la leadership in Europa per la vendita online di vini e premium spirits. A partire dalla stessa data, il fondatore Magnocavallo diventerà presidente onorario, mantenendo continuità nell’impostazione strategica della piattaforma.

Obiettivo: la corona paneuropeo dell'eCommerce del vino.

“Con questa operazione confermiamo l’impegno nel rendere Tannico la piattaforma leader europea nella vendita di vini e premium spirits - ha dichiarato Bob Kunze-Concewitz, ceo di Campari Group - Grazie all’ottimo lavoro fatto fin qui dal team, Tannico è oggi un attore affermato con posizioni di leadership di mercato in Italia e in Francia, Paese dove possiede una quota di maggioranza nel sito di eCommerce francese Ventealapropriete.com. Siamo felici oggi di poter proseguire in questo progetto, portandolo in una fase successiva altrettanto ambiziosa". Dello stesso avviso anche Philippe Schaus, Presidente e ceo di Moët Hennessy: "Siamo lieti di rafforzare la sua partnership con Campari Group, che, attraverso Tannico e Ventealapropriete.com, mira a sviluppare eccezionali esperienze di shopping online nel mondo dei vini e degli spirit". 

I numeri di Tannico e Ventealapropriete.com.

Dal canto suo, Magnocavallo si è detto orgoglioso dei risultati raggiunti e "grazie alle ottime basi costruite in questi dieci anni, sono certo del potenziale di crescita a lungo termine. Mi auguro che questa straordinaria avventura possa proseguire con risultati altrettanto positivi, consolidando la leadership di Tannico in Italia, in Francia e a livello paneuropeo". Nel 2021, infatti, Tannico ha rilevato Ventealapropriete.com, player attivo nelo stesso segmento sul mercato francese. Le due società lo scorso anno hanno gestito oltre 600.000 ordini e consegnato 4,5 milioni di bottiglie nel mondo. Oggi Tannico offre un catalogo di oltre 15.000 etichette provenienti da 2.500 cantine, e la più vasta selezione di vini italiani al mondo, una proposta dedicata al 90% al mercato B2C. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna