Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
The Meatball Family, il format di Diego Abatantuono festeggia 10 anni
Information
News

The Meatball Family, il format di Diego Abatantuono festeggia 10 anni

Information
- The Meatball Family Milano - The Meatball Family Abatantuono

In 10 anni di attività, l'insegna The Meatball Family ha prodotto e servito oltre 5 milioni di polpette nei locali di Milano e Roma (in totale 5 punti vendita). Il format napo nel capoluogo lombardo dall'idea dell'attore e showman Diego Abatantuono è a tutti gli effetti una case history virtuosa nel food retail. Anche nei numeri: per il 2023 è previsto di raggiungere i tre milioni di fatturato (+250% dal primo anno). Ed entro il 2024 sono attese altre due aperture. 

The Meatball Family, la crescita dal 2013 a oggi.

Fedele all'idea originaria, in questo tempo il brand è rimasto un fast casual restaurant. Un format che si basa sulla coniugazione "all'americana" di una ricetta della tradizione italiana: le polpette. Capace di conquistare oltre 400mila clienti, The Meatball Family è partita da via Vigevano, zona Porta Genova. Da qui, nel giro di tre anni, è iniziato lo sviluppo: prima alla Stazione Centrale, poi a CityLife Shopping Center. Tre anni fa, l'approdo nella Capitale al Maximo Shopping Center e nel 2021 al Centro commerciale Roma Est. Nello stesso anno, anche il riassetto della compagine societaria con l'ingresso di Matteo Abatantuono, figlio del fondatore, dell'imprenditore Stefano Moccagatta e Nadir Malagò protagonisti del futuro sviluppo della catena.

MBF 4

Nel menu spazio a polpette e specialità lombarde. 

"Sicuramente il fatto che siamo un gruppo di persone, soci e amici, che ci sia fiducia l'uno con l'altro e che ognuno faccia bene il suo segmento di lavoro è la chiave del successo del format - ha raccontato Diego Abatantuono - Le polpette sono sempre state uno dei miei cibi più amati. Se ci pensate ogni famiglia ha la sua ricetta. Ogni Paese del mondo ha la propria ricetta con specifici ingredienti". Il menù propone tante rivisitazioni in chiave polpetta delle ricette più amate dagli italiani: come le polpette di brasato con polenta o il riso al salto con polpette di ossobuco. Sempre rimanendo a Milano non mancano i mondeghili. Dall’oriente invece le Takoyaki, originali polpette giapponesi di polpo guarnite con katsuobushi, foglie di tonno essiccato oppure le polpette di pollo al curry con riso basmati. Il piatto più venduto resta lo Spaghetto Meatball, un piatto ormai diventato iconico per l’intera catena che registra vendite record ogni mese. Disponibile anche in versione tegame XXL, da oltre mezzo chilo di spaghetti con le polpette, rigorosamente a scelta.

MBF 1

Oltre le polpette, da The Meatball Family anche pizza e burger

The Meatball Family cavalca l’onda dei food trend più indiscussi con un menù diversificato, con prodotti di alta qualità e a un prezzo accessibile. L’Hamburger di polpetta, un hamburger realizzato con l’impasto di una polpetta (d'altronde: “ogni hamburger prima di essere tale era una polpetta”). Poi l’inedita pizza alla pala dall’impasto leggero e croccante, grazie alla lievitazione naturale di 36 ore disponibile anche come Pizza Meatball con polpette a scelta.

Un fumetto per celebrare i 10 anni. 

Un fumetto inedito per celebrare l’anniversario: edito da SaldaPress è stato lanciato a Foodmetti, nell'ambito del Lucca Comics, il comic firmato Emiliano Pagani e Daniele Caluri. La trama: una speciale città di dove il cibo-religione è ovviamente la polpetta, dove tutti assomigliano ad Abatantuono e si adeguano al trend esuberante Anni 80: baffi, capelli cotonati, forme generose. Un concetto che è una trascrizione disegnata della personalità di Diego e una celebrazione vera e propria del trend lanciato 10 anni fa.

ALTRI ARTICOLI

Il punto vendita Cafezal all'interno di BiM Bicocca a Milano

Cafezal, la torrefazione milanese apre il 5° locale in Bicocca

All'interno degli spazi di BiM Bicocca, la torrefazione milanese Cafezal raggiunge il traguardo dei 5 locali con la sua offerta di specialty e food pairing. L'opening, che arriva a meno di cinque mesi dal taglio nastro di Porta Venezia, conferma il percorso di espansione dell'insegna nata nel 2017 dall'idea di Carlos Bitencourt, ingegnere di…
Entro il 2050, il mercato plant based globale dovrebbe toccare i 900 miliardi di euro

Plant based, le alternative passano dalla ristorazione

Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di…
Alcune delle referenze della capsule collection per l'hotellerie creata da Rinaldini Pastry e Gruppo AFR

Rinaldini Pastry, capsule collection per l'hotellerie con Gruppo AFR

Dalla colazione alla merenda, dal croissant cubo alla pastiera, Rinaldini Pastry e Gruppo AFR uniscono le forze per una capsule collection dedicata all'Horeca. Le referenze, pensate in particolare per il consumo nel settore alberghiero 4 e 5 stelle, rappresentano l'avvio di una partnership strategica con un focus sull'hotellerie di alto livello;…
Il nuovo locale Smashie all'interno del Centro commerciale Romaest

Smashie conquista Roma, il format di Cigierre sale a 4 locali

Parte da Roma il piano di espansione nel Centro Italia di Smashie, brand dedicato allo smash burger e parte della galassia food retail di Cigierre. A ospitare questa prima apertura nel Lazio è il Centro commerciale Romaest. Con questa operazione, sale a 4 il numero di punti vendita attivi dopo Udine, Marcianise e Catania.
La Finocchiona Igp è uno dei prodotti simbolo del Made in Tuscany

Finocchiona Igp, il Consorzio compie 10 anni: focus sulla ristorazione

Il 2025 segna il decimo anniversario dell'istituzione del Consorzio di tutela della Finocchiona Igp, realtà che unisce 38 produttori delle colline toscane. Un traguardo che arriva dopo un anno ricco di successi per il consorzio che ha visto un aumento delle quantità di insacco fino a 2,4 milioni di kg (volumi quasi raddoppiati rispetto all’anno di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna