Visite: 88
Visite: 88

- Information
- Prodotti
Il "panis quadratus" rivive da Fattorie Garofalo
Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Cos'è il panis quadratus nel menu di Fattorie Garofalo.
Ma cos'è il panis quadratus? Si tratta di un pane rotondo, diviso in otto spicchi tipico di Pompei. Elemento essenziale della cosiddetta "triade mediterranea" (insieme a olio e vino), questo tipo di pane era diffusissimo fra gli antichi romani. A certificarlo sono i circa 30 panifici rivenuti nel sito archeologico di Pompei. Nell’Impero, infatti, si producevano pani diversi in base al tipo di grano e ciascuno era associato a un giorno preciso della settimana: il mercoledì era dedicato al Panis Pompeii, dettaglio che ha permesso agli archeologi di ipotizzare che l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. sia avvenuta proprio a metà settimana. Per riportalo alla luce, il brand ha creato una rosetta realizzata con lievito madre 100% naturale.
Da Fattorie Garofalo i prodotti valorizzano il territorio.
Nel nuovo locale food retail di Fattorie Garofalo, l’omaggio al territorio si estende anche ai piatti proposti: tra questi spicca la Mozzarella di Bufala Campana Dop tagliata a spicchi, con un’estetica che richiama una rosa, pensata per esaltare l’equilibrio tra la sapidità della pelle e la dolcezza del latte ad ogni morso. "Rosa o Rosetta?" è la domanda che il brand rivolge ai visitatori del Maximall, invitandoli a vivere un’esperienza enogastronomica che fonde cultura, tradizione e qualità. Il nuovo spazio, d'altronde, nasce con l’obiettivo di valorizzare la Mozzarella di Bufala Campana Dop in un contesto dinamico e in continua evoluzione come quello dei centri commerciali, dove esperienzialità e condivisione sono diventati elementi chiave delle scelte dei consumatori.