Visite: 85
Visite: 85

- Information
- Sviluppo rete
Berberè forza 4 a Londra: nuova pizzeria a Marylebone
- Information
- - Berberè Londra - Berberè menu pizza - Berberè fratelli Aloe
A Londra, in James Street, nel quartiere di Marylebone, Berberè apre il suo quarto punto vendita Oltremanica proseguendo il piano di sviluppo internazionale. Un'operazione che dovrebbe concorrere a raggiungere il risultato stimato di 25-26 milioni di euro di rivavi entro la fine dell'anno (rispetto ai 23 milioni registrati nel 2023).
A Londra, Berberè raggiunge le 4 pizzerie di quartiere.
L'insegna fondata a Bologna nel 2010 dai fratelli Salvatore e Matteo Aloe aggiunge quindi una nuova location al suo network londinese avviato nel 2016 e che conta punti vendita anche a Clapham, Kentish Town e Tottenham Court Road. Alla base del progetto rimane la semplice idea di sempre: portare la pizza italiana artigianale ottenuta da lievito madre, con ingredienti provenienti dall'Italia come la 'nduja di Spilinga, il prosciutto crudo di Parma, la farina o il pomodoro biologici in un mercato in cui resiste forte la fascinazione per il food&beverage tricolore. Un meta da cui, come si legge nel post LinkedIn con cui Berberè ha annunciato l'apertura, "abbiamo spesso importato anche idee in Italia, a volte con successo (come le nostre salse per i bordi) a volte meno (come il pane all'aglio, che è un best seller nel Regno Unito ma non gradito in Italia perché troppo agliato!). Londra è una città che ci ispira e rappresenta bene il nostro spirito: un luogo influenzato da cucine, culture e comunità diverse".
Nuove collaborazioni londinesi per il menu di Berberè.
Ad oggi, quindi, sono 25 i locali aperti da Beberè, di cui 21 in Italia. Nello specifico, la nuova pizzeria londinese vanta un layout progettato in collaborazione con Atelier Ochre e si sviluppa su due piani: il piano terra ospita 26 coperti, mentre il primo piano ne accoglie 20. A questi se ne aggiungono altri 16 coperti sulla terrazza. A caratterizzare l'offerta del locale, oltre al tradizionale menu che unisce una selezione di ricette fisse a cui si aggiungono alcune limited edition stagionali, ci sono le partnership con Passione Vino (realtà londinese specializzata in vini naturali italiani) e Kofee (progetto firmato da Marco Arrigo, fondatore del Bar Termini, il cui caffè è protagonista del tiramisù fatto in casa di Berberè). Lato beverage, infine, le birre artigianali dell'etichetta londinese Signature Brew.
Berberè, focus sulle città metropolitane per la crescita.
Come già avvenuto per l'ultima apertura a Roma, all'interno del Social Hub, quindi, Berberè conferma il "percorso di crescita che punta alle principali città metropolitane, senza mai perdere il nostro spirito autentico: essere una pizzeria di quartiere", aveva spiegato in quell'occasione Salvatore Aloe. Negli ultimi 12 mesi, infatti, oltre al radoppio di Roma (maggio 2025) l'insegna ha aperto anche a Milano (ottobre 2024). Qui l'insegna, con la pizzeria di via Eustachi, ha raggiunto i 6 punti vendita. Da segnalare, sempre nel 2024, anche l'apertura di Casa Madre, l'hub gastronomico-formativo di Bologna.