Come annunciato, il 5 settembre aprono i battenti di Grand Tour Italia: la nuova veste dell'ex parco alimentare Fico di Bologna ideato da Oscar Farinetti. All'interno di un'area di 50mila mq, l'obiettivo è quello di offrire al visitatore un'esperienza che celebra la biodiversità culturale e gastronomica delle 20 regioni italiane. Un vero e proprio vaggio che unisce cibo, arte, tradizioni e intrattenimento con un approccio che mixa educazione, divertimento e sostenibilità.
All'interno del parco (il cui ingresso, così come il parcheggio, è gratuito), ogni regione avrà uno spazio dedicato che comprenderà un'area paesaggistica e di promozione turistica, un'osteria tipica, un mercato con prodotti regionali e un'area didattica. Ad alcuni partner di rilievo come la Scuola Holden, Coldiretti e Slow Food è stata affidata la narrazione di storia, cultura, agricoltura e biodiversità enogastronomica. In occasione dell’apertura, durante le prime due settimane dal 5 al 15 settembre i corsi e le esperienze saranno gratuiti per il pubblico, in modo che tutti possano conoscerli e provarli. Eccoli qui elencati:
Inoltre, Grand Tour Italia offrirà intrattenimento per tutti i gusti e sarà animato dal giovedì alla domenica da musica, spettacoli ed eventi per adulti e bambini. In particolafre, sono previsiti i "Giovedì Letterari", incontri con importanti autori che si svolgeranno all’ora dell’aperitivo dalle 19.00 in poi. Il 12 e il 19 settembre, Grand Tour Italia ospiterà due lezioni di filosofia tenute da Matteo Saudino, alias BarbaSophia, noto professore, scrittore e Youtuber. Con temi che spaziano da Socrate e Aristotele fino a Kant e Hegel, dalla filosofia antica a quella moderna, Saudino, celebre per il suo canale YouTube con oltre 47 milioni di visualizzazioni, saprà ancora una volta rendere la filosofia accessibile e coinvolgente per tutti senza essere mai banale e soprattutto ci insegnerà come farne uno strumento da utilizzare nelle nostre, contemporanee, vite quotidiane. Una sorta di utilissima "cassetta degli attrezzi".
Le attrazioni permanenti presso Grand Tour Italia saranno molteplici:
Grand Tour Italia si propone di rilanciare il progetto di Fico, che ha chiuso le porte lo scorso 18 febbraio. Nonostante gli 11 milioni di investimento iniziale, e i lavori di ristrutturazione del 2021 (con altri 5 milioni investiti), Fico non è mai riuscito a centrare gli obiettivi che si era prefissato. Certo, sul progetto avviato nel 2017 pesa il macigno del Covid che, di fatto, ha azzoppato e non poco quell'effetto novità che avrebbe dovuto trainare i visitatori (con un target di flusso velocemente passato dai 5 milioni iniziali all'1 milione post-pandemia). In sei anni, le perdite hanno toccato quote di diversi milioni che nemmeno il nuovo piano strategico è riuscito a contenere.