Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
Information
News

Grand Tour Italia, si avvicina il re-opening dell'ex-Fico a Bologna

Information
- Grand Tour Italia Bologna - Grand Tour Italia data apertura - Grand Tour Italia Fico

Ancora due settimane e, il 5 settembre, il rinnovato parco gastronomico Grand Tour Italia (che ha preso il posto di Fico) a Bologna apre le porte al pubblico. Un progetto ambizioso che punta a rilanciare l'idea originaria di Oscar Farinetti ma con qualche aggiustamento per rendere l'esperienza in linea con le attese dei visitatori. La mission rimane quella di celebrare l'eccezionale diversità culturare e gastronomica del territorio italiano. 

Grand Tour Italia riparte dalle eccellenze regionali italiane. 

"Grand Tour Italia è molto più di una semplice destinazione turistica - aveva affermato Farinetti durante il primo press tour di maggio - È un omaggio alla straordinaria diversità e ricchezza culturale del nostro Paese, un invito a esplorare, gustare e vivere l'Italia in tutto il suo splendore. Un percorso di 50.000 mq che offre ai visitatori l'opportunità di gustare l'Italia come mai prima d'ora". All'interno del parco, infatti, ognuna delle 20 regioni italiane avrà un suo spazio dedicato che comprenderà un'area paesaggistica e di promozione turistica, un'osteria tipica con gestione e menù che variano periodicamente (circa ogni due mesi), un mercato con prodotti tipici regionali e un'area didattica. Per quest’ultima tre partner di rilievo ne hanno curato la narrazione: la Scuola Holden di Torino sulla storia e cultura, Coldiretti sull’agricoltura e Slow Food sulla biodiversità enogastronomica. All’interno dell’area si svolgeranno corsi di cultura enogastronomica, lezioni di cucina ed educazione agroalimentare, a cui si aggiunge un ricco programma di eventi culturali, enogastronomici e folkloristici, con un’offerta in costante evoluzione. Inoltre, attraverso una serie di eventi e manifestazioni folkloristiche, Grand Tour Italia trasferirà l'energia e l'entusiasmo delle tradizioni regionali direttamente nel cuore del parco (che prevede parcheggio e accesso gratuiti), rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.

Le attrazioni all'interno del parco gastronomico. 

Ma oltre ai padiglioni regionali, quali saranno le attrazioni e i servizi permanenti presso Grand Tour Italia?

  • Spazio espositivo dedicato all’arte e alla fotografia contemporanea di EARTH Foundation - Le proposte di EARTH Foundation trovano una connessione unica con Grand Tour Italia, il luogo dove il cibo diventa arte e l'arte celebra il cibo. La programmazione prevede mostre dedicate alla fotografia contemporanea, pensate per instaurare un dialogo con il contesto e celebrare la cultura del cibo, in aggiunta, la fondazione proporrà allestimenti speciali pensati ad hoc per raccontare il connubio tra arti visive ed enogastronomia. Accanto all’attività espositiva, EARTH Foundation presenta una serie di pubblicazioni che approfondiscono le diverse esposizioni, edite da Edizioni EARTH, a partire dal libro dedicato alla prima mostra presentata da Grand Tour Italia: Photo&Food, in collaborazione con Magnum Photo e a cura di Walter Guadagnini, in collaborazione con Costanza Villizzi;
  • Libreria I Capolavori - Realizzata in collaborazione con la Scuola Holden, qui sarà possibile trovare i 1.200 libri più importanti della storia, fra saggi e romanzi italiani e mondiali, libri per bambini e ragazzi, libri di cibo e cucina in consultazione gratuita e in vendita come usati;
  • Corsi ed esperienze - Tra questi il tour guidato tra le regioni con 4 tappe nelle Aree Didattiche Multimediali e degustazioni, una vasta scelta di corsi di cucina e di specializzazione regionale, spettacoli, promozione turistica, convegni divulgativi e tanto altro, nel teatro centrale dedicato alle attività delle singole regioni;
  • Grand Tour Karting - In perfetta sintonia con lo spirito della Motor Valley, nel cui territorio si trova, all’interno di Grand Tour Italia si inserisce questa struttura esclusiva coniuga intrattenimento e sostenibilità: utilizzando kart elettrici Parolin (costruttore leader di mercato) di ultima generazione a emissioni zero, i visitatori potranno godere di un coinvolgente circuito indoor lungo oltre 500 metri. Grazie a un sofisticato sistema computerizzato per la gestione delle attività e del cronometraggio, Grand Tour Karting propone avvincenti sfide in totale sicurezza, rivolte sia a privati che a gruppi aziendali;
  • Luna Farm - Il parco divertimenti interamente dedicato a bambini e famiglie con la fattoria del contadino Gianni che si estende su 6.500 metri quadri ed è piena di giostre che ruotano, saltano e volano, giochi, videogiochi e aree per feste private.

Disponibile anche un centro congressi, che può ospitare qualsiasi tipo di evento sia pubblico che privato e team building, con ampi spazi modulabili da 50 a 1.000 posti, completamente attrezzato con impianti audio-video d’eccellenza. 

La precedente esperienza di Fico. 

Grand Tour Italia si propone di rilanciare il progetto di Fico, che ha chiuso le porte lo scorso 18 febbraio. Nonostante gli 11 milioni di investimento iniziale, e i lavori di ristrutturazione del 2021 (con altri 5 milioni investiti), Fico non è mai riuscito a centrare gli obiettivi che si era prefissato. Certo, sul progetto avviato nel 2017 pesa il macigno del Covid che, di fatto, ha azzoppato e non poco quell'effetto novità che avrebbe dovuto trainare i visitatori (con un target di flusso velocemente passato dai 5 milioni iniziali all'1 milione post-pandemia). In sei anni, le perdite hanno toccato quote di diversi milioni che nemmeno il nuovo piano strategico è riuscito a contenere. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna