Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
L'interno di Grand Tour Italia che aprirà i battenti il 5 settembre
Information
News

Grand Tour Italia, si avvicina il re-opening dell'ex-Fico a Bologna

Information
- Grand Tour Italia Bologna - Grand Tour Italia data apertura - Grand Tour Italia Fico

Ancora due settimane e, il 5 settembre, il rinnovato parco gastronomico Grand Tour Italia (che ha preso il posto di Fico) a Bologna apre le porte al pubblico. Un progetto ambizioso che punta a rilanciare l'idea originaria di Oscar Farinetti ma con qualche aggiustamento per rendere l'esperienza in linea con le attese dei visitatori. La mission rimane quella di celebrare l'eccezionale diversità culturare e gastronomica del territorio italiano. 

Grand Tour Italia riparte dalle eccellenze regionali italiane. 

"Grand Tour Italia è molto più di una semplice destinazione turistica - aveva affermato Farinetti durante il primo press tour di maggio - È un omaggio alla straordinaria diversità e ricchezza culturale del nostro Paese, un invito a esplorare, gustare e vivere l'Italia in tutto il suo splendore. Un percorso di 50.000 mq che offre ai visitatori l'opportunità di gustare l'Italia come mai prima d'ora". All'interno del parco, infatti, ognuna delle 20 regioni italiane avrà un suo spazio dedicato che comprenderà un'area paesaggistica e di promozione turistica, un'osteria tipica con gestione e menù che variano periodicamente (circa ogni due mesi), un mercato con prodotti tipici regionali e un'area didattica. Per quest’ultima tre partner di rilievo ne hanno curato la narrazione: la Scuola Holden di Torino sulla storia e cultura, Coldiretti sull’agricoltura e Slow Food sulla biodiversità enogastronomica. All’interno dell’area si svolgeranno corsi di cultura enogastronomica, lezioni di cucina ed educazione agroalimentare, a cui si aggiunge un ricco programma di eventi culturali, enogastronomici e folkloristici, con un’offerta in costante evoluzione. Inoltre, attraverso una serie di eventi e manifestazioni folkloristiche, Grand Tour Italia trasferirà l'energia e l'entusiasmo delle tradizioni regionali direttamente nel cuore del parco (che prevede parcheggio e accesso gratuiti), rendendo l'esperienza ancora più coinvolgente.

Le attrazioni all'interno del parco gastronomico. 

Ma oltre ai padiglioni regionali, quali saranno le attrazioni e i servizi permanenti presso Grand Tour Italia?

  • Spazio espositivo dedicato all’arte e alla fotografia contemporanea di EARTH Foundation - Le proposte di EARTH Foundation trovano una connessione unica con Grand Tour Italia, il luogo dove il cibo diventa arte e l'arte celebra il cibo. La programmazione prevede mostre dedicate alla fotografia contemporanea, pensate per instaurare un dialogo con il contesto e celebrare la cultura del cibo, in aggiunta, la fondazione proporrà allestimenti speciali pensati ad hoc per raccontare il connubio tra arti visive ed enogastronomia. Accanto all’attività espositiva, EARTH Foundation presenta una serie di pubblicazioni che approfondiscono le diverse esposizioni, edite da Edizioni EARTH, a partire dal libro dedicato alla prima mostra presentata da Grand Tour Italia: Photo&Food, in collaborazione con Magnum Photo e a cura di Walter Guadagnini, in collaborazione con Costanza Villizzi;
  • Libreria I Capolavori - Realizzata in collaborazione con la Scuola Holden, qui sarà possibile trovare i 1.200 libri più importanti della storia, fra saggi e romanzi italiani e mondiali, libri per bambini e ragazzi, libri di cibo e cucina in consultazione gratuita e in vendita come usati;
  • Corsi ed esperienze - Tra questi il tour guidato tra le regioni con 4 tappe nelle Aree Didattiche Multimediali e degustazioni, una vasta scelta di corsi di cucina e di specializzazione regionale, spettacoli, promozione turistica, convegni divulgativi e tanto altro, nel teatro centrale dedicato alle attività delle singole regioni;
  • Grand Tour Karting - In perfetta sintonia con lo spirito della Motor Valley, nel cui territorio si trova, all’interno di Grand Tour Italia si inserisce questa struttura esclusiva coniuga intrattenimento e sostenibilità: utilizzando kart elettrici Parolin (costruttore leader di mercato) di ultima generazione a emissioni zero, i visitatori potranno godere di un coinvolgente circuito indoor lungo oltre 500 metri. Grazie a un sofisticato sistema computerizzato per la gestione delle attività e del cronometraggio, Grand Tour Karting propone avvincenti sfide in totale sicurezza, rivolte sia a privati che a gruppi aziendali;
  • Luna Farm - Il parco divertimenti interamente dedicato a bambini e famiglie con la fattoria del contadino Gianni che si estende su 6.500 metri quadri ed è piena di giostre che ruotano, saltano e volano, giochi, videogiochi e aree per feste private.

Disponibile anche un centro congressi, che può ospitare qualsiasi tipo di evento sia pubblico che privato e team building, con ampi spazi modulabili da 50 a 1.000 posti, completamente attrezzato con impianti audio-video d’eccellenza. 

La precedente esperienza di Fico. 

Grand Tour Italia si propone di rilanciare il progetto di Fico, che ha chiuso le porte lo scorso 18 febbraio. Nonostante gli 11 milioni di investimento iniziale, e i lavori di ristrutturazione del 2021 (con altri 5 milioni investiti), Fico non è mai riuscito a centrare gli obiettivi che si era prefissato. Certo, sul progetto avviato nel 2017 pesa il macigno del Covid che, di fatto, ha azzoppato e non poco quell'effetto novità che avrebbe dovuto trainare i visitatori (con un target di flusso velocemente passato dai 5 milioni iniziali all'1 milione post-pandemia). In sei anni, le perdite hanno toccato quote di diversi milioni che nemmeno il nuovo piano strategico è riuscito a contenere. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna