Bomaki fa il suo esordio nella Capitale: dal 14 aprile, il brand dall'anima nippo-brasiliana inaugura un nuovo locale in zona Prati, via Properzio 24. Operazione che rappresenta un'importante novità per la catena, pronta al raddoppio entro giugno (a Ponte Milvio), che muove i primi passi in Centro Italia dopo lo sviluppo a Milano e Torino per un totale di 10 punti vendita.
"Per il nostro esordio su Roma, con il development & construction manager Daniele Russo, abbiamo scelto il quartiere Prati perché ci sembrava rappresentare al meglio i valori e il target Bomaki. In questa zona convivono, infatti, storicità e continuo fermento. Non vediamo l’ora di far provare l’esperienza Bomaki agli abitanti e ai turisti di Roma e di condividere con loro momenti di deliziosa felicità", ha dichiarato Giuseppe Grasso, ceo del Gruppo. I due locali romani, infatti, si inseriscono in un contesto prestigioso e nello stesso tempo dinamico, sulle rive del fiume Tevere in un territorio legato alle sue origini e tradizioni.
A livello di layout, i nuovi locali dell'insegna nata nel 2013 (a cui nel 2022 si è affiancata anche Bomaki Ràpido, dedicato ai centri commerciali) sono contraddistinti da pareti che ricordano rigogliose foreste tropicali, sede azzurre e cercamiche azulejos che rievocano le atmosfere sudamercane. Archi e pareti in pietra con pattern a lisca di pesce, invece, si riferiscono all'influenza giapponese del format.
Per quanto riguarda la proposta gatronomica, le aperture romane vengono celebrate con il lancio di Romaki: uramaki con salsa cacio e pepe, bacon croccante, salmone impanato e tartare. In generale, il menu ripropone i piatti forti di Bomaki realizzati dallo chef e socio Jeric Bautista. Materie prime di qualità, pesce fresco consegnato ogni giorno e preparato al momento mantenendo fede ai profumi e ai colori del Brasile. Fra le novità: Capasanta Tartare Roll al Miso Branzino e Foie Gras Tartare al Frito Brasileiro. Entrambe da abbinare a ottimi cocktail come caipirinha, caipiroska e mojito esotici con gusti che spaziano dal mango al maracuja.