Visite: 115
Visite: 115

- Information
- Sviluppo rete
Max Mariola apre anche a Milano l'Osteria da Fiorella
- Information
- - Max Mariola chef - Max Mariola ristorante Milano - Max Mariola Osteria da Fiorella
Dopo il successo di Napoli, il format Osteria da Fiorella targato Max Mariola è arrivato anche a Milano, in largo Corsia dei Servi, a due passi dal Duomo. A caratterizzare la proposta, una cucina verace, fatta di piatti autentici, ingredienti di qualità e un riferimento costante alla tradizione enogastronomica tricolore. Ma anche alla cucina di mamma Fiorella, da cui prende il nome il locale.
Seconda apertura per Osteria da Fiorella.
Questa apertura "non è solo un ristorante: è un posto dove si mangiano i piatti della tradizione romana cucinati come una volta, dove ci si rilassa e ci si sente a casa. Volevamo portare anche a Milano quell’atmosfera da osteria che a Napoli ha conquistato tutti, e ci siamo riusciti", ha commentato lo chef romano, famoso sui social network con i suoi video di ricette (per un totale di oltre 10 milioni di follower fra le varie piattaforme). Per l'insegna si tratta del secondo locale dopo il debutto a Napoli avvenuto a marzo 2025. In totale, sono quattro i ristoranti di Max Mariola, tutti aperti nel giro di un anno e mezzo. Nel capoluogo lombardo, il gruppo ha inaugurato il suo primo ristorante a gennaio 2024 (in via San Marco) a cui è seguito, nel 2025, il Bistrot by Max Mariola (in corso Garibaldi).
Lo svilippo del gruppo ristorativo Max Mariola.
Un percorso in continua crescita, quindi, ma sempre fedele a un’idea di cucina di qualità, goduriosa e che strizza l'occhio alle ricette casalinghe rivisitate. Nel menu di Osteria da Fiorella, per esempio, trovano spazio alcuni piatti tipici della cucina capitolina: Puntarelle con alici, Carciofo alla giudia, Carbonara, Cacio e pepe, Coda alla vaccinara, Fettina in padella, ecc. Il tutto per una consumazione al di sotto dei 30 euro che smonta le polemiche sui prezzi successivi all'apertura del primo locale meneghino. I prossimi passi? Per il 2026 è atteso lo sbarco a Torino; ma quale sarà il format prescelto ancora non si sa. Nel frattempo, per chi volesse approfondire il mondo gastronomico dello chef, inoltre, il gruppo ha da poco lanciato la Max Mariola Academy, con corsi online pensati per avvicinare appassionati ed esperti al mondo della cucina di qualità Ovviamente rispettando lo stile dello chef.