FAS International - L'azienda vicentina, tra i principali player europei nel mercato della distribuzione automatica e del retail tech ha preparato tre novità per Host Milano 2025. La prima, sviluppata in collaborazione con Alturas Sistemi, è Retail Tech Suite, evoluzione del FAS Cloud, che introduce una nuova interfaccia progettata per offrire un’esperienza più immediata e user friendly. Con questa soluzione, ogni utente (tecnico, commerciale o marketing) può accedere a visualizzazioni dati mirate e intuitive, pensate per supportare un processo decisionale data-driven. La seconda novità è la macchina per bevande calde Lydia Plus, progettata per un’esperienza d’acquisto ancora più appagante, grazie a un’interfaccia più ampia e a una grafica rinnovata, variabile in base al contesto di utilizzo. Lydia Plus è la prima macchina dotata di connettività 4G nativa, oltre al Wi-Fi già presente in tutta la gamma FAS, garantendo una gestione remota semplificata tramite Retail Tech Suite e una più facile attivazione di servizi di pagamento digitale. Infine, Food24 System: in grado di gestire, tramite WebApp, la prenotazione (o vendita diretta) e la relativa distribuzione H24 di prodotti alimentari in regime refrigerato controllato, per fornire un servizio efficiente e sostenibile sia al cliente che al gestore del servizio questo hardware è costituito da una smart vending machine connessa alla rete e refrigerata a +3°C, con otto dischi rotanti configurabili in base alle necessità, che può gestire fino a 64 coperti in meno di un metro quadro.
DF Italia - Sempre dalla provincia di Vicenza, arriva la gamma di distributori automatici DF Italia che si conferma leader nel segmento frozen ed extra-vending. Tra le novità più attese spiccano i distributori con tecnologia locker, evoluzione naturale delle soluzioni per prodotti surgelati. Dopo il successo dei modelli a -20° per gelato e prodotti frozen, l'azienda ha sviluppato macchine a sportelli, progettate per contenere articoli più voluminosi (come torte gelato o confezioni take-away) e per consentire la distribuzione sicura di piatti freschi monoporzione. Questa nuova generazione di vending “a scomparti” supera i limiti delle tradizionali tecnologie a spirale o spingitori, permettendo al cliente di prelevare il pasto direttamente da un ripiano refrigerato, con temperature controllate fino a +3/+4 °C. A completare l’offerta, l’evoluzione del sistema touch, già disponibile in abbinamento ai modelli standard. Infine, per l'hotellerie, viene proposta una nuova macchina pensata per per fornire ciabatte, asciugamani, kit spa e prodotti di cortesia.