- 1. Vino a alcolici fuoricasa, calano ancora i consumi serali e notturni
- (News)
- Le bollicine tengono, ma nel fuoricasa calano vino, cocktail e spirits secondo gli ultimi dati diffusi da Federvini in occasione della fine dell'anno. Andamenti di consumo in chiaroscuso, quindi, che si ...
- 2. CGA by NielsenIQ: i consumi fuoricasa virano sulla premiumizzazione
- (News)
- ... mentre le fasce orarie di punta coincidono con il momento dell’aperitivo e il dopocena. In merito ai prodotti consumati, la birra, i drink da aperitivo, il vino, insieme a bevande calde e analcoliche, ...
- 3. Vino nel fuoricasa: bollicine su (+7%), primi passi per il low alcol
- (News)
- Dal Vinitaly arrivano importanti indicazioni sulle tendenze di consumo del vino nel fuoricasa: +1% nel 2023 con le bollicine che segnano un +7% rispetto al 2022. A diffondere questi dati è stato l'Osservatorio ...
- 4. CGA by NielsenIQ: pizza e beverage hanno spinto i consumi estivi fuoricasa
- (News)
- ... Infatti, quasi la metà dei visitatori in loco ha consumato aperitivi (49%) e birra (47%) rispetto al vino (35%) e alle bevande analcoliche (29%). Un dato rilevante per l’Italia è la quantità di consumatori ...
- 5. Vinitaly 2025, sguardo all'estero e ai giovani per il vino italian
- (Eventi)
- ... della domanda internazioale, Usa compresi, intorno a un palinsesto di incontri, eventi, degustazioni e approfondimenti che spinge il business del vino. Internaziolazizzazione e NoLo, le priorità ...
- 6. Formaggio nel fuoricasa: gusto, qualità stabile e funzionalità
- (Fornitori & Servizi)
- ... visto nel mondo del vino, ossia: andare oltre la denominazioni e tenere in considerazione il territorio, l’azienda produttrice, le tecniche produttive, ecc. Il tutto seguendo anche un altro caso di successo, ...
- 7. Bollicine sempre più regine del fuoricasa (soprattutto d'estate
- (Fornitori & Servizi)
- L’ultimo Vinitaly, 97mila presenze e oltre 4.000 cantine partecipanti, ha confermato che le bollicine non conoscono crisi e si candidano a regine dell'estate. Se, infatti, il vino nel fuoricasa cresce dell’1%, ...
- 8. Italia, patria delle mini-catene e del vino
- (News)
- ... Tendenze che parlano chiaro anche alla filiera agroalimentare. Il food retail fa bene anche al vino. In particolare a quella del vino. A Vinitaly 2024 è emerso come il fuoricasa sia imprescindibile ...
- 9. Partesa fra birra, vino e spirits: eccome come si brinda a Natale 2023
- (Prodotti)
- La crescita di Lager e speciali, la rivincita dei vini fermi nostrani, il rinascimento dell'aperitivo e il fascino per il Whisky: i trend Partesa per fine 2023. La risposta alla domanda: come brinderanno ...
- 10. La filiera non abbia paura delle catene di ristorazione
- (News)
- Il 2025 è già stato un periodo intenso per la community della ristorazione a catena e del foodservice con appuntamenti clou come Sigep e B&F Attraction. Uno a fine gennaio, l'altro a febbraio, entrambe ...
- 11. Beer&Food Attraction 2025: birra, bevande e foodservice in vetrina
- (Fornitori & Servizi)
- ... a vino, acque e soft drink. Non manca un’ampia selezione del settore food, con il 18% di espositori: in mostra le novità di prodotto per il casual dining e il momento dell’aperitivo, in perfetto abbinamento ...
- 12. Sana Food si prepara al via: approccio B2B e partnership con Slow Food
- (Eventi)
- ... la quarta edizione della Slow Wine Fair, la rassegna dedicata al vino buono, pulito e giusto, promossa da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food. Fuoricasa target di Sana Food: un ...
- 13. Ampeleia scommette sul Cabernet Franc: ecco l'annata 202
- (Prodotti)
- ... di 95 assegnato da James Suckling. Le caratteristiche di Cabernet Franc Ampeleia. Il Cabernet Franc Ampeleia, che porta il nome dell'azienda toscana, è un vino in purezza che rappresenta un’intuizione ...
- 14. Stati Generali del F&B, Italgrob: tenuta critica dei volumi nel 2024
- (News)
- ... forzatamente guidato dai suoi clienti ad adeguarsi. Ciò è stato particolarmente rilevante per le bevande alcoliche, spirits, vino e bollicine che avevano trainato la crescita negli scorsi anni e che nel ...
- 15. Franchising, crescono i "Mumbo" e la ristorazion
- (News)
- ... IL VERO ALFREDO cucina italiana 3 JAMIN UNDERWATERWINES vino 12 LA BOTTEGA DEL CAFFÈ caffetteria 30 LAYOGURTERIA gelateria >80 LOWENGRUBE birreria ...
- 16. Sostenibilità, convenienza e funzionalità: l'evoluzione delle bevand
- (News)
- ... è quello della in-experience, ovvero il trasferire all'interno delle mura domestiche l'esperienza e il consumo normalmente vissuto fuoricasa. Si diffondono così le degustazioni di vino a casa, kit per cocktail ...
- 17. Cuvage presenta Alta Langa Docg 2020, lo spumante che sa di Piemonte
- (Prodotti)
- ... preparando il vino alla seconda fermentazione in bottiglia, dove è rimasto sui lieviti per oltre 30 mesi. La sboccatura è avvenuta à la glace, seguita da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno ...
- 18. Massimo Barbieri (Sofi): "Ecco perché il franchising funziona
- (Protagonisti)
- Un consulente specializzato nel franchising che lavora soprattutto con le catene di ristorazione in fase di crescita o espansione, questo è Massimo Barbieri. Löwengrube, Tosca - Eccellenze Toscane, Miscusi, ...
- 19. Cosa berremo quest'estate? Dalle birre no alcol al Limoncello Sprit
- (News)
- La stagione estiva è entrata nel vivo e con i primi grandi caldi sale anche la sete. Ma cosa berranno gli italiani nel 2024? La risposta arriva da Partesa. Fra birra, vino e spirits (spesso da miscelare) ...
- 20. SumUp, il tifo è questione di cashless: 13,3 euro spesi al bar
- (News)
- ... come gli Europei di calcio gli italiani ritrovino il piacere di guardare la partita in compagnia al bar", ha aggiunto Zola. Le abitudini dei tifosi azzurri in Italia. Chi sostiene la nazionale dall'Italia, preferisce ...
- 1
- 2