- 1. Vino a alcolici fuoricasa, calano ancora i consumi serali e notturni
- (News)
- Le bollicine tengono, ma nel fuoricasa calano vino, cocktail e spirits secondo gli ultimi dati diffusi da Federvini in occasione della fine dell'anno. Andamenti di consumo in chiaroscuso, quindi, che si ...
- 2. Vino nel fuoricasa: bollicine su (+7%), primi passi per il low alcol
- (News)
- Dal Vinitaly arrivano importanti indicazioni sulle tendenze di consumo del vino nel fuoricasa: +1% nel 2023 con le bollicine che segnano un +7% rispetto al 2022. A diffondere questi dati è stato l'Osservatorio ...
- 3. Partesa: ritornano i brindisi fuoricasa con birra, vino e cocktail
- (Prodotti)
- Dopo due anni complicati, è arrivato il momento di festeggiare il Natale con un brindisi fuoricasa. Ma cosa berranno gli italiani in bar, ristoranti e pizzerie? A fotografare le nuove mode e i trend ...
- 4. Birra, vino, spirits: i trend dell'estate 2025 secondo Partes
- (News)
- Birra, vino e spirits rimangono l'abbinamento dell'estate italiana, ma come dimostra l'analisi Partesa sui trend di consumo, nell'Horeca qualcosa è cambiato. A partire dalle richieste sul proprio portfolio ...
- 5. Bollicine e territorio uniche certezze per i produttori di vino
- (Fornitori & Servizi)
- Le cantine italiane affrontano il calo dei consumi puntando su spumanti e vini (anche rossi) di facile bevuta. Focus su territorio, aperitivo, consumi al calice. Il tutto mentre sul vino tricolore incombono ...
- 6. Federico Veronesi: "Con Oniwines pronti a cambiare il mondo del vino
- (Protagonisti)
- ... un filiera completa (che comprende anche La Giuva, Veneto e Podere Guardia Grande, Sardegna), dopo il lancio, nel 2012, del format di enoteca con cucina targato Signorvino. "Abbiamo un modo unico di fare ...
- 7. Vinitaly 2025, sguardo all'estero e ai giovani per il vino italian
- (Eventi)
- ... della domanda internazioale, Usa compresi, intorno a un palinsesto di incontri, eventi, degustazioni e approfondimenti che spinge il business del vino. Internaziolazizzazione e NoLo, le priorità ...
- 8. Formaggio nel fuoricasa: gusto, qualità stabile e funzionalità
- (Fornitori & Servizi)
- ... visto nel mondo del vino, ossia: andare oltre la denominazioni e tenere in considerazione il territorio, l’azienda produttrice, le tecniche produttive, ecc. Il tutto seguendo anche un altro caso di successo, ...
- 9. Bollicine sempre più regine del fuoricasa (soprattutto d'estate
- (Fornitori & Servizi)
- L’ultimo Vinitaly, 97mila presenze e oltre 4.000 cantine partecipanti, ha confermato che le bollicine non conoscono crisi e si candidano a regine dell'estate. Se, infatti, il vino nel fuoricasa cresce dell’1%, ...
- 10. Italia, patria delle mini-catene e del vino
- (News)
- ... Tendenze che parlano chiaro anche alla filiera agroalimentare. Il food retail fa bene anche al vino. In particolare a quella del vino. A Vinitaly 2024 è emerso come il fuoricasa sia imprescindibile ...
- 11. Partesa fra birra, vino e spirits: eccome come si brinda a Natale 2023
- (Prodotti)
- La crescita di Lager e speciali, la rivincita dei vini fermi nostrani, il rinascimento dell'aperitivo e il fascino per il Whisky: i trend Partesa per fine 2023. La risposta alla domanda: come brinderanno ...
- 12. CGA by NielsenIQ: pizza e beverage hanno spinto i consumi estivi fuoricasa
- (News)
- ... Infatti, quasi la metà dei visitatori in loco ha consumato aperitivi (49%) e birra (47%) rispetto al vino (35%) e alle bevande analcoliche (29%). Un dato rilevante per l’Italia è la quantità di consumatori ...
- 13. Report Mediobanca, vendite di vino a +19,9% in bar, ristoranti e locali
- (News)
- Nel 2022, con il ritorno alle normali abitudini di consumo e dei turisti, l'Horeca ha rosicchiato mercato alla Gdo nel comparto vino. A dirlo, i dati Mediobanca. L'istituto ha pubblicato un'indagine che riguarda ...
- 14. Heineken: birra protagonista della socialità di Gen Z e Millennials
- (News)
- ... soft drink e altre bevande analcoliche (48,6%); decisamente più distaccati vino (21,3%) e superalcolici/cocktail (20,6%). Non solo, ma 1 italiano su 4 ha dichiarato di uscire per bere una birra con gli ...
- 15. TuttoFood chiude con 95mila presenze e dà appuntamento al 2026
- (Eventi)
- ... artigianale e vino delle cantine modenesi. BOARD BIA (Pad 5 - Stand F25) - L'ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food&beverage dell’Isola di Smeraldo sarà presente in fiera per ...
- 16. Bain&Co. svela i trend della ristorazione italiana nel 2025
- (News)
- ... nazionale. E la recente modifica normativa che consente di etichettare come “vino” anche i prodotti dealcolati ha contribuito a consolidare il fenomeno che ora può essere ampiamente sfruttato per intercettare ...
- 17. TuttoFood, i player dell'agroalimentare che guardano al foodservic
- (Fornitori & Servizi)
- ... da assaggiare in abbinamento a pane e artigianale e vino delle cantine modenesi. BOARD BIA (Pad 5 - Stand F25) - L'ente governativo irlandese per la promozione dei prodotti food&beverage dell’Isola di ...
- 18. Nespresso Professional, arriva il gusto Amaretti Decaffeinato
- (Prodotti)
- ... si ricercano soluzioni che preservino il piacere autentico del caffè e, allo stesso tempo, aprano alla possibilità di sperimentare gusti inediti. Amaretti Decaffeinato, quindi, incontra il gusto di clienti ...
- 19. Gli ingredienti base del dolce, sempre più naturali e vegetali
- (Fornitori & Servizi)
- ... diverse regioni d’Italia attraverso collaborazioni dirette con le strutture (più di mille clienti serviti), assicurandosi che i prodotti arrivino freschi e nel rispetto delle normative di conservazione. ...
- 20. La filiera non abbia paura delle catene di ristorazione
- (News)
- Il 2025 è già stato un periodo intenso per la community della ristorazione a catena e del foodservice con appuntamenti clou come Sigep e B&F Attraction. Uno a fine gennaio, l'altro a febbraio, entrambe ...
- 1
- 2