Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Road to the future, dal 2023 parte il nuovo programma formativo professionale di Autogrill
Road to the future, dal 2023 parte il nuovo programma formativo professionale di Autogrill
Information
News

Autogrill va a caccia di giovani talenti con Road to the future

Information
- Autogrill formazione - Autogrill lavoro

Un'alleanza per il futuro della ristorazione è stata siglata fra Autogrill e la Rete ITS Turismo, in collaborazione con Elis, ente no profit  che coinvolge ogni anno più di 8.000 persone in Italia e all’estero in percorsi di formazione e aggiornamento professionale. Obiettivo: dar vita a Road to the future, percorso di inserimento gratuito nel mondo del lavoro. 

Autogrill punta a sviluppare le capacità dei giovani talenti.

Il talent program si rivolge a studenti diplomati al di sotto dei 25 anni e prevede l’assunzione in apprendistato per il conseguimento di un titolo di studio (Certificato di specializzazione tecnica superiore), con retribuzione garantita per tutto il periodo di contratto. "Autogrill si impegna da sempre a sviluppare progetti dedicati alla formazione e all’inserimento lavorativo dei giovani talenti che siano in grado di valorizzarne le competenze, con l’obiettivo di inserirli nella propria realtà", ha commentato Gabriele Belsito, HR director Europe & Italy della multinazionale italiana. "Siamo felici di aver progettato con Autogrill e ITS Turismo percorso. La decisione di offrire alle persone in formazione un inquadramento contrattuale già a partire dal primo giorno di corso dimostra la solidità dell’iniziativa", ha sottolineato Gianluca Sabatini, responsabile sviluppo formazione di Elis. D'altronde, i segnali che arrivano dal mondo del lavoro sono sempre più chiari: c'è forte bisogno di figure professionali specializzate ma ai giovani spesso mancano opportunità per orientarsi nelle scelte di studio e professione.

Il percorso di Road to the future.

La prima edizione del programma avrà inizio a gennaio 2023 con due classi in presenza, da venti persone ciascuna, in istituti tecnici selezionati con sede a Milano e a Bologna. Autogrill si rende disponibile, per gli eventuali candidati provenienti da zone lontane da Lombardia ed Emilia-Romagna, a coprire le spese di viaggio e di alloggio. Appositamente studiato per permettere ai ragazzi di alternarsi tra pratica on the job e formazione didattica in aula, per un totale di 40 ore settimanali, il percorso formativo prevede l’assunzione dei selezionati in apprendistato. Al termine di questa fase, i candidati che conseguiranno il diploma saranno destinati al ruolo di responsabile del servizio nella ristorazione commerciale in uno dei locali Autogrill presenti in Italia, con responsabilità nella preparazione dei prodotti, nella gestione di banco bar e ristorante, nel coordinamento degli operatori e della parte amministrativa, compresi gli ordini a magazzino, senza mai perdere di vista il contatto con le persone. I migliori apprendisti selezionati avranno anche l’occasione di proseguire il proprio percorso formativo e ottenere la qualifica di vice-direttori.

ALTRI ARTICOLI

Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
La sala da 200 posti del nuovo ristorante Ginger a New York

Ginger, l’healthy restaurant italiano a New York

Il primo ottobre ha aperto a New York il nuovo ristorante di Ginger, l’healthy restaurant mediterraneo nato a Roma e ora a capo di 4 location. Con una proiezione di 14 milioni di euro di fatturato (a cui nel 2026 si dovrebbero aggiungere gli 8-9 della Grande Mela) e un Ebitda che nel 2024 è arrivato al 18%, il brand della famiglia Asara "sblocca"…
Il nuovo R-Hybrid Sky di Flo, caratterizzato dal riconoscibile colore azzurro

Flo, eco-design e riciclabilità nel vending con R-Hybrid Sky

La nuova generazione di bicchieri per il vending arriva sul mercato grazie a Flo che lancia un'innovativa soluzione per il canale: R-Hybrid Sky. Si tratta di un prodotto tecnico che abbina eco-design avanzato e riciclabilità post-consumo food grade. Il nome? Deriva dal colore azzurro, segno distintivo della sua sostenibilità, nonché marchio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna