Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 28 novembre, ma già ora l'operazione può dirsi conclusa: il Brenner Outlet ha una nuova food court. Il progetto, ideato dallo sviluppartore immobiliare commerciale Promos in collaborazione con Invesco Real Estate, ha previsto un investimento di 10 milioni di euro e un cantiere di 18 mesi. Il risultato? La shopping destination bolzazina è la prima nel suo genere a dotarsi di una vera e propria food court confermando il suo ruolo srategico all'interno della regione.
Lo spazio dedicato alla ristorazione all'interno dell'outlet si estende su una superficie di 1.400 mq e presenta un soffitto a doppia altezza, che trasforma un livello seminterrato in un ampio open space, luminoso e con vista sulle montagne. Un panorama ulteriormente valorizzato dall'installazione di una vetrata di 500 mq che occupa l’intera parete. In esterna si sviluppa una piazza ipogea di 600 mq ad uso pubblico, caratterizzata da una gradonata polifunzionale e da pavimentazione riscaldata, che la rende fruibile anche nella stagione invernale. A firmare questo progetto è stata Lombardini22. L'obiettivo è di arricchire l’esperienza di visita del centro, creando nuovi spazi di socialità e una connessione più diretta con il territorio. Situata sul lato opposto rispetto all’ingresso principale, la food court ncentiverà l’attraversamento completo della struttura, aumentando la visibilità degli store e il tempo medio di permanenza al suo interno.
“Siamo orgogliosi di aver completato questa prima fase del percorso di riposizionamento di Brenner Outlet, che mira ad ampliare e qualificare l’offerta del centro, migliorandone la competitività e il valore nel lungo periodo. L’introduzione della food court - ha dichiarato Filippo Maffioli, ceo di Promos - oltre ad aumentare il tempo medio di permanenza, ci consentirà di raggiungere circa 3 milioni di visitatori annui. Un incremento significativo che genererà un impatto positivo sulle vendite e contribuirà ad una crescita sostenibile del valore dell’asset". Inaugurato nel 2007, con una superficie di 16mila mq, Brenner Outlet è situato in una posizione strategica al confine tra Italia e Austria, in un'area a forte vocazione turistia (con un bacino potenziale di 20 milioni di persone e una footfall di 2,2 milioni di visitatori) lungo la A22 (che registra 50 milioni di passaggi di veicoli all'anno). "L’inaugurazione della nuova food court rappresenta un passaggio strategico nell’evoluzione del progetto. Con la successiva Fase 2 e la realizzazione della Premium Plaza, Invesco ribadisce la volontà di proseguire nel piano di investimento, valorizzando ulteriormente il Centro e contribuendo allo sviluppo dell’intera area", ha aggiunto Heike Martin, Invesco Real Estate senior director, head of investments DACH & NL.

Rispetto agli attuali 3 punti vendita food (a cui si aggiungo 70 negozi fra beauty, abbigliamento e accessori, sport, ecc), l'intervento amplia l'offerta gastronomica con:
- Doppio Malto - brew restaurant con produzione propria di birra artigianale e cucina informale;
- Farinella - ristorante di ispirazione mediterranea con cucina italiana;
- Bun Burgers - brand di hamburger gourmet della basket company Gioia Group;
- Burger King - nota catene internazionale di fast food e casa del Whooper.
Un mix ampio e diversificato, pensato per intercettare taget diversi (il 70% dei visitato di Brenner Outlet è turista) che ha portato alla creazione di 150 posti di lavoro e all'ingresso sul mercato alto atesino di tutti i marchi presenti. Aperta 7 giorni su 7, la food court sarà accessiblile anche dopo l'orario di chiusura del centro grazie a un ingresso diretto su strada.