Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo AstraRicerce, il 71,3% degli italiani beve caffè ogni giorno, più volte al giorno (anche d'estate)
Secondo AstraRicerce, il 71,3% degli italiani beve caffè ogni giorno, più volte al giorno (anche d'estate)
Information
News

Caffè anche d'estate, ecco come cambia il piacere in tazzina

Information
- AstraRicerche ricerca caffè estate - Unione Italiana Food caffè estate - Caffè freddo ricette

Il caffè non conosce stagioni e durante le calde giornate estive trova la combinazione giusta per conquistare i clienti, come dimostra un'indagine AstraRicerche. Commissionata dal Comitato italiano del caffè di Unione Italiana Food, questa ricerca racconta abitudini, tendenze e passioni intorno ad una delle bevande più amate al mondo e che sta vivendo una vera e propria rivoluzione in Italia. 

AstraRicerche: il 71,3% degli italiani beve caffè più volte al giorno. 

Dal titolo Tendenze del mercato italiano del caffè, lo studio presentato dall'associazione parte da un assunto inequivocabile: quasi la totalità degli italiani tra i 18 e i 65 anni (98,6%) consuma, almeno occasionalmente, caffè o bevande a base di caffè, mentre oltre 7 italiani su 10 (71,3%) lo bevono ogni giorno, più volte al giorno. Con il cambiare delle stagioni, questa becanda si reinventa e, durante l’estate, diventa una pausa ancora più ricca di creatività e convivialità. Le sue varianti più fresche, dal caffè shakerato alla crema caffè, dalla granita con panna all’iced coffee, invadono i social, immortalate in foto e video che raccontano nuovi modi di gustarlo, e animano i bar, trasformando un gesto quotidiano in un piccolo rituale rinfrescante. Sotto l’ombrellone, il caffè estivo conquista tutti con il suo sapore inconfondibile e versatile, capace di rinnovarsi in infinite combinazioni. Miscelato con zucchero, ghiaccio, gelato o delicati aromi estivi, diventa una coccola energizzante, un momento di piacere che ci fa sentire subito meglio e che, anche con il caldo, ci ricorda perché il caffè resta così amato: per la sua capacità di adattarsi a ogni stagione, a ogni palato e a ogni occasione.

Il caffè simbolo globale dell'Italia gastronomica. 

Non è solo un’abitudine italiana: l’espresso è ormai una parola universale e uno dei simboli più riconoscibili della nostra cultura. L’88% degli stranieri, secondo AstraRicerche, è convinto che il miglior caffè si beva proprio in Italia, e quasi l’80% dei turisti in visita desidera vivere l’esperienza autentica del caffè all’italiana, scegliendo soprattutto l’espresso al bar, ma anche la moka, il cappuccino o il macchiato. Nel frattempo, le abitudini di consumo continuano a evolversi: se la casa resta il regno indiscusso del caffè per 8 italiani su 10, cresce la popolarità delle capsule (+13% rispetto all’anno scorso), pur rimanendo il macinato la scelta più diffusa. Ma una cosa non cambia: per il 91% degli italiani, la giornata inizia davvero solo dopo la prima tazzina. Che sia caldo o freddo, con panna o ghiaccio, al bar o in spiaggia, il caffè rimane un rito quotidiano, un momento di felicità che unisce gli italiani e affascina chi viene da fuori. 

Caffè d'estate, un alleato per combattere l'afa. 

Nonostante le alte temperature, infine, caffè e caldo vanno sorprendentemente d’accordo. Quando l’afa e le notti insonni ci lasciano spossati, il caffè diventa un alleato prezioso per ritrovare energia e vitalità. La caffeina, infatti, è un rimedio naturale contro la pressione bassa, un problema che in estate colpisce molte persone a causa della perdita di liquidi e sali minerali dovuta alla sudorazione. Un espresso o un caffè freddo possono aiutare a contrastare capogiri, senso di debolezza e affaticamento, restituendo rapidamente forza e tono all’organismo. In più, il caffè è ricco di antiossidanti e minerali che contribuiscono a reintegrare ciò che il caldo ci fa perdere, aiutando a mantenere l’equilibrio e la vitalità anche nelle giornate più torride. Non solo: la caffeina stimola anche la concentrazione e la prontezza mentale, contrastando quella sensazione di torpore che spesso accompagna le alte temperature.

ALTRI ARTICOLI

Le origini del cioccolato Domori Professional, linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Domori Professional, il cioccolato d'eccellenza Irca Group

Domori ha svelato ufficialmente la linea Professional, dedicata a professionisti del cioccolato, dell'alta cucina e della pasticceria distribuita da Irca Group. Durante l'evento milanese Domori Experience, l'azienda foodservice leader internazionale nella produzione di cioccolato, creme, frutta, pistacchi, decorazioni e altre specialità per il…
Il piatto di Spaghetti Eataly alla Radice disponibile nei ristoranti dell'insegna

Dal campo alla tavola, Eataly porta i suoi spaghetti nel menu

Lo Spaghetto Eataly alla Radice chiude il cerchio entrando nei menu dei ristoranti del network risto-grocery a partire dal 25 ottobre (World Pasta Day). Si tratta dell'ulteriore step del progetto di filiera promosso dal brand con il coordinamento scientifico di Università degli Studi di Palermo e Slow Food Italia e verificato da Rina, gruppo…
Con Itecno, il network foodservice Fine completa la copertura del mercato spagnolo

Fine allarga il network con l'ingresso del Gruppo Intecno

Il gruppo europeo di interesse economico Fine allarga il proprio perimetro e accoglie nella propria compagine lo spagnolo Gruppo Intecno. Lo specialista del comparto foodservice consolida così la sua presenza sul mercato continentale mettendo a disposizione un unico punto di contatto per la gestione di tutte le fasi del business: dalla…
Il primo locale di TanStreet a Torino

TanStreet apre una porta culinaria fast food sull'Estremo Oriente

In via Giolitti a Torino, la porta di TanStreet si apre sul mondo gastronomico dell'Estremo Oriente in modalità fast food: un concept nato per essere replicato. A partire dal layout che richiama quell’energia caotica e affascinante delle metropolitane delle grandi città asiatiche, dai graffiti ai materiali metallici, fino a un bagno che diventa…
Le tre referenze della linea Le Arrostite di Bonduelle Food Service

Le Arrostite, Bonduelle Food Service rende più appetitoso il contorno

Il contorno giusto per bar e ristoranti ha il gusto delle nuove Arrostite, la linea di referenze pensate da Bonduelle Food Service per il fuoricasa. Si tratta di una selezione di patate e verdure, già lavate, tagliate e arrostite al forno. Facili e veloci da preparare, rappresentano una soluzione ad alto contenuto di servizio per i professionisti…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna