Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sono circa 60mila i lavoratori di turismo e ristorazione che hanno beneficiato delle mance in Italia
Sono circa 60mila i lavoratori di turismo e ristorazione che hanno beneficiato delle mance in Italia
Information
News

Dalle mance detassate (al 5%), 943 euro per lavoratore del turismo e ristorazione

Information
- Mance ristoranti - Mance turismo - Mance detassate 5%

Secondo un calcolo su dati Caf Acli de Il Sole 24 Ore, la mancia detassata al 5% vale in media 943 euro annui per ciascun lavoratore del settore turistico. Lo studio, rilanciato dal ministero del Turismo, posiziona la Lombardia come regione più generosa (1.569 euro di mance all'anno per lavoratore). In generale, sono 60mila i lavoratori stimati aver beneficiato di questo bonus. 

Daniela Santanchè (Turismo): "Italia si aggiorna, ora modifichiamo anche il Ccnl".

Si tratta del 3,3% del totale degli addetti nei servizi di ristorazione e alloggio che hanno usufruito di una norma intordotta con la Legge di Bilancio 2023. "Purtroppo, ancora pochi la applicano. Grazie alla nuova normativa - ha aggiunto la titolare del Mitur - ora c’è una tassazione del 5%. Eravamo l’unica nazione in cui le mance erano tassate come il reddito da lavoro. Questo cambiamento riflette lo spirito del merito: chi fa bene il proprio lavoro merita una gratificazione che riconosca il suo impegno e la qualità del servizio offerto", ha commentato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè. L'esponente del Governo ha poi puntato il dito contro l'articolo 146 dell'attuale Ccnl, rinnovato da poco e che "vieterebbe la percezione delle mance e questo non aiuterebbe la misura. Approfittiamo di questo studio, che ne evidenzia i benefici, per richiedere una revisione di tale articolo e tutelare quindi ulteriormente i lavoratori del settore". 

Come funzionano le mance detassate.

Ma come funziona l'imposta agevolata? Si tratta di un'aliquota del 5% sostitutiva dell'Irpef per le mance incassate dai lavoratori di turismo, bar e ristoranti. Possono accedere all'imposta ridotta i lavoratori con reddito da lavoro dipendente entro i 50mila euro. La stessa imposta può essere applicata a un massimo del 25% del reddito annuo percepito per le prestazioni di lavoro nel settore turistico-alberghiero e della ristorazione. Inoltre, la norma prevede l'alleggerimento degli oneri in capo ai datori di lavoro, in particolare quelli contributivi: a differenza dei redditi da lavoro dipendente “ordinari”, tali liberalità sono escluse dalla retribuzione imponibile ai fini del calcolo dei contributi di previdenza e assistenza sociale e dei premi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e non sono computate ai fini del calcolo del trattamento di fine rapporto.

 

ALTRI ARTICOLI

Il bar-caffetteria Italico popola la nuova Padua Food Hall con McDonald's e Alice Pizza

Chef Express, tre brand per la nuova food hall ferroviaria di Padova

Italico, McDonald's e Alice Pizza sono le tre insegne ristorative che caratterizzano la nuova food hall targata Chef Express nella stazione di Padova. Inaugurati il 20 marzo, i nuovi locali all'interno dello scalo ferroviario del Nord-Est, gestito a livello commerciale da Altarea Italia, hanno previsto un investimento di circa 2 milioni di euro da…
La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco

The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista

Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare…
Crazy Pizza è un brand specializzato nel luxury dining del Gruppo Majestas

Crazy Pizza raggiunge le 20 location con l'apertura di Ibiza

E sono 20 per Crazy Pizza, il brand di pizzerie del Gruppo Majestas fondato da Flavio Briatore e Francesco Costa che ha aperto l'ultimo punto vendita a Ibiza. Più nel dettaglio, il punto vendita si trova a Puerto Deportivo Marina e rappresenta un passaggio importante per l'insegna che così porta la sua esclusiva di luxury dining in una delle…
Il bancone di Pausa presso la cittadella dello sport di Tortona

Pausa porta il "break all'italiana" nei luoghi dello sport

Dopo il successo di Milano, nella centralissima via Cesare Correnti, il format Pausa raddoppia a Tortona, nei pressi della neonata cittadella dello sport. Caratterizzato da un servizio veloce, innovativo e accessibile, il concept fast casual e take away nato a Hong Kong nel 2013 e trasferitori nel capoluogo lombardo nel 2018, unisce qualità,…
Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa

Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli)…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna