Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Lo sbarco di Deliveroo a Venezia avvenuto a marzo 2023, ovviamente in gondola
Information
News

I 5 mesi di Deliveroo a Venezia, fra hamburger e colazioni extra-large

Information
- Deliveroo Venezia ristoranti - Deliveroo Venezia hamburger - Deliveroo gelato

Con un gelato artigianale al gusto di zabaione e cioccolato, Deliveroo celebra il Festival del cinema di Venezia e i 5 mesi di attività food delivery in Laguna. Arrivato direttamente in gondola lo scorso maggio, il servizio di consegna di cibo a domicilio ha velocemente conquistato la città sposando in pieno le sue particolarità. E i residenti sembrano già apprezzare (soprattutto gli amanti degli hamburger, il piatto più ordinato). 

Deliveroo festeggia con un gelato allo zabaione (ispirato al Festival del cinema).

Per festeggiare il traguardo, che arriva proprio in occasione dell'80° Mostra internazionale d'Arte Cinematografica (dal 30 agosto al 9 settembre), la piattaforma di food delivery la piattaforma di food delivery ha scelto di ispirarsi alla kermesse e, in collaborazione con il Bacaro del Gelato, realizzare uno speaciale gusto: il Leon D'Oro. La referenza, disponibile in esclusiva su Deliveroo, è composta da crema zabaione, scaglie di cioccolato e biscottini al malto d'orzo. Prodotto che andrà a impreziosire un'offerta food che in pochi mesi ha conquistato i clienti veneziani. Analizzando gli ordini via app, infatti, i piatti più richiesti ad oggi sono: hamburger, nuggets di pollo, cheeseburger, pizza margherita, ravioli di gamberi, pizza diavola, ravioli di maiale, spaghetti di soia, riso alla cantonese e pizza viennese. Mentre gli orari in cui sipreferisce ordinare in delivery sono il venerdì e la domenica all’ora di cena.

deliveroo venezia 2

Ordini pazzi su Deliveroo: il 25 giugno una colazione extra-large.

Ma ordinare su Deliveroo è sempre una buona idea. A ogni ora. Anche di mattina presto, come dimostra uno tra gli ordini più bizzarri e abbondanti registrati in questi primi mesi di servizio a Venezia: domenica 25 giugno, alle ore 7:15, è stata ordinata e consegnata una colazione ricchissima a base di tre avocado toast, tre pancake ai frutti rossi, tre omelette, tre scrambled eggs & bacon toast salads, un cappuccino e dieci bottiglie di acqua frizzante. Probabilmente un modo sostanzioso per ritrovare la giusta carica dopo un weekend…impegnativo!

A maggio, lo sbarco di Deliveroo a Venezia.

L’arrivo a Venezia rappresenta, di fatto, la naturale estensione del servizio su terra ferma avviato a Mestre già a partire dal 2018: "Questa è una tappa storica del nostro percorso di crescita ed espansione in Italia - aveva affermato Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy - Siamo felici di aver attivato il nostro servizio in una città che è un simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico italiano. In un contesto così peculiare non potevamo che entrare in punta di piedi, con una modalità di consegna, a piedi appunto, che è una necessità, ma anche e soprattutto un segno di rispetto e tutela per un luogo unico al mondo come Venezia. Naturalmente, lo faremo in ​ modo sostenibile per i walker, assicurando la stessa qualità del servizio e la stessa customer experience di ogni altra città italiana. L’arrivo di un servizio come quello di Deliveroo a Venezia conferma quanto la città sia capace di innovare e proiettarsi nel futuro, forte delle sue radici storiche e della sua identità”.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna