Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'indagine di Deliveroo: l'81% degli italiani si porta il cibo da casa al mare
L'indagine di Deliveroo: l'81% degli italiani si porta il cibo da casa al mare
Information
News

Abitudini sotto l'ombrellone, Deliveroo: vince l'insalata di riso

Information
- Deliveroo sondaggio estate 2023 - Deliveroo food delivery

Siamo nel bel mezzo dell'estate, le città iniziano a svuotarsi e le spiagge a rimepirsi e sotto l'ombrellone arrivano anche le consegne di Deliveroo. La piattaforma ha chiesto ai propri utenti, attrezarso un sondaggio social condotto su Instagram quali fossero i cibi ideali da gustare al mare. Cosa non può mancare? 

Gli italiani in spiaggia con l'insalata di riso. 

La piattaforma di online food delivery ha registrato le abitudini degli italiani. Quella più diffusa, nell'81% dei casi è portarsi il cibo già pronto da casa e gustarlo sullo sdraio. Tra le referenze più gettonate, l'insalata di riso è la regina del menu con il 43% delle preferenze. Segue l'anguria, frutto dell'estate per antonomasia al 29%. Al terzo posto la caprese (14%) a pari merito con un grande classico: la parmigiana di melanzane. 

Sondaggio Deliveroo: gelato il più desiderato. 

E se la scelta dovesse ricadere su un panino? Il 40% sceglie un classico come pane pomodoro e mozzarella, il 29% abbinerebbe ai pomodori del tonno, il 19% un tradizionale panino al prosciutto e formaggio e un 12% mangerebbe, invece, la parmigiana di melanzane anche tra due fette di pane! Nessun dubbio sul cibo che, più di altri, ricorda le “estati-bambine”: primo, in questa speciale classifica, è il gelato (57%), seguito dall’insalata di riso (19%), dai panini farciti (17%). All’ultimo posto, la pizza (8%).

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna