Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I virtual brand su Deliveroo in Italia sono il 10% delle insegne totali
I virtual brand su Deliveroo in Italia sono il 10% delle insegne totali
Information
News

Su Deliveroo crescono i virtual brand: 3.000 insegne

Information
- Deliveroo virtual brand - Deliveroo food delivery - Deliveroo ristoranti

Il fenomeno dei virtual brand si conferma in continua evoluzione su Deliveroo, dove ormai queste insegne raggiungono il 10% dei ristoranti sulla piattaforma. Si tratta di 3.000 realtà su 25mila partner attivi.  Un’innovazione che consente ai ristoratori di affiancare alla loro offerta tradizionale anche un ristorante virtuale ed espandere le possibilità di business. 

L'ascesa dei virtual brand su Deliveroo in Italia. 

In Italia, dove la piattaforma è attiva da quasi dieci anni, l’ascesa dei virtual brand ha accelerato: una soluzione che non solo aumenta l’efficienza e favorisce la crescita rapida, ma risponde anche alle nuove abitudini di consumo, sempre più orientate verso varietà, personalizzazione e praticità. Nessun tavolo, non ci sono camerieri e neanche un locale fisico, ma piatti che arrivano direttamente a casa. I virtual brand sono una vera e propria risorsa strategica per i ristoratori, che possono utilizzare la stessa cucina del ristorante tradizionale per creare un nuovo menu, introdurre una tipologia di cucina differente o offrire piatti pensati per rispondere alle esigenze specifiche della domanda locale. 

Su Deliveroo, i virtual brand più ordinati: poke, pizza, burger. 

"Il modello dei virtual brand è una risposta concreta alle esigenze dei consumatori: pratico, flessibile e in continua evoluzione - ha spiegato Andrea Zocchi, general manager di Deliveroo Italia - Siamo orgogliosi di accompagnare questa trasformazione, offrendo ai ristoratori una nuova opportunità di crescita e ai clienti un’esperienza gastronomica sempre più variegata e dinamica". Oggi, sono oltre 250 le città italiane che ospitano almeno un virtual brand su Deliveroo. Da Milano a Torino, da Bologna a Firenze, fino a realtà più piccole come Isernia, Ferrara o Vibo Valentia, il fenomeno è ormai consolidato in tutta Italia. Le cucine più richieste? Poke, dessert, burger, cucina italiana, pizza e sandwich.

ALTRI ARTICOLI

Il bancone del nuovo KFC di Trapani

KFC vista mare a Trapani: salgono a 12 i locali in Sicilia

Apertura vista mare in piena estate per KFC che porta il pollo fritto del Colonnello Sanders nel porto di Trapani, a un passo dalle spiagge e dal centro città. Per l'insegna fast food si tratta del primo punto vendita in città (taglio nastro il 20 luglio) e del 12° ristorante in Sicilia (in totale sono 131 gli store del network tricolore). Con…
La bag-in-box di spritz siciliano ideata da Fico Essere Buoni

Fico Essere Buoni, progetto di spirits bag-in-box per l'Horeca

Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto punta a garantire margini più alti e una maggiore libertà di pricing per i bartender professionisti. Ovviamente sfruttando il gusto a tutta…
Lo store La Yogurteria & Bubble Tea al Centro commerciale Campania

La Yogurteria, opening a misura di centro commerciale a Caserta e Roma

Prima della meritata pausa estiva, La Yogurteria è stata protagonista di una doppia apertura in franchising nel canale centri commerciali a Caserta e Roma. Con il suo format dedicato allo yogurt gelato e al bubble tea, l'insegna fondata da Alberto Langella prosegue l'espansione in affiliazione che l'ha portata a superare ormai i 90 punti vendita…
Le 4 etichette che compongono la gamma Trentodoc Brezze Riva di Cantina di Riva

Cantina di Riva completa la gamma Brezza dedicata al Trentodoc

L'estate 2025 rappresenta una stagione speciale per Cantina di Riva che, per la prima volta, presenta al completo la gamma Brezza Riva dedicata al Trentodoc. Un traguardo che inaugura anche un nuovo capitolo per l'azienda vitivinicola parte di Agraria Riva del Garda grazie all'ampliamento dello stabilimento produttivo.
Il quinto store di Tramezzino.it a Milano, all'interno della Stazione Centrale

Tramezzino.it porta il ready to eat tradizionale nel food retail

Il più classico dei ready to eat è il perno su cui ruota l'offerta di Tramezzino.it: mini-catena che alla Stazione Centrale di Milano ha raggiunto i 5 locali. Un'operazione che amplia l'offerta del brand, da 25 anni attivo sul territorio meneghino nel settore del business delivery e smart catering grazie a un laboratorio di produzione proprio e a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna