Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un punto vendita Dispensa Emilia
Un punto vendita Dispensa Emilia
Information
News

Dispensa Emilia, 20 anni e non sentirli: obiettivo 100 milioni 

Information
- Dispensa Emilia ristoranti - Dispensa Emilia tigelle - Dispensa Emilia menu

Il 2024 appena concluso ha segnato anche l'anno del ventennale di Dispensa Emilia che, da Casalecchio di Reno, diede inizio a un format di successo nel food retail. L'idea iniziale di Alfiero Fucelli che, assieme a due soci, decise di fare delle tradizionali tigelle dell’Appennino emiliano, ha quasi raggiunto infatti i 50 punti vendita. Pilastri dell'offerta, una proposta fast casual sia nel servizio sia nel menu, che si è evoluto con l'inserimento di primi piatti e gnocco fritto. 

Nel 2024, 60 milioni di fatturato per Dispensa Emilia. 

L'iniziale tigelleria, infatti, si è ingrandita a partire dal ristorante di Modena per consolidare un concept che fa delle eccellenze emiliane il proprio punto di forza. Formula confermata anche da Investindustrial che, nel 2018, ha acquisito l'insegna Dispensa Emilia mettendo a segno una crescita di fatturato salito dai 35 milioni di euro del 2022 ai 49 milioni del 2023 e con la previsione di avvicinare i 60 milioni a fine 2024. Merito di un network presente in sette regioni e una squadra di 900 persone. "Questi 20 anni di successi sono il frutto della capacità di coniugare bontà, comfort e accoglienza tipici della tradizione emiliana e un’esperienza di consumo all’insegna di rapidità e accessibilità di spesa, con uno scontrino medio tra i 10 e i 15 euro a testa. E vogliamo continuare in questa direzione, contenendo l’incremento dei prezzi senza rinunciare a qualità del prodotto e rapidità del servizio, per diventare la prima alternativa del mangiare fuori casa, conveniente per tutti e con una personalità distintiva sul mercato. Dal punto di vista dello sviluppo - ha commentato Alessandro Medi, ad di Dispensa Emilia - l'obiettivo del nostro piano triennale è arrivare ad avere una presenza qualificata in buona parte del Centro Nord, con una media di 10/15 aperture all'anno, sia su strada sia all'interno di centri commerciali, e avvicinare i 100 milioni di euro di fatturato nel triennio".

I prossimi passi di Dispensa Emilia: dalla Food Valley al Sud Italia. 

Il focus territoriale del brand, nel breve periodo, resterà concentrato su Nord e Centro Italia, con particolare attenzione all’Emilia-Romagna, dove sono previste 5 nuove aperture nei prossimi 6 mesi per coprire così tutte le provincie della regione, alla Lombardia e al Veneto, dove un’importante apertura a Marghera è già pianificata per il 2025. Le diverse nuove insegne si posizioneranno soprattutto sulle grandi arterie stradali come la via Emilia e la statale Romea, con il format stand alone posizionato comodamente su strada. Il futuro dello sviluppo prevede anche un’espansione nel Sud Italia e all'estero, con la prospettiva di avviare accordi di franchising e partnership per le location geograficamente distanti, e l’obiettivo di potenziare il format dei ristoranti compatti, di dimensioni più contenute, per poter presidiare anche i centri commerciali più piccoli e i centri storici.

Il cuore di Dispensa Emilia: un laboratorio di 1.500 mq. 

Trait d'union fra il primo locale al Centro commerciale Shopville e i successivi è l'attenzione per il gusto e la genuinità delle ricette. Oggi come allora, un terzo di quello che viene servito a tavola è preparato direttamente da Dispensa Emilia, elemento distintivo del brand, nell’unità produttiva di Modena, che a breve si espanderà dagli attuali 1.500 mq di laboratori ad almeno tremila mq per accompagnare il piano di sviluppo di nuove linee prodotto e preservare al tempo stesso la genuinità delle ricette, tramandate nel tempo dalle rezdore emiliane. "Molti dei semilavorati che utilizziamo sono preparati nella nostra unità produttiva, dalle tigelle al gnocco fritto fino al ragù e alle polpette, con materie prime e fornitori locali, molti dei quali sono con noi dal primo giorno di 20 anni fa - ha spiegato Fucelli, fondatore e presidente di Dispensa Emilia - Per essere poi cucinati e impiattati al momento dell’ordine nei ristoranti, davanti agli occhi dei clienti, grazie alle cucine sempre a vista. Così preserviamo l'artigianalità e la tradizione culinaria dell'Emilia. Nei nostri ristoranti ci si sente a casa, accolti in un’atmosfera confortevole e familiare: un vero e proprio invito alla convivialità, che contraddistingue da sempre noi italiani, e che puntiamo a esportare nel mondo".

ALTRI ARTICOLI

L'insegna di uno dei tre locali Via Pasteria a Milano

Via Pasteria, il format fast luxury della pasta fresca

Con tre ristoranti all'attivo, Via Pasteria punta a ridefinire i confini tra fast food e fine dining grazie a un format la cui protagonista è la pasta. Il progetto, nato dall'idea di quattro giovani imprenditori, infatti, propone pasta fresca trafilata al bronzo totalmente Made in Italy preparata con 7 diversi formati e 4 sughi tradizionali in…
Le due nuove referenze Maille nel catalogo Unilever Food Solutions

Unilever Food Solutions porta Maille nel foodservice

Il portfolio foodservice di Unilever Food Solutions si arricchisce grazie all'introduzione di Maille, brand francese simbolo della della senape dal 1747. A partire dall'autunno, infatti, e per la prima volta nella sua storia, due referenze dell'azienda arrivano nelle cucine professionali nel formato da un chilo. Si tratta di Maille L'Originale e…
Le Patate d'Autore di Poormanger sono disponibili nel locale di Torino il weekend del 14-15 novembre

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore

Da Poormanger tornano le Patate d'Autore: le limited edition che uniscono il prodotto simbolo dell'insegna e ingredienti innovativi per ricette uniche. Disponibili per un solo weekend, quello del 14-15 novembre, nel punto vendita torinese del brand (in via Palazzo di Città), queste versioni sono firmate da cinque realtà gastronomiche di altissimo…
Il nuovo locale di Dispensa Emilia all'interno del Centro commerciale Le Terrazze

Dispensa Emilia approda in Liguria con il primo ristorante in regione

A La Spezia, all'interno del Centro commerciale Le Terrazze, Dispensa Emilia apre il suo primo ristorante di cucina emiliana in Liguria. Per l'insegna si tratta del punto vendita numero 55 della rete e l'ottava regione italiana conquistata con la sua proposta che ruota attorno a tigelle, gnocco fritto, primi della tradizione e molto altro.
La piastra innovativa Evenheat di Tecnoinox pensata per le cucina professionali

Tecnoinox punta su Evenheat per rivoluzionare le operation in cucina

Uniformità di cottura, risparmio energetico e massima rapidità sono le funzionalità del nuovo fry-top Tecnoinox pensato per le cucine professionali. Disponibile in diverse larghezze per le linee T74 e T90 (400, 800, 1200mm), Evenheat punta a reinventare le operation e aiutare i ristoratori e gli operatori a rispondere alle attuali sfide del…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna