Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A livello occupazionale, il settore dei pubblici esercizi rappresentato da Fipe dà lavoro a 600mila donne
A livello occupazionale, il settore dei pubblici esercizi rappresentato da Fipe dà lavoro a 600mila donne
Information
News

Donne alla ribalta nei pubblici esercizi: 96mila imprese in rosa

Information
- Donne pubblici esercizi - Donne ristorazione - Fipe donne fuoricasa

In occasione della Giornata internazionale della donna, la Fipe ha celebrato il contributo delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi.  Oggi, infatti, sono oltre 600mila le donne al lavoro in questo comparto mentre più di 96mila attività sono guidate da imprenditrici. Dati che si inseriscono in un macrocontesto in cui l'Italia resta ancora sotto la media europea per il tasso di occupazione femminile generale con un 57,6% contro il 71% del Vecchio Continente. 

 

Valentina Picca Bianchi (Fipe): "Imprenditoria femminile, un aiuto per le altre donne".

"L’imprenditorialità femminile rappresenta una leva fondamentale per colmare questo divario: le donne imprenditrici adottano spesso modelli inclusivi, favorendo l’assunzione di altre donne, promuovendo equilibrio tra lavoro e famiglia e facilitando il reinserimento lavorativo dopo la maternità. Questo approccio non è solo una risposta economica, ma anche un significativo cambiamento culturale", ha commentato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio. In tal senso, gli ostacoli ancora presenti oggi fanno riferimento a un divario di genere ancora molto pronunciato per quanto riguarda l’educazione finanziaria. Le sfide future si concentrano su un maggiore sostegno all’imprenditoria femminile, con incentivi economici e percorsi di sviluppo professionale mirati. È fondamentale che le istituzioni e il settore privato collaborino per implementare strumenti efficaci che favoriscano l’accesso delle donne a finanziamenti, formazione e network di supporto. Inoltre, è cruciale lavorare affinché si riducano le barriere sistemiche che ancora oggi penalizzano le donne nella conciliazione tra lavoro e vita privata, ostacolando la loro crescita professionale e imprenditoriale.

La collaborazione tra Fipe e Polizia di Stato contro la violenza di genere. 

Accanto al sostegno all’imprenditoria, Fipe rinnova il proprio impegno nel sostenere le imprenditrici e le lavoratrici del settore anche nelle tematiche relative alla sicurezza e alla lotta alla violenza di genere, attraverso progetti dedicati come SicurezzaVera, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. "La Giornata internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per riflettere sulle sfide ancora aperte per le donne nel mondo del lavoro. Il nostro impegno quotidiano è rivolto a promuovere l’empowerment femminile attraverso iniziative di formazione, mentoring e sensibilizzazione. Ma è necessario un cambio di paradigma culturale più ampio: solo con una vera cultura di genere possiamo abbattere gli ostacoli che ancora oggi limitano l’accesso delle donne ai ruoli di leadership", ha concluso Picca Bianchi.

ALTRI ARTICOLI

TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
L'headquarter di Arneg

Arneg accoglie Frigomeccanica e si rafforza nelle soluzioni Horeca

Lo specialista delle refrigerazione Arneg accoglie nella propria compagine l'ingresso di Frigomeccanica Srl specializzata in soluzioni di arredo per l'Horeca. L'operazione consolida la prosizone di Arneg come patner globale delle attività retail e food retail ampliando la gamma di soluzioni offerte nei segmenti della gelateria, pasticceria e bar.
L'ingresso di un locale Fatty Patty

Fatty Patty, lo smash burger padovano verso i 10 locali

Il progetto Fatty Patty nasce a novembre 2020. Quasi per caso. All’interno di un piano di sviluppo più ampio che intrecciava food retail e food tech. Il primo locale sorge in centro a Padova quando ancora l'Italia era stretta dalla morsa delle restrizioni Covid e le attività core possibili si riducevano essenzialmente a take away e delivery. Una…
Il nuovo Al Mercato Bistrot di Porto Cervo

Al Mercato conquista Porto Cervo con il format bistrot

Il fascino del Mediterraneo e delle coste della Sardegna fa da cornice al nuovo punto vendita di Al Mercato che, a Porto Cervo, apre nella formula bistrot. Si tratta di un concept che nasce dallo sviluppo dell'esperienza di Al Mercato Steaks & Burger, storica insegna milanese dedicata alla carne e nota per la qualità delle sue materie prime…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna