Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A livello occupazionale, il settore dei pubblici esercizi rappresentato da Fipe dà lavoro a 600mila donne
A livello occupazionale, il settore dei pubblici esercizi rappresentato da Fipe dà lavoro a 600mila donne
Information
News

Donne alla ribalta nei pubblici esercizi: 96mila imprese in rosa

Information
- Donne pubblici esercizi - Donne ristorazione - Fipe donne fuoricasa

In occasione della Giornata internazionale della donna, la Fipe ha celebrato il contributo delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi.  Oggi, infatti, sono oltre 600mila le donne al lavoro in questo comparto mentre più di 96mila attività sono guidate da imprenditrici. Dati che si inseriscono in un macrocontesto in cui l'Italia resta ancora sotto la media europea per il tasso di occupazione femminile generale con un 57,6% contro il 71% del Vecchio Continente. 

 

Valentina Picca Bianchi (Fipe): "Imprenditoria femminile, un aiuto per le altre donne".

"L’imprenditorialità femminile rappresenta una leva fondamentale per colmare questo divario: le donne imprenditrici adottano spesso modelli inclusivi, favorendo l’assunzione di altre donne, promuovendo equilibrio tra lavoro e famiglia e facilitando il reinserimento lavorativo dopo la maternità. Questo approccio non è solo una risposta economica, ma anche un significativo cambiamento culturale", ha commentato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe-Confcommercio. In tal senso, gli ostacoli ancora presenti oggi fanno riferimento a un divario di genere ancora molto pronunciato per quanto riguarda l’educazione finanziaria. Le sfide future si concentrano su un maggiore sostegno all’imprenditoria femminile, con incentivi economici e percorsi di sviluppo professionale mirati. È fondamentale che le istituzioni e il settore privato collaborino per implementare strumenti efficaci che favoriscano l’accesso delle donne a finanziamenti, formazione e network di supporto. Inoltre, è cruciale lavorare affinché si riducano le barriere sistemiche che ancora oggi penalizzano le donne nella conciliazione tra lavoro e vita privata, ostacolando la loro crescita professionale e imprenditoriale.

La collaborazione tra Fipe e Polizia di Stato contro la violenza di genere. 

Accanto al sostegno all’imprenditoria, Fipe rinnova il proprio impegno nel sostenere le imprenditrici e le lavoratrici del settore anche nelle tematiche relative alla sicurezza e alla lotta alla violenza di genere, attraverso progetti dedicati come SicurezzaVera, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. "La Giornata internazionale della Donna non è solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per riflettere sulle sfide ancora aperte per le donne nel mondo del lavoro. Il nostro impegno quotidiano è rivolto a promuovere l’empowerment femminile attraverso iniziative di formazione, mentoring e sensibilizzazione. Ma è necessario un cambio di paradigma culturale più ampio: solo con una vera cultura di genere possiamo abbattere gli ostacoli che ancora oggi limitano l’accesso delle donne ai ruoli di leadership", ha concluso Picca Bianchi.

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei locali a marchio Vesta di Triple Sea Food

Triple Sea Food, cinquina di aperture per avviare la stagione 2025

Il percorso di espansione di Triple Sea Food prosegue con l'apertura di cinque nuovi locali per i suoi due brand di punta, Vesta e Casa Fiori Chiari. Dopo il debutto monegasco con l'opening di Vesta Monte Carlo avvenuta il 10 aprile all'interno del Twiga, infatti, il gruppo ha proseguito con il taglio nastro dei punti vendita in Versilia e a…
Amaretti Decaffeinato fa parte della linea Creations di Nespresso Professional

Nespresso Professional, arriva il gusto Amaretti Decaffeinato

Sostenuto da un mercato in crescita, trainato dalla domanda di alternative prive di caffeina, Nespresso Professional lancia la miscela Amaretti Decaffeinato. La referenza aggiorna la gamma Creations omaggiando il celebre biscotto italiano a base di mandorle. Ideale da assaporare in purezza oppure da utilizzare come ingrediente per ricette golose,…
Il punto vendita Cafezal all'interno di BiM Bicocca a Milano

Cafezal, la torrefazione milanese apre il 5° locale in Bicocca

All'interno degli spazi di BiM Bicocca, la torrefazione milanese Cafezal raggiunge il traguardo dei 5 locali con la sua offerta di specialty e food pairing. L'opening, che arriva a meno di cinque mesi dal taglio nastro di Porta Venezia, conferma il percorso di espansione dell'insegna nata nel 2017 dall'idea di Carlos Bitencourt, ingegnere di…
Entro il 2050, il mercato plant based globale dovrebbe toccare i 900 miliardi di euro

Plant based, le alternative passano dalla ristorazione

Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di…
Alcune delle referenze della capsule collection per l'hotellerie creata da Rinaldini Pastry e Gruppo AFR

Rinaldini Pastry, capsule collection per l'hotellerie con Gruppo AFR

Dalla colazione alla merenda, dal croissant cubo alla pastiera, Rinaldini Pastry e Gruppo AFR uniscono le forze per una capsule collection dedicata all'Horeca. Le referenze, pensate in particolare per il consumo nel settore alberghiero 4 e 5 stelle, rappresentano l'avvio di una partnership strategica con un focus sull'hotellerie di alto livello;…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna