Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Information
News

FAS, dal vending alla ristorazione aziendale con Food24 System

Information
- Fas International vending - Serenissima Ristorazione mense - Fas International Food24 System

Distribuzione automatica a servizio dell'innovazione nella ristorazione collettiva è la base della partnership tra FAS International e Serenissima Ristorazione. Le due realtà venete, forti delle competenze sviluppate in decenni di esperienza, uniscono le proprie forze per fornire alle aziende una nuova soluzione nel campo delle mense aziendali attraverso Food24 System, l’innovativo servizio di ristorazione automatica di FAS in grado di gestire la prenotazione e la distribuzione di pasti. Nell’ultimo anno, le due aziende hanno installato 30 macchine Food24 System e distribuito 35.400 pasti.

FAS International, dal vending la tecnologia per le mense di domani. 

L’innovativo sistema Food24 System, già diventato realtà in alcune aziende del territorio, "ben rappresenta il nostro modo di operare nel settore", ha spiegato Luca Adriani, amministratore delegato di FAS International. Nel DNA dell'azienda, infatti, da sempre c'è una forte spinta all’innovazione, ma soprattutto "c’è la voglia di affiancare i nostri clienti in tutte le fasi del processo, proponendo soluzioni ad alta tecnologia in grado di gestire la complessità. Food24 System nasce da queste premesse dopo anni di studio e sperimentazione. In Serenissima Ristorazione abbiamo trovato il partner ideale per compiere l’ultimo miglio. Le aziende potranno così contare su un sistema di ristorazione automatica che coniuga i frutti della ricerca tecnologica e l’alta qualità dei pasti", ha concluso il manager. 

Tommaso Putin (Serenissima Ristorazione): "Pause pranzo più sostenibili ed efficienti".

Questo progetto segna un passo significativo verso il futuro della ristorazione collettiva per le aziende di Serenissima Ristorazione: "Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare l'esperienza della pausa pranzo in azienda, offrendo soluzioni più efficienti, sostenibili e all'avanguardia per soddisfare le esigenze sempre crescenti dei nostri clienti. Le aziende possono garantire ai propri dipendenti un benefit molto apprezzato come quello della mensa aziendale, con menù molto vari, con una grande flessibilità oraria, con la possibilità di prenotare e consumare i pasti nell’arco dell’intera giornata lavorativa, anche nelle ore dei turni serali e con costi di gestione che grazie all’automazione possono essere ridotti", ha sottolineato Tommaso Putin, vice presidente di Serenissima Ristorazione. 

La nascita del concetto di  "ristorazione collettiva automatica".

L’attuale stile di vita, infatti, ha cambiato le necessità della ristorazione nei luoghi di lavoro, di studio e di ricreazione, richiedendo sempre maggiore flessibilità (anche da un punto di vista dimensionale: la "macchina" occupa solo un metro quadro di spazio), personalizzazione ed efficienza. La sfida del futuro, che le due aziende hanno accolto con entusiasmo e trasformato in realtà, è quella di coniugare la qualità del cibo con la flessibilità del servizio, a un giusto prezzo. Basi sui cui costruire il nuovo concetto di "ristorazione collettiva automatica". Food24 System permette di gestire, tramite una WebApp, la prenotazione, la vendita diretta e la distribuzione 24 ore su 24 di prodotti alimentari (fino a 32 menu completi) in regime refrigerato controllato (+3°).

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna