Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Information
News

FAS, dal vending alla ristorazione aziendale con Food24 System

Information
- Fas International vending - Serenissima Ristorazione mense - Fas International Food24 System

Distribuzione automatica a servizio dell'innovazione nella ristorazione collettiva è la base della partnership tra FAS International e Serenissima Ristorazione. Le due realtà venete, forti delle competenze sviluppate in decenni di esperienza, uniscono le proprie forze per fornire alle aziende una nuova soluzione nel campo delle mense aziendali attraverso Food24 System, l’innovativo servizio di ristorazione automatica di FAS in grado di gestire la prenotazione e la distribuzione di pasti. Nell’ultimo anno, le due aziende hanno installato 30 macchine Food24 System e distribuito 35.400 pasti.

FAS International, dal vending la tecnologia per le mense di domani. 

L’innovativo sistema Food24 System, già diventato realtà in alcune aziende del territorio, "ben rappresenta il nostro modo di operare nel settore", ha spiegato Luca Adriani, amministratore delegato di FAS International. Nel DNA dell'azienda, infatti, da sempre c'è una forte spinta all’innovazione, ma soprattutto "c’è la voglia di affiancare i nostri clienti in tutte le fasi del processo, proponendo soluzioni ad alta tecnologia in grado di gestire la complessità. Food24 System nasce da queste premesse dopo anni di studio e sperimentazione. In Serenissima Ristorazione abbiamo trovato il partner ideale per compiere l’ultimo miglio. Le aziende potranno così contare su un sistema di ristorazione automatica che coniuga i frutti della ricerca tecnologica e l’alta qualità dei pasti", ha concluso il manager. 

Tommaso Putin (Serenissima Ristorazione): "Pause pranzo più sostenibili ed efficienti".

Questo progetto segna un passo significativo verso il futuro della ristorazione collettiva per le aziende di Serenissima Ristorazione: "Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare l'esperienza della pausa pranzo in azienda, offrendo soluzioni più efficienti, sostenibili e all'avanguardia per soddisfare le esigenze sempre crescenti dei nostri clienti. Le aziende possono garantire ai propri dipendenti un benefit molto apprezzato come quello della mensa aziendale, con menù molto vari, con una grande flessibilità oraria, con la possibilità di prenotare e consumare i pasti nell’arco dell’intera giornata lavorativa, anche nelle ore dei turni serali e con costi di gestione che grazie all’automazione possono essere ridotti", ha sottolineato Tommaso Putin, vice presidente di Serenissima Ristorazione. 

La nascita del concetto di  "ristorazione collettiva automatica".

L’attuale stile di vita, infatti, ha cambiato le necessità della ristorazione nei luoghi di lavoro, di studio e di ricreazione, richiedendo sempre maggiore flessibilità (anche da un punto di vista dimensionale: la "macchina" occupa solo un metro quadro di spazio), personalizzazione ed efficienza. La sfida del futuro, che le due aziende hanno accolto con entusiasmo e trasformato in realtà, è quella di coniugare la qualità del cibo con la flessibilità del servizio, a un giusto prezzo. Basi sui cui costruire il nuovo concetto di "ristorazione collettiva automatica". Food24 System permette di gestire, tramite una WebApp, la prenotazione, la vendita diretta e la distribuzione 24 ore su 24 di prodotti alimentari (fino a 32 menu completi) in regime refrigerato controllato (+3°).

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna