Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Il sistema Food24 System è già stato installato in 30 aziende e ha erogato 35.400 pasti in un anno
Information
News

FAS, dal vending alla ristorazione aziendale con Food24 System

Information
- Fas International vending - Serenissima Ristorazione mense - Fas International Food24 System

Distribuzione automatica a servizio dell'innovazione nella ristorazione collettiva è la base della partnership tra FAS International e Serenissima Ristorazione. Le due realtà venete, forti delle competenze sviluppate in decenni di esperienza, uniscono le proprie forze per fornire alle aziende una nuova soluzione nel campo delle mense aziendali attraverso Food24 System, l’innovativo servizio di ristorazione automatica di FAS in grado di gestire la prenotazione e la distribuzione di pasti. Nell’ultimo anno, le due aziende hanno installato 30 macchine Food24 System e distribuito 35.400 pasti.

FAS International, dal vending la tecnologia per le mense di domani. 

L’innovativo sistema Food24 System, già diventato realtà in alcune aziende del territorio, "ben rappresenta il nostro modo di operare nel settore", ha spiegato Luca Adriani, amministratore delegato di FAS International. Nel DNA dell'azienda, infatti, da sempre c'è una forte spinta all’innovazione, ma soprattutto "c’è la voglia di affiancare i nostri clienti in tutte le fasi del processo, proponendo soluzioni ad alta tecnologia in grado di gestire la complessità. Food24 System nasce da queste premesse dopo anni di studio e sperimentazione. In Serenissima Ristorazione abbiamo trovato il partner ideale per compiere l’ultimo miglio. Le aziende potranno così contare su un sistema di ristorazione automatica che coniuga i frutti della ricerca tecnologica e l’alta qualità dei pasti", ha concluso il manager. 

Tommaso Putin (Serenissima Ristorazione): "Pause pranzo più sostenibili ed efficienti".

Questo progetto segna un passo significativo verso il futuro della ristorazione collettiva per le aziende di Serenissima Ristorazione: "Il nostro obiettivo è quello di rivoluzionare l'esperienza della pausa pranzo in azienda, offrendo soluzioni più efficienti, sostenibili e all'avanguardia per soddisfare le esigenze sempre crescenti dei nostri clienti. Le aziende possono garantire ai propri dipendenti un benefit molto apprezzato come quello della mensa aziendale, con menù molto vari, con una grande flessibilità oraria, con la possibilità di prenotare e consumare i pasti nell’arco dell’intera giornata lavorativa, anche nelle ore dei turni serali e con costi di gestione che grazie all’automazione possono essere ridotti", ha sottolineato Tommaso Putin, vice presidente di Serenissima Ristorazione. 

La nascita del concetto di  "ristorazione collettiva automatica".

L’attuale stile di vita, infatti, ha cambiato le necessità della ristorazione nei luoghi di lavoro, di studio e di ricreazione, richiedendo sempre maggiore flessibilità (anche da un punto di vista dimensionale: la "macchina" occupa solo un metro quadro di spazio), personalizzazione ed efficienza. La sfida del futuro, che le due aziende hanno accolto con entusiasmo e trasformato in realtà, è quella di coniugare la qualità del cibo con la flessibilità del servizio, a un giusto prezzo. Basi sui cui costruire il nuovo concetto di "ristorazione collettiva automatica". Food24 System permette di gestire, tramite una WebApp, la prenotazione, la vendita diretta e la distribuzione 24 ore su 24 di prodotti alimentari (fino a 32 menu completi) in regime refrigerato controllato (+3°).

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna