Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il chiosco Giannasi di Milano (credits Andrea Cherchi)
Il chiosco Giannasi di Milano (credits Andrea Cherchi)
Information
News

Finiper Canova entra nel capitale di Giannasi e spinge sullo sviluppo

Information
- Giannasi Milano chiosco - Giannasi Milano menu - Giannasi Gruppo Finiper Canova

Un nuovo capitolo della storia del celebre chiosco milanese Giannasi è appena cominciato, grazie all'ingresso nel capitale societario di Gruppo Finiper Canova. Quest'ultimo, infatti, ha rilevato la quota di maggioranza della società che, dal 1967, aveva fatto del punto vendita in piazza Bruno Buozzi a Milano il riferimento per gli amanti del pollo arrosto e dei prodotti di rosticceria. 

Finiper Canova-Giannasi, verso l'apertura di nuovi chioschi a Milano. 

Attraverso una nota, il Gruppo Finiper Canova spiega che "questa collaborazione vuole accompagnare il percorso di crescita di Giannasi che mira a espandere la propria presenza sul territorio, con l'apertura di nuovi chioschi e punti vendita, mantenendo intatta la sua identità e tradizione". Insomma, siamo all'inizio di un processo di sviluppo del brand che può contare sulle esperienze della società guidata da Marco Brunelli maturata nel fuoricasa attraverso diversi progetti food retail che, insieme, costituiscono un network di 91 punti vendita. Fra questi quelli dei format Ristò, Rom’Antica, CremAmore e Portello Caffè (a cui si affianca lo storico presidio del canale Gdo con le insegne Iper La grande i, Unes e Viaggiator Goloso). A garantire la coerenza di valori e proposta sarà Paola Giannasi, figlia del fondatore, "che rimarrà attiva nella gestione del brand meneghino, ispirandone lo sviluppo futuro", si legge nel documento.

La storia di Giannasi, dalla fondazione all'Ambrogino d'oro. 

Dal 1967, Giannasini è il chiosco per eccellenza dei milanesi. A fondarlo fu Dorando Giannasi che, dall’appennino tosco-emiliano, si traferà in in città e decise di aprire un baracchino per vendere inizialmente solo polli e tacchini crudi, e con gli anni altri prodotti da gastronomia. Compreso il famoso pollo allo spiedo (circa 4mila item venduti a settimana), ma anche fritti, patate arrosto, primi piatti, tagli bovini e secondi pronti. Un'offerta che è diventata storia e simbolo della città stessa, tanto che, nel 2010, a Dorando Giannasi fu conferito anche l'Ambrogino d'oro. 

 

ALTRI ARTICOLI

Angelo Manca, nuovo direttore generale del Polo del Gusto

Il Polo del Gusto ha un nuovo direttore generale: Angelo Manca

Alla guida del Polo del Gusto, la holding di marche d'eccellenza food&beverage presieduta da Riccardo Illy, arriva un nuovo volto: Angelo Manca. Tocca a lui assumere il ruolo di direttore generale affiancando Illy nella guida della prossima fase di sviluppo del gruppo.
Cashless society e ristorazione: i player del fuoricasa chiedono affidabilità, velocità e facilità di installazione

Cassa, Pos, buoni pasto: i pagamenti diventano integrati

La cashless society, la moltiplicazione dei canali di vendita e degli strumenti di pagamento digitale rendono necessario un approccio omnicanale da parte del ristoratore. Da qui l’esigenza di dotarsi di strumentazioni integrate che trasformano il punto cassa, abilitano il self payment e traducono i dati di pagamento in importanti informazioni per…
A bordo degli aerei ITA Airways verrà servita la miscela 100% Arabica di Illy

Illycaffè sale a bordo (e nelle lounge) di ITA Airways

Grazie a una partnership all'insegna del gusto e dell'italianità, i passeggeri di ITA Airways possono godersi il caffè firmato Illy, sia in volo che a terra. La miscela del torrefattore triestino, infatti, sarà utilizzata sia a bordo di tutti gli aerei della compagnia in tutte le classi (economy, premium e business) sia nelle sale di attesa a Roma…
Il nuovo locale di KFC a Palermo, in piazza San Domenico

KFC si rafforza a Palermo: quarta apertura nel capoluogo siciliano

L’avanzata di KFC in Sicilia non si arresta: il 3 gennaio, l'insegna fast food ha aperto il suo quarto locale a Palermo nella storica piazza San Domenico. A pochi passi dal celebre Mercato della Vucciria, cuore pulsante della città, riprende lo sviluppo della rete in franchising dopo un 2024 che si è chiuso con un giro d'affari pari a 179 milioni…
L'iconico packaging di Fords Gin

Fords Gin alla conquista della mixology italiana con Brown-Forman

Già conosciuto come "The Cocktail Gin", Fords Gin si prepara a conquistare il mercato italiano grazie alla commercializzazione diretta di Brown-Forman. A partire da maggio 2025, infatti, la spirit company statunitense si occuperà della vendita diretta del proprio portfolio prodotti (in cui compaiono marchi come Jack Daniel's e Gin Mare), compreso…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna