Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero conta rappresentanti da 15 Paesi a livello globale
Il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero conta rappresentanti da 15 Paesi a livello globale
Information
News

Fipe, nasce il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero

Information
- Fipe ristoranti italiani estero - Ristorazione italiana all'estero - Roberto Costa Macellaio RC

All'interno di Fipe si è costituito il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero che ha eletto come presidente Roberto Costa, fondatore di Macellaio RC. Il gruppo, fortemente voluto dalla federazione dei pubblici esercizi, nasce dalla volontà di organizzare la rete dei ristoranti tricolore in tutto il mondo e, al momento, coinvolge 15 Paesi: dall'Australia agli Stati Uniti, dalla Finlandia all’Oman. 

Gli obiettivi del Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero. 

Il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero ha l’ambizione di rappresentare le migliaia di ristoranti di cucina italiana promuovendone l’autenticità e la qualità e contrastando le troppe imitazioni che rischiano di ostacolare la percezione della nostra cucina e, a caduta, l'appeal del turismo straniero nel Belpaese. "La ristorazione italiana - ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, presidente della federazione - è un patrimonio economico e culturale di inestimabile valore, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. La costituzione di questo Coordinamento vuole dare voce agli imprenditori che portano nel mondo il brand Italia e intende essere espressione dell’impegno contro l’italian sounding che, è bene sottolinearlo, riguarda anzitutto l’imitazione della nostra cucina prima ancora che dei nostri prodotti. Il cibo è uno dei principali e identitari elementi di comunicazione della cultura e dello stile di vita italiano. I ristoranti italiani all’estero sono non solo terminali di sbocco delle nostre produzioni, ma vere e proprie agenzie culturali che promuovono l'immagine dell'Italia nel mondo". Questa iniziativa si inserisce all'interno del progetto di riconoscimento della cucina italiana come patrimonio immateriale dell’umanità tutelato dall’Unesco. 

roberto costa

Roberto Costa (Macellaio MC) eletto presidente. 

All’assemblea costituiva, i soci hanno eletto presidente Roberto Costa, attivo nel Regno Unito, e il consiglio direttivo che include rappresentanti di spicco da diversi Paesi a livello globale. "Sono onorato di poter guidare questo straordinario gruppo e far parte di questo progetto. La ristorazione italiana all’estero è molto più di un’attività commerciale, è uno strumento di gastrodiplomazia, capace di promuovere l'immagine dell'Italia e del nostro saper fare nel mondo. Continueremo a lavorare per sostenere e valorizzare i nostri ristoratori all’estero, proteggendo al contempo la nostra cultura gastronomica dalle imitazioni". 

ALTRI ARTICOLI

Con la Bevanda di Eurovo per la linea Naturelle si esalta anche la latte art in caffetteria

Eurovo presidia la colazione fuoricasa con pancake e bevanda proteica

I nuovi confini di un ingrediente base come l'uovo trovano espressione nei prodotti per la prima colazione nel foodservice targati le Naturelle di Eurovo. Durante un evento ad hoc, l'azienda romagnola specializzata nella produzione di uova e ovoprodotti ha presentato le novità di prodotto pensate per rispondere alle esigenze dei professionisti. A…
Il bancone del nuovo Doppio Malto all'interno dell'Aeroporto di Venezia

Doppio Malto dalla Laguna accelera lo sviluppo food retail

Dall'Aeroporto di Venezia, parte lo sviluppo di Doppio Malto che per il 2025 ha un programma di 25 aperture, dopo aver chiuso il 2024 a 80 milioni di fatturato. Un +15% sull'anno precedente che spinge il network a crescere anche attraverso il franchising, con l'obiettivo di arrivare a quota 100 locali nell’arco dei prossimi tre anni. Bene anche la…
Dojo e Pasticceria Clivati hanno siglato una partnership per migliorare l'esperienza cliente

L'innovazione di Dojo conquista la tradizione di Pasticceria Clivati

La tradizione pasticcera milanese di Clivati si affida alle soluzioni di pagamento innovative di Dojo per elevare l'esperienza del cliente in store. La collaborazione rappresenta un passo importante sul percorso di digitalizzazione per lo storico locale meneghino, fondato del 1969 dal noto pasticcere Angelo Clivati.
Il nuovo locale Five Guys alla Stazione di Torino Porta Nuova

A Torino Porta Nuova apre il fast food premium Five Guys

Il carico di gusto e sapore targato Five Guys fa tappa alla Stazione di Torino Porta Nuova dove l'insegn Made in Usa apre il 9° locale della rete in Italia. Si tratta del primo punto vendita in Piemonte che arriva grazie all'accordo con Grandi Stazioni Retail, società che gestisce lo sfruttamento commerciali di alcuni dei maggiori scali ferroviari…
Mater Blend uno dei rum sviluppati in Sicilia da Distilleria Alma e distribuiti da Rinaldi 1957

Distilleria Alma, dalla canna da zucchero siciliana nasce il rum Mater

Dalla prima distilleria di rum italiana nasce Mater, frutto di un progetto coraggioso avviato nel 2021 da tre imprenditori e ora distribuito da Rinaldi 1957. Epicentro di questa novità è Modica, città patrimonio Unesco della Sicilia, famosa per il suo cioccolato e, grazie ad Annalisa Spadaro, Hugo Gallardo e Alejandro Lopez - fondatodi di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna