Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad oggi, Fradiavolo conta 27 locali attivi di cui 3 in franchising
Ad oggi, Fradiavolo conta 27 locali attivi di cui 3 in franchising
Information
News

Gioia Group cede la maggioranza di Fradiavolo al fondo Alto Capital V

Information
- Fradiavolo pizzeria - Fradiavolo Gioia Group - Fradiavolo proprietà

Il fondo Alto Capital V si è assicurato la maggioranza di Fragea Srl, società food retail che gestisce la catena Fradiavolo finora nel portfolio di Gioia Group. Grazie all'acquisto del 76% delle quote, l'insegna fondata nel 2018 da Mauro D’Errico e Gianluca Lotta passa di mano ma non cambia i suoi obiettivi di sviluppo che, fra le altre cose, prevede un'apertura a Miami a breve termine. 

Fradiavolo verso i 25 milioni di euro di ricavi a fine 2024.

Ad oggi, il brand conta 24 punti vendita diretti e 3 in franchising nelle principali province italiane (per un totale di 273 dipendenti). Ad attirare l'interesse di Alto Capital V è stata la progressione dei ricavi generati dall'insegna, triplicati nell'utlimo biennio sulla scia delle nuove aperture e previsti raggiungere i 25 milioni di euro a fine 2024. Merito della gestione di Gioia Group (basket company della famiglia Ferrieri), Saint Food e Kappagroup (la holding di D'Errico e Lotta) che, ora, passano il testimone dello sviluppo al fondo di investimento (alla quarta operazione dal suo lancio nel 2022). L'obiettivo è accompagnare la società e i fondatori - che rimangono al timone dell’azienda con una partecipazione al capitale del 24% - in un piano di crescita ambizioso che prevede il consolidamento della presenza sul mercato italiano e l’espansione, diretta o attraverso partnership, in mercati esteri ad alto potenziale. A supporto dello sviluppo internazionale è previsto un ulteriore aumento di capitale riservato al fondo e a co-investitori strategici.

Alto Partners scommette sulle potenzialità del food retail italiano all'esero.  

"Abbiamo apprezzato la visione e il lavoro svolto da Mauro, Gianluca, tutto il team Fradiavolo e Gioia Spa - ha commentato Gianmarco Gandolfi, partner di Alto Partners - Il mercato italiano presenta un significativo potenziale e riteniamo che Fradiavolo abbia un'offerta estremamente attrattiva per alcuni mercati esteri in cui il Made in Italy nel settore food&beverage è molto apprezzato ma in cui la presenza di catene italiane è marginale per l’assenza di format scalabili supportati da un’adeguata ingegnerizzazione dei processi". Una visione che, da un lato, sposa anche le ambizioni dei fondatori D'Errico e Lotta: "Vogliamo che Fradiavolo diventi la prima catena di pizzeria italiana al mondo". Dall'altro, rappresenta una naturale evoluzione del processo di crescita avviato da Gioia Group: "Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti da quando abbiamo acquistato, nel 2022, la maggioranza di Fradiavolo: grazie allo straordinario lavoro di concerto, abbiamo supportato la crescita dell’azienda, che è passata da 8 a 27 punti vendita, accompagnandone lo sviluppo nel mondo del franchising e a livello internazionale. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il forte cultural fit che si è creato con i due founder e che ci ha permesso di esprimere al meglio il potenziale di Fradiavolo a cui auguriamo di proseguire nel fortunato percorso intrapreso", ha detto Vincenzo Ferrieri, ad di Gioia Spa. 

Le attività di Alto Partners.

Alto Partners Sgr Spa è la società di gestione indipendente di fondi di private equity fondata da Stefano Scarpis e Raffaele de Courten che investe in piccole e medie imprese italiane. Alto Partners, con 25 anni di presenza sul mercato e 50 investimenti, è un partner a sostegno del percorso di sviluppo di medio-lungo termine delle società partecipate. Il team lavora a fianco delle famiglie imprenditoriali e del management per gestire il passaggio generazionale e supportare i programmi di crescita. Alto Capital V, che a dicembre scorso ha chiuso la raccolta a 273 milioni di euro ha finalizzato tre investimenti in Larioplast (packaging cosmetico e alimentare), Dierre Group (protezioni per automazione industriale) e EF Group (general contractor stand fieristici e spazi tridimensionali). Il precedente fondo Alto Capital IV, avviato nel 2017,ha completato 9 investimenti di cui 5 ceduti. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna