Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La tipologia di birra più apprezzata al mondo? È la Tripel
La tipologia di birra più apprezzata al mondo? È la Tripel
Information
News

Giornata della Birra: nel 2028, mercato da 148 miliardi di dollari

Information
- Giornata internazionale Birra - Birra no-alcol - Birra artigianale

La birra è la bevanda dell'estate, tant'è che proprio il 2 agosto se ne celebra la Giornata internazionale. Un'occasione per scoprire trend e novità di gusto. Soprattutto in un momento di forte crescita per il mercato globale: tra il 2024 e il 2028 è previsto un tasso di crescita del +3,72% per un valore che dovrebbe toccare i 148,43 miliardi di dollari. 

Evoluzione della domanda e acquisizioni spingono il mercato della birra.

A garantire la spinta al mercato della birra è, da un lato, l'aumento della domanda nelle economie emergenti e, dall'altro, una serie di acquisizioni strategiche che hanno fatto crescere la presenza sul mercato di diverse grandi aziende. Cresce anche la popolarità della birra artigianale e aumenta il numero di birrifici indipendenti capaci di attirare soprattutto Gen Z e Millennial. In Italia la voglia di festeggiare è ancora più grande in estate quando il consumo di birra cresce notevolmente: secondo un'indagine diffusa dal Centro informazione birra di AssoBirra il consumo di birra aumenta in modo trasversale, con il 52% del campione che dichiara di berne di più nella bella stagione. La Gen X guida il cambio di abitudini, con il 54% che beve birra fino a una media di 4 volte a settimana, mentre per circa la metà (48%) di Millennials e Gen Z la frequenza di consumo è di 3 volte a settimana.

Ai consumatori piaccino le birre leggere, dissetanti e agrumate.

Una tendenza confermata anche dagli esperti: "In questi ultimi anni gli amanti della birra hanno dimostrato di preferire birre leggere, facili da bere, con un basso grado alcolico - spiega Simone Brusadelli, mastro birraio di Doppio Malto, il birrificio che produce in Sardegna tutta la propria birra artigianale e la serve in oltre 50 locali tra Italia e Francia - Queste birre offrono un’esperienza gustativa fresca e dissetante, ideale per ogni occasione. In particolare, i consumatori stanno mostrando una predilezione per gusti agrumati e freschi, che offrono un tocco vivace e rinfrescante. La missione di un birrificio come il nostro è continuare a creare birre che non solo soddisfino, ma anche sorprendano e delizino i clienti. Proporre periodicamente birre diverse ci permette di esplorare nuovi orizzonti di sapore, magari rivisitando alcuni stili classici, come faremo tra poche settimane lanciando in edizione limitata una nostra proposta in stile Blanche”.

La birra più amata al mondo? La Tripel.

Ma quali sono le tipologie di birre più amate nel mondo? Una recentissima ricerca internazionale firmata da TasteAtlas premia le birre del nord Europa. Nella Top 10 dei tipi di birra preferiti ben 6 arrivano dal Belgio. Si tratta di Tripel e Dubbel (al primo e secondo posto), Lambic (quarta), Witbier (settima), Kriek Lambic (ottava) e Oud Bruin (decima). Completano la classifica le tedesche Weissbier (terza) e Helles (sesta), l'inglese Imperial Stout (quinta) e l'irlandese Irish Dry Stout (nona). E in Italia? Sempre secondo AssoBirra la Lager si conferma la birra preferita, capace di mettere d’accordo le generazioni e infatti scelta da un intervistato su due (50%), seguita dalla Pilsner (41%). Tra le altre birre più apprezzate figurano anche Blanche (31%), Weiss (28%), India Pale Ale (22%), Belgian Ale (18%) e American Pale Ale (11%).

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna