Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Information
News

Giornata internazionale della Birra: su Getir una su quattro è artigianale

Information
- Getir app - Getir spesa a domicilio - Getir piattaforma quick commerce

Il 5 agosto si celebra la Giornata internazionale della Birra e per l'occasione Getir, la piattaforma internazionale di quick commerce presente in Italia, ha tracciato un'analisi dei consumi brassicoli a partire dagli ordini via app. Risultato? Solo tra maggio e giugno sono state consegnate oltre 20mila birre a settimana. E una su quattro è di origine artigianale.

Milano, Roma e Torino: ecco le capitali italiane della birra.

Fra i dati emersi dall'analisi della piattaforma di quick commerce, emerge che il maggior consumo di birra avviene nelle grandi città italiane: la sola Milano assorbe il 50% degli ordini totali attraverso l'app. Nel capoluogo lombardo, in quasi tre carrelli su dieci (23%) la birra è ordinata insieme alla pizza, in quasi due su dieci (14%) accompagna il sushi, mentre in un caso su dieci accompagna i piatti pronti. Al secondo posto Roma (con il 35% del totale delle bottiglie consegnate) stavolta con una grande preferenza per la più classica delle accoppiate, tanto che pizza e birra appaiono vicine nel carrello dei romani nel 28% dei casi, mentre sushi e piatti pronti seguono a distanza rispettivamente con il 9% e l’8%. A Torino il consumo di birra si attesta intorno al 15% delle birre consegnate da Getir.

Su Getir si fanno largo le birre artigianali.

I dati mostrano una forte predilezione degli utenti dell’app Getir non solo per le birre di marchi internazionali ma anche per quelle di produzione locale, sensibili a tutto ciò che concerne tematiche di produzione locale, Km Zero, sostenibilità, biologico e tracciabile. Gli utenti Getir si mantengono fedeli alle marche tradizionali come Ichnusa e Moretti, Peroni e Peroni Nastro Azzurro, Poretti e le birre tedesche con Beck's tra le preferite. Ma tra le circa 60 birre offerte, sono ben 15 le etichette di birre di produzione locale, in prevalenza italiane e consegnate fresche grazie alle partnership con i birrifici locali. Un assortimento in linea con l’approccio di Getir di costruire forti connessioni con le comunità locali: a Milano, ad esempio, sull’app è possibile trovare le birre del Birrificio Milano, a Roma del Birrificio Birradamare, mentre a Torino è il Birrificio Beer In a trovare spazio nell’app.

ALTRI ARTICOLI

Protagonista a bordo dei treni e nelle lounge Italo sono le etichette Grande Alberone di Italian Wine Brands

I vini di Italian Wine Brands salgono a bordo dei treni Italo

Il viaggio sui treni Italo unisce mobilità e gusto grazie alla partnership con Italian Wine Brands, il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Fino al 31 dicembre, infatti, i vini Grande Alberone saranno serviti a bordo dei convogli del player ferroviario ad alta velocità e nelle lounge delle stazioni di Milano, Firenze, Roma e Bologna.
L'interno di Assassina Corner, il nuovo format fast food dedicato alla pasta all'assassina

Assassina Corner, fast food all'italiana tra pasta e cucina pugliese

Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza

El Ronero, lo specialty coffee Lavazza omaggia la distilleria cubana

La crescita dello specialty coffee continua spedita in casa 1895 Coffee Designers by Lavazza che ha presentato la nuova special edition El Ronero. Capace di interecettare l'interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione, questa referenza non solo interpreta le tendenze del mercato ma offre al mondo…
Il nuovo negozio Lindt & Sprüngli a Milano, il 38° in Italia

Lindt & Sprüngli, nuova cioccolateria in centro a Milano

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli Italia diventa protagonista della scena food retail meneghina con un nuovo shop in via Dante, a pochi passi dal Duomo. Un'operazione che porta a 38 il numero di negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer…
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Con la fine dell'estate il vending affronta un ritorno al lavoro e sui banchi puntando su efficienza e varietà per invertire un calo dei consumi del -4,6%. Un dato che riflette le difficoltà del settore e, tuttavia, in cui non mancano le soluzioni, grazie a una filiera agroalimentare che mette sempre di più al centro il tema della pausa…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna