Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Information
News

Giornata internazionale della Birra: su Getir una su quattro è artigianale

Information
- Getir app - Getir spesa a domicilio - Getir piattaforma quick commerce

Il 5 agosto si celebra la Giornata internazionale della Birra e per l'occasione Getir, la piattaforma internazionale di quick commerce presente in Italia, ha tracciato un'analisi dei consumi brassicoli a partire dagli ordini via app. Risultato? Solo tra maggio e giugno sono state consegnate oltre 20mila birre a settimana. E una su quattro è di origine artigianale.

Milano, Roma e Torino: ecco le capitali italiane della birra.

Fra i dati emersi dall'analisi della piattaforma di quick commerce, emerge che il maggior consumo di birra avviene nelle grandi città italiane: la sola Milano assorbe il 50% degli ordini totali attraverso l'app. Nel capoluogo lombardo, in quasi tre carrelli su dieci (23%) la birra è ordinata insieme alla pizza, in quasi due su dieci (14%) accompagna il sushi, mentre in un caso su dieci accompagna i piatti pronti. Al secondo posto Roma (con il 35% del totale delle bottiglie consegnate) stavolta con una grande preferenza per la più classica delle accoppiate, tanto che pizza e birra appaiono vicine nel carrello dei romani nel 28% dei casi, mentre sushi e piatti pronti seguono a distanza rispettivamente con il 9% e l’8%. A Torino il consumo di birra si attesta intorno al 15% delle birre consegnate da Getir.

Su Getir si fanno largo le birre artigianali.

I dati mostrano una forte predilezione degli utenti dell’app Getir non solo per le birre di marchi internazionali ma anche per quelle di produzione locale, sensibili a tutto ciò che concerne tematiche di produzione locale, Km Zero, sostenibilità, biologico e tracciabile. Gli utenti Getir si mantengono fedeli alle marche tradizionali come Ichnusa e Moretti, Peroni e Peroni Nastro Azzurro, Poretti e le birre tedesche con Beck's tra le preferite. Ma tra le circa 60 birre offerte, sono ben 15 le etichette di birre di produzione locale, in prevalenza italiane e consegnate fresche grazie alle partnership con i birrifici locali. Un assortimento in linea con l’approccio di Getir di costruire forti connessioni con le comunità locali: a Milano, ad esempio, sull’app è possibile trovare le birre del Birrificio Milano, a Roma del Birrificio Birradamare, mentre a Torino è il Birrificio Beer In a trovare spazio nell’app.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna