Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Milano, Roma e Torino le capitali italiane della birra secondo Getir
Information
News

Giornata internazionale della Birra: su Getir una su quattro è artigianale

Information
- Getir app - Getir spesa a domicilio - Getir piattaforma quick commerce

Il 5 agosto si celebra la Giornata internazionale della Birra e per l'occasione Getir, la piattaforma internazionale di quick commerce presente in Italia, ha tracciato un'analisi dei consumi brassicoli a partire dagli ordini via app. Risultato? Solo tra maggio e giugno sono state consegnate oltre 20mila birre a settimana. E una su quattro è di origine artigianale.

Milano, Roma e Torino: ecco le capitali italiane della birra.

Fra i dati emersi dall'analisi della piattaforma di quick commerce, emerge che il maggior consumo di birra avviene nelle grandi città italiane: la sola Milano assorbe il 50% degli ordini totali attraverso l'app. Nel capoluogo lombardo, in quasi tre carrelli su dieci (23%) la birra è ordinata insieme alla pizza, in quasi due su dieci (14%) accompagna il sushi, mentre in un caso su dieci accompagna i piatti pronti. Al secondo posto Roma (con il 35% del totale delle bottiglie consegnate) stavolta con una grande preferenza per la più classica delle accoppiate, tanto che pizza e birra appaiono vicine nel carrello dei romani nel 28% dei casi, mentre sushi e piatti pronti seguono a distanza rispettivamente con il 9% e l’8%. A Torino il consumo di birra si attesta intorno al 15% delle birre consegnate da Getir.

Su Getir si fanno largo le birre artigianali.

I dati mostrano una forte predilezione degli utenti dell’app Getir non solo per le birre di marchi internazionali ma anche per quelle di produzione locale, sensibili a tutto ciò che concerne tematiche di produzione locale, Km Zero, sostenibilità, biologico e tracciabile. Gli utenti Getir si mantengono fedeli alle marche tradizionali come Ichnusa e Moretti, Peroni e Peroni Nastro Azzurro, Poretti e le birre tedesche con Beck's tra le preferite. Ma tra le circa 60 birre offerte, sono ben 15 le etichette di birre di produzione locale, in prevalenza italiane e consegnate fresche grazie alle partnership con i birrifici locali. Un assortimento in linea con l’approccio di Getir di costruire forti connessioni con le comunità locali: a Milano, ad esempio, sull’app è possibile trovare le birre del Birrificio Milano, a Roma del Birrificio Birradamare, mentre a Torino è il Birrificio Beer In a trovare spazio nell’app.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna