Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I prodotti grocery di Getir ora sono disponibili anche per i 3 milioni di clienti italiani di Just Eat
I prodotti grocery di Getir ora sono disponibili anche per i 3 milioni di clienti italiani di Just Eat
Information
News

Getir-Just Eat, partnership in Italia con 2mila prodotti grocery

Information
- Getir spesa a domicilio - Getir quick commerce - Just Eat food delivery

Getir-Just Eat, la partnership fra i due player delivery prende il via. Così, oltre tre milioni di clienti potranno accedere a un portfolio di 2mila prodotti. L'accordo fa parte di un'alleanza paneuropea tra i due colossi digitali con l'obiettivo di rendere la consegna della spesa a casa ancor pià accessibile e conveniente; anche in altri mercati oltre l'Italia come Germania, Regno Unito, Francia e Spagna.

Su Just Eat arrivano i prodotti grocery di Getir.

Più nel dettaglio, l'accordo fra l'azienda pioniera del quick-commerce e la piattaforma di ordini a domicilio integra l'intero portfolio di prodotti Getir all'interno di Jus Eat, mentre le operazioni di consegna saranno comunque effettuate dai rider in giallo-viola. "Siamo molto felici di annunciare questa partnership anche in Italia, che ci vedrà collaborare con uno dei più grandi player di delivery in un accordo win-win che premia non solo le due aziende coinvolte, ma anche e soprattutto il cliente finale", ha commentato Davide Tronzano, managing director per Getir in Italia. 

Just Eat oltre la ristorazione, ora arrivano anche i beni di consumo.

La partnership sarà attiva nelle tre città in cui Getir è presente in Italia, ovvero Milano, Roma e Torino. Piazze da tempo presidiate da Just Eat: "Questa partnership consentirà ai nostri clienti di accedere, oltre all'ampia offerta ristorativa disponibile sulla nostra piattaforma online, anche a moltissimi prodotti di uso quotidiano ampliando ulteriormente il ventaglio di servizi a disposizione dei nostri consumatori”, ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

Quick-commerce e food delivery, nuovi sviluppi.

L'operazione arriva in un momento di passaggio per il food delivery. Dopo la sbornia da lockdown, quando le consegne a casa erano l'unico salvavita per molte insegne della ristorazione e i loro clienti affezionati, il mercato delle consegne a domicilio ha visto l'arrivo prepotente delle aziende di quick commerce. Un modello di business nuovo e che ha dovuto far fronte ad alcune battute d'arresto (come dimostra il caso Gorillas), consolidamenti (la stessa Gorillas è poi entrata a far parte di Getir) e rilanci (proprio in questi giorni Getir ha dato avvio a un'importante campagna pubblicitaria a Torino). Il tutto nella speranza che la stretta sui dark store avviata in alcune città eruopee (l'ultima caso è quello di Barcellona) non si allarghi troppo, mettendo a rischio uno degli asset principali del commercio rapido e del delivery in generale. 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna