Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Glovo la crescita più consistente di ordini di hamburger in Italia si è registrata a Napoli: +109%
Su Glovo la crescita più consistente di ordini di hamburger in Italia si è registrata a Napoli: +109%
Information
News

Su Glovo ogni anno, in Italia, si ordinano 17 milioni di hamburger

Information
- Glovo Hamburger Day - Glovo ordini hamburger Italia - Glovo ristoranti hamburger

Con un quantitativo di 17 milioni di item ordinati in un anno in Italia, Glovo si prepara a festeggiare l'Hamburger Day lungo tutta la Penisola. D'altronde, il nostro è il secondo mercato per volumi di ordini di burger fra quelli in cui è attiva la piattaforma di consegne a domicilio. Un dato che conferma come la ricetta Made in Usa abbia saputo farsi largo nelle abitudini di consumo e adattarsi alle evoluzioni del gusto. 

 

Glovo incorona Napoli: nella capitale della pizza boom di hamburger (+109%). 

Insomma, c’è chi lo ama classico, chi lo vuole smashato, chi lo preferisce gluten free e chi lo accompagna con patatine, ali di pollo o insalatina. Qualunque sia la declinazione preferita, una cosa è certa: il burger continua a essere un’icona, capace di conquistare ogni palato. Tanto che sulla piattaforma l'incremento di ordini legati a questa referenza è stato del +20% rispetto all’anno precedente con un aumento del +18% di utenti coinvolti. Il nostro Paese si piazza subito dopo la Spagna per volume di ordini, contribuendo ai 90 milioni di hamburger ordinati nel mondo su Glovo. A guidare la classifica nazionale è Roma, che raccoglie il 17% degli ordini, seguita da Milano (16%) e Napoli (9%). E proprio la patria della pizza ci sorprende con la crescita più esplosiva registrata: +109% rispetto all’anno precedente. Ordini che, a livello nazionale, si effettuano nel 51% dei casi nel weekend, con un picci assoluto intorno alle 19.00. 

I gusti degli italiani su Glovo: lo smash è in forte ascesa. 

A livello di gusti, il chickenburger si conferma il re degli ordini, con una crescita del +13% rispetto all’anno scorso, seguito dall’intramontabile cheeseburger, che segna un +21%. Ma la vera rivoluzione porta un nome: smash burger, protagonista di un’autentica ascesa con un +109%. Crescono anche le opzioni gluten free, con una domanda in aumento del +18%, e pare che aggiungere il bacon al panino sia diventato un rito per gli italiani. Naturalmente, l’esperienza burger non si ferma al panino. Gli italiani amano completarla con contorni che strizzano l’occhio al comfort food: nuggets (+383%), patatine (+220%) e wings (+318%) guidano la classifica per volume. Super popolari anche la classica insalata, mozzarella sticks, onion rings e chilli bites, tutti in crescita.

Rafael Narvaez (Glovo): "L'hamburger non è più un trend, ma una sicurezza". 

"Parlare di trend è quasi riduttivo: con 17 milioni di burger ordinati, ovvero più di 47 mila al giorno, quasi 2 mila ogni ora, siamo davanti a un vero e proprio rito urbano. Un gesto quotidiano, a volte condiviso, a volte consolatorio, sempre irresistibile - ha commentato Rafael Narvaez, direttore commerciale di Glovo Italia - Come Glovo, siamo costantemente sintonizzati sulle abitudini e sui gusti dei nostri utenti, che evolvono con rapidità e creatività. Registrare l’ascesa di fenomeni come lo smash burger o le varianti gluten free ci conferma che la direzione è chiara: offrire un’esperienza sempre più personalizzata, inclusiva e di qualità. E noi siamo qui per renderla accessibile, ogni giorno, ovunque". Qualche indirizzo da segnare in agenda? A Roma l’indirizzo da segnare è Donts, mentre a Milano spopola Meat Crew, icona di gusto e stile. A Napoli è impossibile resistere al richiamo di Puok, diventato una vera istituzione, mentre a Palermo i burger più desiderati portano la firma di Ciccio’s Burger. A Torino, infine, la tappa obbligata è da Smashy - Burgers & Fries, dove il panino è un’esperienza da condividere (e da fotografare).

ALTRI ARTICOLI

Mario Traverso, co-fondatore di TBT Food

Mario Traverso (TBT Food): "Il food retail cresce in provincia"

Poco prima dello stop dovuto alla pandemia, a Vicenza ha mosso i primi passi TBT Food che ha saputo capitalizzare il rimbalzo post-Covid del fuoricasa. Il risultato? Un gruppo che oggi conta quattro marchi capaci di chiudere il 2024 “con una crescita like-for-like del 7% grazie a una serie di scelte industriali e organizzative che hanno dato i…
Lo store Minuto Bauli a New York

Minuto Bauli sbarca a New York: secondo locale all'estero

Dopo Vienna, Minuto Bauli raddoppia la sua presenza estera aprendo il locale di New York e portando così a 15 la rete di negozi di pasticcerie-caffetterie. La location prescelta è la centralissima Union Square, al numero 866 di Broadway, dove l'insegna ha tagliato il nastro il 21 maggio dando così avvio all'espansione negli Usa.
La vodka premium pugliese Altamura, una delle novità del catalogo D&C al Roma Bar Show 2025

D&C amplia le collaborazioni e rinnova il catalogo al Roma Bar Show

Fondata nel 1950, D&C è la cartina di tornasole delle abitudini beverage italiane e al Roma Bar Show presenta le ultime partnership che ampliano il catalogo. Frutto di un costante lavoro di ricerca, in linea con l'evoluzione del gusto del cliente finale e le esigenze del professionista Horeca (anche per la parte food), il distributore (che dal…
I prodotti per lavastoviglie della gamma Fulcron PRO di Arexons

Arexons presenta la gamma Fulcron PRO pensata per l'Horeca

Durante ISSA Pulire (a Milano dal 27 al 29 maggio), Arexons presenta la nuova gamma di detergenti professionali Fulcron PRO adatti anche alle esigenze Horeca. Il nuovo brand introduce una famiglia di prodotti frutto dell'incontro fra evoluzione tecnica e nuove esigenze operative dei professionisti e che può contare su un’offerta integrata e…
Il bancone principale del rinnovato locale Panino Giusto in via Malpighi

Panino Giusto, restyling e riapertura con un nuovo concept a Milano

All'intero del palazzo Galimberti di Milano, in via Malpighi, Panino Giusto ha completato il restyling del proprio locale e riaperto con un nuovo concept. L'insegna food retail, simbolo della ristorazion veloce meneghina e del panino gourmet dal 1979, rilancia quindi la propria offerta puntando sulla mixology, a cui è stata dedicata la Malpighi…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna